Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Notizie

Il cibo può influenzare l’attivazione dei geni nel DNA

di Generazione Bio 15 Marzo 2016
di Generazione Bio 15 Marzo 2016
0FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail

dna-foodTutti sono ormai convinti che noi siamo anche ciò che mangiamo, ma per qualche motivo la maggior parte della popolazione mondiale sembra fare finta di niente. Eppure la scienza reale e degli esperimenti molto semplici sono riusciti dimostrare in modo definitivo ciò che i naturopati sostengono da secoli: ciò che si mangia può modificare moltissimo l’individuo, sino a toccare il DNA. Come si è visto, la nostra dieta può infatti influenzare quali geni si attiveranno o verranno soppressi. In pratica, è possibile determinare se i geni associati a condizioni come obesità, diabete di tipo 2 o malattie cardiache siano iperattivi o funzioni all’interno di precisi parametri.

E’ normale ignorare che la nostra dieta influenza la nostra salute, quando i cibi che si trovano in commercio sono tutti così gustosi. I medici generici non prendono ancora abbastanza in considerazione il cibo quando trattano i loro pazienti. Questo va di conseguenza a peggiorare il fenomeno. In questo contesto, i nuovi studi che mettono in rilievo l’importanza del cibo e il suo legame con il DNA rappresentano un passo in avanti significativo.

I nutrienti che il corpo umano riceve quando è nell’utero, così come quelli con cui si nutre dopo la nascita, influenzano sempre i nostri geni. L’opinione prevalente è che siano proprio i nostri geni a determinare come i nutrienti vengano ripartiti per essere poi riassorbiti dalle cellule. Gli scienziati hanno pensato che tutte le informazioni tranne il genoma puro si cancellino non appena si forma un nuovo embrione. Tuttavia, nel 2013, quando è stato completamente mappato il DNA, un sacco di variabili risultavano ancora mancanti. Questo era chiaro perché il genoma stesso non poteva spiegare tutti i processi fisiologici di cui siamo attualmente a conoscenza.

Più gli studi proseguivano e più cose si era in grado di osservare. Fino ad ora, il campo dell’epigenetica è stato associato con i cambiamenti che il nostro DNA subisce a seguito di forze esterne, come la nostra dieta o l’ambiente in cui viviamo. La separazione dei campi era necessaria, perché gli scienziati hanno pensato che il genoma stesso non cambiasse, ma che si trasformasse solo ciò che lo circonda. Oggi, le prove dimostrano che le caratteristiche di prodotti chimici ed enzimi possono influenzare irrevocabilmente il nostro corpo e il suo sviluppo.

Ad esempio, nei topi, il rischio di malattie croniche e radicali differenze di peso e del metabolismo sono fortemente influenzati dalla dieta della madre durante la gravidanza. Uno studio condotto nel 2006 ha concluso che, anche se la madre è obesa e ha una maggiore probabilità di sviluppare alcune malattie, come diabete e cancro, la maggior parte dei suoi figli nascono sani, a condizione che la sua alimentazione durante la gestazione sia adeguata. Per questa ragione, non veniva ereditata nessuna predisposizione alle malattie del corpo o alla costituzione come risultato del suo DNA, quanto piuttosto delle abitudini alimentari durante la gravidanza. Negli esseri umani, una dieta ben bilanciata ha un impatto fondamentale sulla nostra predisposizione genetica a determinate malattie.

Recenti studi hanno dimostrato che una dieta non bilanciata ha un effetto domino sulla salute dell’intero organismo. Al fine di mantenerci liberi dalla malattia, è quindi doveroso assumere una quantità equilibrata di carboidrati, proteine e grassi. A sostenerlo sono i ricercatori dell’Università Norvegese di Scienza e Tecnologia. Quando una di queste categorie domina sull’altra, le sostanze nutritive che assorbiamo dal cibo diventano quelle prevalenti nel nostro DNA. Ad esempio, quando una dieta è per il 60% basata su carboidrati, i geni associati alle malattie cardiovascolari e il diabete iniziano ad accelerare i loro processi.

A volte, la trasformazione che si verifica a seguito delle abitudini alimentari è sorprendente. Il Dr. Markus Raiser, biochimico presso l’Università di Cambridge, indica che quasi tutti i geni di una cellula sono direttamente influenzati dalle sostanze nutritive a cui hanno accesso. Basta che un paio di sostanze vadano disperse e il profilo metabolico normale si altera in maniera significativa. Anche se i ricercatori non hanno ancora esattamente individuato quale cibo faccia che cosa, i nutrizionisti esperti hanno elaborato alcune ipotesi, in base alla quantità di nutrienti che ogni alimento ha.

Fonte

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI

Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.

Acquista Online su SorgenteNatura.it


0 FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
Generazione Bio
Generazione Bio

Generazione Bio è uno spazio web dedicato alla salute e al benessere naturale. Ci occupiamo di Cromopuntura, Musicoterapia, Naturopatia, Tecniche Energetiche, Alimentazione Naturale, ed Evoluzione Personale.

Potrebbero interessarti anche

Come accompagnare e superare i sintomi di depurazione energetica in corso

1 Dicembre 2022

L’Universo è sempre dalla nostra parte, a patto che si agisca nella...

15 Novembre 2022

Il migliore indicatore di crescita spirituale è l’onestà

11 Novembre 2022

La vita è molto più di un insieme di coincidenze casuali

10 Novembre 2022

Accumulare grandi somme di denaro senza uno scopo espone al rischio di...

9 Novembre 2022

Uno studio evidenza come sia cambiata la personalità degli individui dopo la...

8 Novembre 2022

Voler salvare a tutti i costi gli altri significa intralciare il loro...

7 Novembre 2022

Anche la caduta più rovinosa è un’opportunità per l’anima di fare un...

4 Novembre 2022

Come ottenere da una sedia vuota la soluzione ai nostri problemi

3 Novembre 2022

Le implicazioni spirituali della somministrazione dei farmaci di nuova generazione

3 Novembre 2022

Chi sono

Chi sono

Monica Vadi

Esperta in Cromopuntura secondo Peter Mandel
Specializzata in lettura e analisi ETD
Health Coach

Ultimi articoli

  • Come accompagnare e superare i sintomi di depurazione energetica in corso

    1 Dicembre 2022
  • L’Universo è sempre dalla nostra parte, a patto che si agisca nella vita con impegno

    15 Novembre 2022
  • Il migliore indicatore di crescita spirituale è l’onestà

    11 Novembre 2022
  • La vita è molto più di un insieme di coincidenze casuali

    10 Novembre 2022
  • Accumulare grandi somme di denaro senza uno scopo espone al rischio di perdite

    9 Novembre 2022
vai al sito macrolibrarsi
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it
Copyrighted.com Registered & Protected 
SASA-KADX-DGTA-UDZH
Privacy Policy
Cookie Policy
NOTE LEGALI
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp
  • Telegram

@2022 - Tutti i diritti riservati. Generazione Bio di Vadi Monica - P.Iva 02430050035

Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close