Ogni dente è associato ad un organo del corpo. Per questa ragione, un dolore ad un dente specifico può far pensare ad un problema al distretto ad esso associato.
Anche il minimo danno ad un dente può innescare un problema nell’organo equivalente nel corpo. Ad esempio, gli incisivi superiori e inferiori (primo e secondo dente) rispecchiano lo stato di reni, vescica e orecchie. I denti canini rispecchiano lo stato di fegato e cistifellea.
Informazioni relative a polmoni e colon possono essere dedotte da eventuali problemi al quarto e quinto dente; disturbi dello stomaco, della milza e del pancreas possono essere associati ad un dolore al sesto e settimo dente, mentre i denti del giudizio sono associati allo stato del cuore e dell’intestino tenue.
Va sottolineato che non sempre le malattie agli organi interni sono accompagnate da problemi ai denti, perciò non si può pensare di prevederle con una semplice visita dal dentista.
Succede a volte, però, che una persona lamenti un disagio nel distretto dove un dente è stato rimosso. Si parla, in questi casi, di dolore fantasma: un segnale preciso che il corpo invia e che non va assolutamente sottovalutato.
Questo fenomeno si verifica perché gli organi interni indeboliti inviano un segnale nell’area riflessa che corrisponde al dente associato. Conoscere questa relazione permette di individuare facilmente l’organo su cui concentrare la propria attenzione.
Esiste un stretta relazione che lega organi interni e bocca.
Ad esempio, dei denti malati possono spesso causare il mal di testa. Se il processo infiammatorio è alla radice del dente, il dolore può manifestarsi nella regione parietale.
Una lesione agli incisivi può causare dolore nella zona frontale temporale e intaccare anche i canini.
Un disturbo ai denti che si trovano nella zona mandibolare inferiore può portare ad un dolore che si dirama in modo poco chiaro, fino a raggiungere anche la zone cervicale e delle spalle.
Per questo, spesso, un parere da parte del dentista può essere fondamentale per risolvere a lungo termine un’emicrania che non vuole andarsene.
Secondo diverse scuole di pensiero, inoltre, i denti non danno degli indizi solo sulla salute di una persona, ma anche sul suo carattere.
Denti tutti uguli sono un segnale di eloquenza e di pensiero profondo; denti particolarmente lunghi sono indice di avidità e rabbia; denti che sporgono in avanti parlano di avarizia; denti piccoli e affilati sono un prova di astuzia.
Ciascun dente ha anche una sua simbologia specifica e lo stesso vale per le varie problematiche che lo affliggono. Essendo la dentatura la rappresentazione dell nostra capacità di gustare e vivere la vita con gusto, un dolore in uno specifico distretto può segnalarci che abbiamo paura, oppure che manchiamo di fiducia in noi stessi.
Non solo, perché ogni dente fornisce informazioni anche sulla nostra infanzia e sul rapporto con il mondo esteriore.
Gli incisivi superiore centrali hanno un correlazione con le figure del padre e della madre. Il destro è legato all’archetipo maschile, con le sue accezioni di padre, autorità, uomo e animus. Il sinitro è legato invece all’archetipo femminile, con le sue accesioni di madre, donna e anima. Perciò questi denti sono in grado di raccontarci le relazioni di una persona con il padre, la madre e gli archetipi che rappresentano.
Anche gli incisivi centrale inferiori hanno un significato simile, ma si riferisce più al posto occupato dai genitori nella vita quotidiana.
Gli incisivi laterali assorbono l’energia dei centrali. Ragion per cui la loro posizione esprime la dinamica dell’individuo, le reazioni rispetto agli archetipi e il suo modo di porsi rispetto al primo dente.
I canini rappresentano le grandi trasformazioni interiori dell’individuo e il modo in cui la persona li vive.
I premolari sono la manifestazione dell’IO, del proprio desiderio individuale; i molari al contrario sono legati al desiderio di venire riconosciuti nel luogo in cui viviamo.
I denti del giudizio rappresentano l’integrazione del piano spirituale e sono il luogo dove si cristallizza l’energia dell’individuo legata alla coscienza universale e dove l’uomo si evolve.
Ogni dente ha anche un collegamento con i meridiani dell’agopuntura, come è possibile constatare consultando questa mappa dettagliata.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.