Gli articoli che spiegano cosa sono i chakra e come funzionano, sul web, sono numerosi. Vale però la pena approfondire qualcosa di meno esplorato: come fare a verificare se qualcuno dei 7 chakra è sbilanciato o fuori allineamento.
Oggi il termine chakra è abusato e di moda. Per questa ragione, la maggior parte delle persone ne hanno una conoscenza molto marginale.
Non sono i chakra di per sé, ad esempio, a detenere la chiave per la salute, la ricchezza, la felicità, la crescita, l’evoluzione personale e la realizzazione del pieno potenziale. E’ l’energia che fluisce in essi che li rende così potenti.
Per questo motivo è fondamentale saperli controllare, verificare che siano aperti, in modo da far fluire l’energia dal perineo fino alla parte superiore della testa.
I chakra fanno parte del nostro corpo sottile, non di quello fisico e, come nei meridiani, in essi si muove l’energia.
I principali chakra sono sette: radice, sacrale, plesso solare, cuore, gola, terzo occhio, corona.
Avere i chakra ben bilanciati è garanzia di salute. Non sempre però si trovano in questa condizione. E’ perciò importante riconoscere i segnali di allarme che manifestano uno squilibrio.
Chakra della Radice
I problemi fisici legati al primo chakra includono sintomi alle gambe, ai piedi, al retto, al coccige, al sistema immunitario, agli organi riproduttivi maschili e alla ghiandola prostatica. Gli individui con questo genere di problemi, sono anche soggetti ad avere problemi di degenerazione articolare, dolori al ginocchio, sciatica e mal di stomaco. Dal punto di vista emotivo, questo chakra coinvolge le emozioni che influenzano i nostri bisogni fondamentali, come il denaro, il cibo e la protezione.
Quando questo chakra è in equilibrio, si ha la sensazione di essere ben supportati. Inoltre, si prova una sensazione di connessione e di sicurezza nei confronti del mondo circostante. Lo scopo principale del chakra della radice è l’auto-protezione e la consapevolezza di avere il diritto di esistere.
Chakra Sacrale
Quando è sbilanciato, le persone possono sperimentare sintomi fisici come problemi sessuali e riproduttivi, disturbi urinari, complicazioni renali, mal di schiena pelvico.
Dal punto di vista emotivo coinvolge la capacità di esprimere amore, di divertirsi, soddisfare i propri desideri e dare sfogo alla propria creatività.
Quando questo chakra è bilanciato, le persone sperimentano una iniezione di fiducia nelle cose e una grande spinta verso la creatività. Quando la persona è passionale, significa che il chakra sacrale è aperto e fa fluire correttamente l’energia.
Lo scopo di questo chakra è il piacere e il riconoscimento da parte degli altri.
Chakra del Plesso Solare
Quando è fuori equilibrio, si manifestano sintomi come gonfiore, disturbi epatici, stanchezza, pressione alta, problemi di stomaco e al pancreas, disturbi alla cistifellea e malattie del colon.
Disturbi emotivi possono includere problemi con il potere e l’autostima, con l’autocritica, il timore di essere rifiutati o criticati sulla base del proprio aspetto fisico.
Quando questo chakra è ben bilanciato, si prova un sentimento di rispetto e dignità per sé stessi. Alcune persone si sentono più responsabili e fiduciosi delle loro scelte.
Lo scopo principale del chakra è l’auto-accettazione.
Chakra del Cuore
Quando il chakra del cuore è squilibrato, ci possono essere problemi cone asma bronchiale, malattie cardiovascolari, problemi polmonari, dolori a schiena e spalle, alle braccia e ai polsi.
Dal punto di vista emozionale, si può arrivare ad amare fino al soffocamento, a provare gelosia morbosa, rabbia e amarezza. Così come la paura di restare da soli.
Quando questo chakra è in equilibrio, si viene pervasi da una sensazione di piacere, di orgoglio, di amore ed empatia. Si impara a perdonare liberamente e si acquista fiducia.
Lo scopo del chakra è l’amore in ogni sua forma.
Chakra della Gola
Quando questo chakra è sbilanciato, si possono manifestare problemi alla tiroide, mal di gola, disturbi all’articolazione temporo-mandibolare, infezioni all’orecchio, problemi di stomaco, disagi al collo e alle spalle.
Dal punto fi vista emotivo, si possono verificare problemi di comunicazione – sia parlata che scritta – e l’ansia di non detenere abbastanza potere. Quando il chakra è ben bilanciato, le parole scorrono facilmente e l’espressione è adeguata. Le persone sono anche più oneste e sincere, oltre che ottime ascoltatrici.
Lo scopo principale del chakra è di parlare e permettere che la voce interiore venga ascoltata.
Terzo Occhio
Uno squilibrio può portare a problemi fisici, di vista, sinusite, problemi di udito e disfunzione ormonale.
Emotivamente, si possono avere sbalzi di umore, incapacità di tenere sotto controllo la paura. Ci si trova spesso, quando il chakra è sbilanciato, a sognare a occhi aperti, volando n modo eccessivo con la fantasia.
Quando il chakra è ben bilanciato, ci si sente concentrati e determinati, si vedono facilmente le differenze tra verità e illusione. La persona è più propensa a conoscersi dal punto di vista interiore.
Lo scopo principale del chakra è quello di comprendere il quadro generale del tutto.
Chakra della Corona
Quando è squilibrato si possono vivere momenti di depressione, sperimentare difficoltà di apprendimento e sensibilità alla luce.
Dal punto di vista emotivo, si fa fatica a comprendere se stessi e gli altri.
Quando il chakra è bilanciato, si impara a vivere nel presente e ad affidarsi alla propria voce interiore.
Lo scopo del chakra è di vivere consapevolmente.
E’ probabile che più di un chakra sia non ben allineato o sbilanciato.
Può diventare utile, allora, affidarsi ai benefici della musica per riportare in equilibrio la situazione e tornare in salute.
“Seven Chakras” di Simone Bresciani è disponibile anche su iTunes , Google Play e in formato HD su Nimbit Music
L’Advanced Mind Institute propone delle tracce neuro-acustiche mirate alla regolazione di alcuni squilibri. La traccia consigliate sono:
- La risonanza dei chakra [clicca qui]
- Il risveglio e l’attivazione dei chakra [clicca qui]
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.