Lo sapevi che quando hai mal di schiena puoi ridurlo massaggiando i piedi?
Secondo uno studio condotto dall’Iranian Journal of Nursing and Midwifery Research, gli infermieri che soffrono di mal di schiena possono trarre enormi benefici dal massaggio sul piede.
Durante lo studio, 50 infermieri tra donne e uomini che soffrivano di mal di schiena cronico, si sono sottoposti ad una sessione di 40 minuti di massaggio, 3 volte a settimana, per due settimane.
Metà del gruppo ha ricevuto massaggi di riflessologia, su mirate e specifiche aree del corpo associate al mal di schiena; l’altro gruppo ha ricevuto un massaggio generale.
Al termine dello studio, i partecipanti che avevano ricevuto un trattamento di riflessologia hanno riportato una maggiore riduzione del mal di schiena rispetto a chi aveva ricevuto un massaggio generale. Tuttavia, entrambi i gruppi hanno riportaro una significativa riduzione del dolore lombare.
Questo studio dimostra che qualsiasi tipo di massaggio può dare un importante contributo nel ridurre il mal di schiena, ma che il massaggio mirato su specifiche aree del corpo è associato a una riduzione più significativa del dolore.
Piedi e dolore lombare
La postura e la salute del piede è stato dimostrato che sono associate al mal di schiena.
In particolare, il bordo del piede ha dei punti specifici che sono associati con il mal di schiena e che, se massaggiati, possono ridurre notevolmente il dolore e la rigidità sulla colonna vertebrale. E’ possibile compiere un auto-massaggio, oppure farsi aiutare da qualcuno: entrambi i metodi sono ugualmente efficaci. I risultati positivi si notano sin dal primo massaggio, che già di per sé è molto piacevole e salutare. Per ottenere i migliori benefici, si consiglia di dedicare a questa pratica almeno 10-20 minuti per 2-3 giorni a settimana.
La linea tra l’alluce e il tallone rappresenta l’area riflessa della spina dorsale.
Creare una linea immaginaria che sia separata nelle diverse sezioni della colonna vertebrale (coccige, osso sacro, lombari, toraciche e cervicali).
Massaggiare delicatamente questa linea dalla parte anteriore a quella posteriore, partendo quindi dall’alluce fino al tallone. Applicare una pressione su questa linea interesserà in maniera diretta la colonna vertebrale.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.