Il nostro intuito, o sesto senso, è potente come tutti i nostri sensi. In alcuni casi, però, vale la pena fare qualcosa per svilupparlo ulteriormente. Riconoscere e sviluppare le nostre intuizioni arricchisce la nostra vita di una nuova dimensione, rendendoci più sicuri di noi stessi.
Ognuno di noi riceve delle informazioni intuitive, ogni giorno: questo ci rende tutti delle persone intuitive. Questi messaggi arrivano in quattro modi diversi.
- sentiamo di sapere qualcosa, senza sapere come
- visualizziamo delle cose con gli occhi della nostra mente
- sentiamo delle cose con le orecchie della nostra mente
- percepiamo in qualche area del corpo una sensazione fisica
Qualsiasi persona è predisposta a ricevere informazioni in uno di questi modi. Purtroppo, però, molte persone filtrano con la razionalità questi messaggi e si sentono inadeguati.
I messaggi che arrivano sono sempre molto sottili e non vengono riconosciuti facilmente senza una formazione. Il sesto senso si può sviluppare attraverso gli altri sensi.
Vista
Quando ci troviamo in un luogo sconosciuto, prendiamoci qualche minuti e concentriamoci su ciò che vediamo davanti a noi. Qual è il punto focale? Poi facciamo un respiro e osserviamo i soprammobili, chiudiamo gli occhi e visualizziamoli nella nostra mente. Poi facciamo attenzione ad altri particolari, come la polvere, il tipo di mobili, se vi sono quadri. Più a lungo si osserva con la mente calma e più cose si noteranno nella stanza, che presto diventerà accogliente e familiare. Una volta allenati all’osservazione, sarà possibile guardare negli occhi le persone presenti e, avendo sviluppato il sesto senso attraverso la vista, vedere se sono tristi o felici.
Udito
Iniziare sintonizzandosi sui suoni ripetitivi come gli aerei che volano nel cielo o il rumore del traffico. Uscire, ascoltare le foglie che si muovono sugli alberi e il canto dei diversi uccelli. Chiudendo gli occhi, si sente tutto meglio. Una volta allenti, se si sviluppa il sesto senso attraverso l’udito sarà possibile percepire la voce di una persona nella mente.
Olfatto
Fare attenzione agli odori più sottili è un’ottima pratica. Si può uscire e solo attraverso l’olfatto capire se la terra è secca o umida, se l’erba è stata falciata o se vi è qualcosa in decomposizione. Sviluppare in questo modo il sesto senso, attraverso l’olfatto, permette di riconoscere la situazione in cui ci si trova, imparando, se serve “a sentire la puzza di bruciato”.
Tatto
La nostra pelle è in grado di percepire se il sole si nasconde dietro alle nuvole, se la brezza arriva sa nord o da sud, se un insetto sta correndo su di noi. Le emozioni possono generare la cosiddetta pelle d’oca. Il senso cinetico di tutto il nostro corpo è molto più intuitivo di quanto immaginiamo. Non tutti i disagi che proviamo arrivano dal corpo: a volte, riusciamo a percepire quelli delle altre persone e non lo sappiamo. Il nostro corpo ascolta il nostro inconscio. Spesso ci chiediamo come mai di fronte ad una persona mettiamo le braccia conserte oppure le lasciamo rilassate lungo il corpo. Tutto dipende da quanto vogliamo avvicinare a noi questa persona. Ascoltare i sottili messaggi che ci invia il nostro corpo e osservare come reagiscono gli altri, può essere di aiuto in molte situazioni diverse.
Sviluppare le nostre capacità intuitive ci aiuta a fare le scelte migliori, può proteggerci dal pericolo e può guidarci verso una vita più felice.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.