Il pompelmo non solo è ricco di vitamina C, ma offre una combinazione di diverse sostanze nutritive che sono in grado di proteggerci dalle malattie. Questo potere nutritivo è possibile trovarlo sono nei cibi freschi e naturali.
Il migliore pompelmo è quello rosa o rosso, perché è dotato di maggiori benefici a favore della prevenzione del cancro. Questa varietà contiene infatti una maggiore quantità di licopene, un antiossidante che combatte i radicali liberi, quei composti che possono danneggiare le cellule. Oltre a questo, il pompelmo ha un contenuto calorico insignificante.
Ecco alcune delle proprietà del pompelmo.
Rafforza il sistema immunitario
È noto che i frutti ricchi di vitamina C rafforzano e sostengono le nostre difese immunitarie. La vitamina C interagisce con altri micronutrienti che forniscono un ottimo e regolare nutrimento all’organismo. Una carenza di vitamina A, B6, C ed E può alterare le risposte immunitarie negli animali e si ritiene possa avere un effetto simile anche sugli esseri umani.
Mantenere dei buoni livelli di vitamina C nel corpo può ridurre i sintomi del raffreddore, poiché questa agisce come un antistaminico naturale. Ciò la rende utile nel controllo delle allergie, poiché riduce i livelli di istamina. Il pompelmo è così ricco di vitamina C, tanto che la metà di un frutto fornisce il 78% del fabbisogno quotidiano raccomandato.
Accelera il metabolismo
Il pompelmo è molto popolare nelle diete con l’obiettivo di perdere peso. Un metabolismo attivo permette al corpo di bruciare il grasso anche quando è a riposo. Uno studio del 2006 pubblicato sul Journal of Medicine Food ha messo in rilievo come le persone che consumavano mezzo pompelmo prima dei pasti, senza apportare altre modifiche alla dieta, avessero perso una media di 1,5 Kg nell’arco di 12 settimane.
La quantità copiosa di enzimi, l’elevato contenuto di acqua e il poco sodio aiutano a bruciare i grassi più facilmente.
Riduce il rischio di calcoli ai reni
La naringenina, la sostanza che rende amaro il pompelmo, è in grado di prevenire la formazioni di calcoli renali. Questo composto naturale regola la proteina PKD2, responsabile di questa condizione. Gli effetti antiossidanti e antinfiammatori non solo prevengono la formazione di calcoli, ma riducono anche il gonfiore dei reni causato dalla ritenzione dei liquidi.
Funge da valido supporto per i disturbi delle gengive
Mangiare due pompelmi al giorno può prevenire e addirittura invertire le malattie gengivali. Uno studio del 2005 pubblicato sul British Dental Journal ha rilevato come il consumo giornaliero di questo frutto possa ridurre il sanguinamento delle gengive nei soggetti che soffrono di disturbi gengivali. Lo studio ha messo in rilievo l’aumento dei livelli di vitamina C nei partecipanti, cosa che favorisce la riparazione delle gengive e permette ai denti di rimanere saldi.
Protegge dal cancro
La vitamina C è un antiossidante che è stato messo in relazione con la riduzione del rischio di sviluppare alcuni tumori. Uno studio del 2006 pubblicato sul Journal of Nutritional Biochemistry ha dimostrato che il pompelmo aiuta la riparazione del DNA danneggiato nelle cellule cancerogene della prostata. La naringenina stimola questo processo e protegge l’organismo.
Riduzione dello stress
Per questo risultato, non occorre per forza ingerire un pompelmo: basta inalare il suo profumo. L’odore degli agrumi fa la differenza nella gestione dello stress, nonché sui livelli di ansia e depressione.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.