I calcoli renali si possono intendere come conseguenza di un accumulo di tossine nel rene, che porta a dei depositi duri. Nella prima fase, i calcoli sono molto piccoli, ma nel tempo possono aumentare di dimensione, fino a poter raggiungere quella di una pallina da tennis.
I sintomi più comuni di calcoli ai reni
I calcoli renali non si vedono se non attraverso un’accurata analisi, ma è possibile intuirne la presenza in caso di alcuni specifici sintomi, tra cui:
- dolore nella parte posteriore e laterale del corpo
- difficoltà e dolore durante la minzione
- minzione frequente
- nausea e vomito
Le cause dei calcoli ai reni
I calcoli renali non si generano in una notte, ma sono la conseguenza di un processo molto lungo, dove le tossine si accumulano gradualmente all’interno dell’organo. Questo accumulo è dovuto alla cattiva abitudine di mangiare male e condurre uno stile di vita malsano. Chi mangia troppo cibo salato e acido, conducendo una vita sedentaria, avrà maggiore possibilità di sviluppare calcoli renali.
Naturalmente è fondamentale prevenirne la comparsa. Chi però già accusa questo problema, potrà ricorrere a diversi trattamenti naturale che saranno di grande aiuto nell’eliminazione rapida del fastidio.
Acqua
Un rimedio essenziale è bere più acqua. Aumentando l’assunzione dei liquidi, si contribuisce a sciogliere i calcoli renali e ad eliminarli gradualmente dal corpo.
Anguria
Si sa che questo frutto sia composto da una quantità immensa di acqua, che costituisce il 90% del suo peso. Pertanto, l’anguria si può utilizzare con il medesimo effetto dell’acqua. Inoltre, i minerali presenti nel frutto, in particolare calcio e magnesio, aiutano a mantenere sani i reni e a bilanciare il livello di acidi nelle urine. E’ possibile sia consumare il frutto che berne il succo, più volte al giorno.
Melograno
Uno dei migliori rimedi casalinghi per i calcoli renali, il melograno si avvale della sua qualità astringente per inibire la crescita dei calcoli, impedendo loro di crescere. Inoltre, il frutto intero – compresi succo e semi – è estremamente utile per il sistema digestivo.
Si può scegliere di consumare un melograno o il succo due volte al giorno.
Fagioli
Ricchi di fibre, i fagioli sono estremamente di aiuto per la salute dei reni. E’ possibile aggiungere una tazza di fagioli in una ciotola di acqua bollente. Lasciare per diverse ore in ebollizione, fino a quando i fagioli non saranno diventati morbidi. Colare e lasciare raffreddare i fagioli, che andranno consumati lungo la giornata come spuntino.
Basilico
Il basilico è benefico per diverse funzioni del corpo, compresa la salute dei reni e il trattamento dei calcoli. Si prende il succo di basilico schiacciando alcune foglie, poi di mescola con la stessa quantità di miele. La miscela va utilizzata ogni mattina. In alternativa, anche una tisana di basilico da consumare più volte al giorno ha effetti importanti.
Uva
L’uva è un alimento delizioso e sano. Uno dei suoi benefici riguarda i calcoli renali. Oltre alle vitamine e gli altri nutrienti essenziali che l’uva fornisce, il frutto è anche in grado di sciogliere gradatamente i calcoli.
Mela
Si tratta di un rimedio molto semplice. La sua notevole quantità di fibre e vitamine contribuiscono a migliorare la funzione renale e ad inibire lo sviluppo dei calcoli. Si può consumare direttamente il frutto oppure berne il succo un paio di volte al giorno
Pomodoro
Il pomodoro è tra i migliori rimedi, grazie alle sue proprietà nutritive e sostanze speciali. Per liberarsi dei calcoli renali, si può assumere succo di pomodoro più volte al giorno. Ne beneficerà anche la pelle.
Fichi
Ricchi di potassio, ottimo per il rene, rappresentano un altro valido rimedio per i calcoli. Si può fare una soluzione di fichi in acqua bollente, da consumare ogni mattina.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.