Disintossicarsi non significa morire di fame per un periodo prolungato di tempo per perdere 5 chili entro il fine settimana. Si tratta semmai di dare un po’ di respiro al sistema digestivo, per pulire il colon e assorbire meglio i nutrienti.
Sono molte le ragioni per cui le persone sentono il bisogno di disintossicarsi.
- Stanchezza cronica. Chi è sempre stanco, ha probabilmente un sistema digestivo che va al rallentatore e non sta assorbendo le sostanze nutritive che servono per ottenere energia. Una pulizia di uno o due giorni può alleviare questo problema.
- Stitichezza. Molte sono le persone che rientrano in questa categoria. Se l’attività intestinale non ha luogo almeno una volta al giorno, si stanno ospitando dei rifiuti che occorre eliminare in fretta. Una pulizia di un giorno può aiutare a rilasciare i detriti e svuotare il tratto gastrointestinale.
- Difese deboli. Dato che la gran parte del nostro sistema immunitario è costituita dall’intestino, un sistema digestivo inefficiente porta ad un’immunità compromessa. Con una pulizia del tratto intestinale, si darà al sistema immunitario la spinta necessaria.
- Presenza di disturbi vari. I disturbi di salute non apparentemente correlati, come eruzioni cutanee, depressione, insonnia e infiammazione, possono essere ricondotti al tratto gastrointestinale. La pulizia di un giorno può aiutare a ripulire il sistema e a risolvere, come conseguenza, molti di questi disturbi, senza ricorrere per forza a dei farmaci.
- Si è reduci da un periodo di bagordi. Periodi prolungati di eccessi o indulgenze possono contribuire alla necessità di ripulire il sistema digestivo.
Come funziona la disintossicazione di un giorno?
Molti pensano che basta astenersi dai cibi solidi per un giorno, ma non è così. La pulizia dall’interno comporta la rimozione di tutto ciò che contribuisce ad avere una pancia intasata e al malassorbimento delle sostanze nutritive necessarie. Non è rimuovendo tutto che si aiuta l’organismo. Si può dargli una tregua, ma l’obiettivo è quello di rimuovere gli scarti e contemporaneamente assumere i micro-nutrienti indispensabili a rigenerare il corpo. Tenendo questo in mente, ecco cosa bisogna consumare nel corso della giornata detox:
- Acqua: può essere anche nella forma di tisana, l’importante è garantirsi una discreta quantità di liquidi.
- Vitamine: un’enorme iniezione di vitamine e antiossidanti saranno meglio assorbiti attraverso i liquidi piuttosto che i cibi solidi. Ottimi, quindi, i succhi di frutta e verdura freschi, che si otterranno comodamente ricorrendo a una centrifuga.
- Elettroliti: ovvero sale. Ma non il sale da tavola, che non dovremmo nemmeno tenere in casa! Bere acqua pura con l’aggiunta di un pizzico di sale marino farà un ottimo lavoro. Oppure è possibile bere il miso, che è ancora meglio perché è ricco di elettroliti e di enzimi digestivi. Gli elettroliti si possono ottenere anche dall’acqua di cocco pura, non zuccherata.
- Zucchero: non si tratta dello zucchero bianco, né di quello di origine industriale in genere. Gli zuccheri utili in una giornata di disintossicazione sono quelli contenuti dentro le centrifughe che consumeremo.
Ciò che importa, nella giornata detox, è la varietà: assumere nel corso del giorno una vasta gamma di tipi di frutta e verdura, variando anche nei colori.
Qualche suggerimento utile:
- Scegliere un giorno in cui si è a casa, specialmente se è la prima volta che si fa. Il corpo potrebbe reagire in modo inatteso.
- Pianificare in anticipo, in modo da acquistare i generi alimentari il giorno prima, essere dotati di centrifuga e di tutti gli strumenti necessari. Circa una settimana prima del giorno pianificato, iniziare ad eliminare alcol, caffeina, alimenti di origine industriale, latticini, carne, zucchero e grano. In questo modo, preparando il terreno, il corpo si adatterà meglio ai liquidi che si assumeranno per 24 ore.
- Per avere successo durante la giornata detox, è utile bere molta acqua e tisane. Questa strategia contribuisce a mantenere lo stomaco pieno e a ripulire anche la pelle.
- Acquistare prodotti biologici. Per assorbire i nutrienti, è bene che i prodotti non siano ricoperti di pesticidi.
- Programmare attività casalinghe con cui tenersi occupati (leggere un libro bellissimo, fare un puzzle), purché non siano faticose. Altrimenti la fame aumenterà. Anche camminare va bene, senza però allontanarsi troppo da casa.
- Non preparare i pasti per gli altri membri della famiglia, se possibile. La tentazione di assaggiare un boccone sarà forte, altrimenti.
- Questa giornata è a basso introito di proteine, ma va bene così. Non bisogna preoccuparsi: si torneranno ad assumere dal giorno successivo.
- A volte capita di avere freddo, durante una giornata detox: si può ovviare al problema facendo un bagno con i sali di Epsom, che contribuiranno ulteriormente alla pulizia; inoltre, l’acqua tiepida è un ottimo calmante.
ore 08:00: preparare una centrifuga con: 1 pezzo di zenzero, 4 carote e un pompelmo pelati
ore 10:00: preparare una centrifuga con: 2 mele verdi, 4 foglie di finocchio, 6 foglie di lattuga romana, 1 manciata di prezzemolo e 1 cetriolo
ore 12:00: 200 ml di brodo di miso biologico
ore 14:00: preparare una centrifuga con: 1 pezzo di zenzero, 1 piccola barbabietola, 2 carote, due mele rosse, una manciata di basilico e 1 cetriolo
ore 16:00: 200 ml di acqua di cocco non zuccherata
ore 18:00: frullare: 1 tazza di acqua, 1 banana, 4 foglie di cavolo, 1 tazza di spinaci, 1 tazza di ananas congelato e ½ tazza di fiocchi di avena
In aggiunta a tutto questo, è utile bere acqua e tisane durante tutta la giornata. L’ultimo pasto è più solido perché aiuterà ad avere lo stomaco più pieno e a dormire meglio, creando la giusta massa per avere un buon movimento intestinale la mattina dopo.
Questa disintossicazione si può ripetere per al massimo due giorni consecutivi, ma non è consigliabile a chi prova questo piano la prima volta.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.