Quando si tratta di baci, di certo in ambito medico si pensa che siano un mezzo feroce per condividere germi e che sia un atto antigienico. Ma c’è anche un lato romantico e salutare: baciare ha molto da offrirci, a condizione che chi è coinvolto sia sano e non affetto da malattie contagiose.
A parte rafforzare al meglio la nostra immunità, i baci hanno molti altri benefici sul nostro stato di benessere. Eccone alcuni.
Riduzione della pressione sanguigna
Molti non lo sanno, ma l’atto del baciare dilata i vasi sanguigni, stimolando quindi la riduzione della pressione del sangue. Baciare, secondo gli esperti, regola anche il battito cardiaco.
Sollievo dai crampi e dall’emicrania
Quando i vasi sanguigni si dilatano mentre ci baciamo, questo processo funge da antidolorifico, in particolare efficace per mal di testa e crampi mestruali.
Prevenzione della carie
Baciare aumenta la produzione in bocca della saliva, cosa che permette di lavare via la placca sui denti, una delle principali cause della carie.
Rilascio degli ormoni della felicità e riduzione dello stress
Baciare rende felici perché durante l’atto il cervello rilascia ormoni del benessere come serotonina, dopamina e ossitocina. Questo rende migliori le nostre relazioni in diversi modi. Il bacio allevia lo stress e rilascia adrenalina nel sangue, aumentandone il pompaggio e riducendo anche il colesterolo.
Consumo di calorie
Certo è che il bacio non può sostituire l’attività fisica, ma diversi studi suggeriscono che un bacio vigoroso sia in grado di bruciare tra le 8 e le 16 calorie.
Aumento delle difese
Baciarsi rafforza il sistema immunitario e riduce le risposte allergiche delle persone affette da allergie nasali o cutanee.
Sono molti altri i benefici per la salute dei baci, come l’incremento dell’autostima, il miglioramento del tono dei muscoli del viso, la diminuzione del cortisolo, il miglioramento dell’umore e la riduzione dell’ansia.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.