Quando abbiamo la sensazione di essere i perdenti nella battaglia contro il gonfiore, quando stiamo percorrendo il nostro percorso di benessere, ma la sensazione è quella di aver più volte inciampato, è il caso di fermarsi e analizzare la situazione.
Alcuni obiettivi, per quanto impegno ci si metta nel tentativo di raggiungerli, sono più difficili di altri. La perdita di peso è tra questi. I giorni passano ma, dopo tanto lavoro, si eliminano solo grammi. L’esercizio fisico è ovviamente essenziale, ma ogni tanto può essere utile anche una spinta ulteriore, per fare lo scatto in avanti.
Il metabolismo è quel processo mediante il quale il corpo converte ciò che si mangia e si beve in energia. Durante questo complesso processo biochimico, le calorie degli alimenti e delle bevande si combinano con l’ossigeno per liberare l’energia di cui il corpo ha bisogno per funzionare.
Anche quando si è a riposo il corpo ha bisogno di energia per svolgere tutte le sue funzioni nascoste, come la respirazione, la circolazione del sangue, la regolazione degli ormoni, la crescita e la riparazione delle cellule. Il numero di calorie che il corpo utilizza per effettuare queste funzioni di base è noto come metabolismo basale.
Ci sono alcuni alimenti che sono in grado di dare una spinta al metabolismo e risvegliarlo, permettendoci di bruciare più facilmente le calorie.
MIRTILLI
Gli antiossidanti sembrano essere la nuova parola d’ordine, oggi e a buona ragione. Tutti abbiamo bisogno di più antiossidanti. Quando il corpo subisce gli attacchi dello stress ossidativo, come quando siamo ammalati, da questa ossidazione si producono i radicali liberi. Questi possono danneggiare le cellule e inibire la crescita dei muscoli, la perdita del grasso e causare vari disturbi. Gli antiossidanti, di cui i mirtilli sono ricchi, aiutano a prevenire la formazione dei radicali liberi.
MANDORLE
Si tratta di uno degli alimenti più prodigiosi in natura. Per una porzione di piccole dimensioni, si ottiene una gran quantità di sani macro-nutrienti, oltre che vitmina E e fibre. Le mandorle, inoltre, contribuiscono alla riduzione del colesterolo.
SPINACI
Gli spinaci forniscono più nutrienti di qualunque altro alimento e proteggono contro l’osteoporosi, le malattie cardiache, il cancro al colon, l’artrite e altre malattie.
AVENA
Si tratta di un’ottima fonte di fibra insolubile ma anche solubile. La fibra mantiene al lavoro il tratto digestivo, che brucia energia. Inoltre, l’avena è un alimento ottimo per prevenire il cancro perché attacca alcuni acidi biliari nell’intestino.
ACQUA
Quasi 2/3 del nostro peso corporeo è quello dell’acqua. Il sangue è costituito dall’83% di acqua, i muscoli dal 75%, il cervello dal 74% e le ossa dal 22%. Questo significa che dobbiamo sempre rifornire il nostro corpo di acqua, anziché optare per le alternative più saporite.
Un regime settimanale di esercizio e una buona alimentazione arricchita da questi cibi renderà il cammino per ritrovare la forma un po’ meno lastricato.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.