Victoria Ignis incontrò Salvatore Brizzi nella seconda metà degli anni ’90, quando l’autore aveva da poco tempo iniziato a occuparsi di spiritualità. Da questi incontri, Brizzi trasse degli insegnamenti che si rifanno all’addestramento, tramandato solo per via orale, che un misterioso e antico guerriero impartiva ai suoi allievi. Le parole di Draco Daatson, il guerriero in questione, rivoluzionano la visione della vita che oggi una persona comune possiede. Parole che Brizzi ha raccolto ne Il Libro di Draco Daatson – parte prima.
Questo guerriero stimolava uomini e donne al risveglio. Partendo da questi presupposti, lo scopo del libro che Brizzi pubblicò nel 2012 era quello di rivolgersi ad un essere umano nuovo, colui che, una volta sottratto alla cosiddetta edu-castrazione, viene rieducato secondo i principi di gioia, ricchezza e prosperità. Tutto questo non certo per convincere chicchessia, ma per riunire quelle anime pronte, che hanno origini antiche, al fine di far tornare a vibrare i loro cuori. Anime che da sempre si sono sentite aliene sulla Terra, che vivono nell’attesa inconsapevole di un segnale.
Dopo 4 anni dalla pubblicazione di questo volume, che raccoglie la cronaca di 24 incontri tra Brizzi e Victoria Ignis, è ora disponibile la seconda parte, Il Libro di Draco Daatson – Il Regno del Fuoco.
Questo volume riunisce ulteriori appunti presi dall’autore durante le udienze con Victoria Ignis, oltre ad ulteriori insegnamenti ricevuti e ad alcune prove iniziatiche sostenute dall’autore.
In questo libro, dopo aver fatto conoscenza nella prima parte con i Senza Sonno, si prenderà confidenza con le Sentinelle Cieche, quelle entità degli abissi che fanno di tutto per ostacolare chiunque tenti di intraprendere un cammino di risveglio.
Dopo aver ascoltato e incontrato diversi personaggi, nel capitolo finale l’autore si fa accompagnare attraverso un viaggio alla riscoperta di sé. La meta è difficile da raggiungere, ma una volta compiuto il primo passo, non è più possibile tornare indietro. La vetta possiede una forza attrattiva molto forte e chiunque vi resista rischia la distruzione. Una volta arrivati in cima, però, come guerrieri dopo una battaglia, si incontreranno tanti altri individui con l’aura frastagliata a causa degli attriti originati dalle loro incertezze, ma che mostreranno fieri le loro ferite.
Un libro che ancora una volta lascia una traccia profonda, segna il cuore e resta nella memoria. L’ennesimo lavoro di un autore che, da anni, è impegnato ad insegnare agli individui, attraverso i suoi libri e i suoi seminari, come fare ad emanciparsi dalla società coltivando il proprio Io e imparando il ruolo del Monaco Guerriero: colui che vive la vita nella sua pienezza e abbraccia senza timore il cambiamento, consapevole dei miglioramenti che questo porterà a sé stesso e a chi lo circonda.
![]() |
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.

- La gratitudine ha il potere di ricablare in chiave positiva il cervello - 13 Dicembre 2019
- Il rituale di purificazione dei cristalli e l’energia della Luna Piena - 12 Dicembre 2019
- La menopausa ti stressa? Affrontala con la meditazione - 10 Dicembre 2019
- 13 punti da massaggiare per un sollievo rapido da disturbi di vario genere - 7 Dicembre 2019
- Dietro a chi è sempre arrabbiato c’è la percezione di non sentirsi all’altezza - 5 Dicembre 2019
- Se la tua vita ti rende infelice è tua responsabilità cambiare lo stato delle cose - 4 Dicembre 2019
- La vera amicizia è ritrovarsi dopo anni e scoprire che nulla è cambiato - 2 Dicembre 2019
- Il matrimonio e il significato spirituale di un’unione alchemica - 30 Novembre 2019
- Un elogio alla gratitudine nel giorno della Festa del Ringraziamento - 28 Novembre 2019
- Il trasloco come rito di passaggio: cose da fare quando si cambia casa - 26 Novembre 2019