Abbiamo tutti sentito parlare di antiossidanti, ma forse non tutti conosciamo il padre di tutti questi.
E’ così potente da essere in grado di prevenire il cancro, le malattie cardiache, l’invecchiamento, i problemi neurologici e molto altro ancora. Nonostante sia stato studiato in modo approfondito, nessuno ne parla mai e nemmeno i medici a volte sanno come affrontare una carenza di questa sostanza nei pazienti che visitano.
Stiamo parlando del Glutatione. E’ proprio lui il più potente tra gli antiossidanti, capace di disintossicare e aumentare l’immunità. Il Glutatione è fondamentale per una salute vigorosa. Il nostro organismo è in grado di produrlo in maniera endogena, ma la scarsa qualità del cibo che mangiamo, l’inquinamento, gli ambienti tossici, lo stress, le infezioni e le radiazioni contribuiscono tutti a consumare il Glutatione immagazzinato. Senza contare il fatto che, con il passare degli anni, la quantità che il nostro corpo riesce a produrre diminuisce gradatamente.
Cos’è il Glutatione Si tratta di una molecola semplice, prodotta naturalmente dal nostro organismo. Si tratta di una combinazione di tre elementi costitutivi delle proteine, o amminoacidi.
La caratteristica più interessante del Glutatione è il fatto che contiene gruppi chimici dello zolfo, che lavorano per intercettare tutto ciò che risulta dannoso per il nostro organismo: radicali liberi e tossine come il mercurio e altri metalli pesanti. Una volta intercettati, lavora affinché vengano espulsi velocemente. Questo, nel mondo attuale è sicuramente molto importante!
Dove si trova il Glutatione? Il corpo lo produce, ma non abbastanza da riuscire ad affrontare indenni il mondo in cui viviamo. Ci sono alcune fonti di cibo in grado di supplire alle carenze di questa sostanza poiché contengono Glutatione o qualcuno dei suoi precursori.
Broccoli
Cavolini di Bruxelles
Cavolfiore
Cavolo
Avocado
Pesche
Anguria
Cannella
Cardamomo
Curcumina
Patate
Fagioli
Aglio
Cipolla
Peperoni Rossi
Sono tutti alimenti sani che non si vedono troppo spesso sulle nostre tavole. Uno dei più grandi problemi è proprio il fatto che consumiamo un sacco di cibo spazzatura, carne, latticini e alimenti industriali e confezionati, elementi che hanno dimostrato di essere una tra le cause principali di malattie cardiache e altri disturbi. La chiave è limitare questi prodotti e mangiare piuttosto una quantità superiore di cibi freschi, vivi, che possano fornire la giusta quantità di sostanze nutritive e non richiedano all’organismo uno sforzo eccessivo per essere digeriti.
Anche l’attività fisica permette di aumentare la produzione di Glutatione. La respirazione e la sudorazione sono anche molto efficaci per eliminare l’eccesso di tossine dal corpo.
Le tecniche più moderne legate alla fototerapia sono in grado di stimolare la produzione endogena di Glutatione. Una tecnologia all’avanguardia che ha mostrato efficacia a questo scopo è certamente quella con i dispositivi Y-Age. Un altro metodo altrettanto valido è la Cromopuntura che ha dimostrato, tramite l’utilizzo della terapia della luce colorata e degli esagrammi dell’I-Ching disegnati sulla pelle, di riuscire ad aumentare i livelli di Glutatione nell’organismo.
Il Glutatione protegge contro le malattie croniche Ciò che rende il glutatione così importante e potente è il fatto di riuscire a riciclare gli antiossidanti. Quando il corpo si occupa dei radicali liberi, questi passano da una molecola all’altra. Possono andare dalla Vitamina C alla Vitamina E, all’Acido Lipoico e poi al Glutatione, dove vengono distrutti. Gli antiossidanti a questo punto vengono riciclati e il corpo può generare un’altra molecola di Glutatione per ripetere eventualmente il processo.
Il Glutatione è fondamentale per aiutare il sistema immunitario a combattere le malattie croniche, poiché agisce come vettore delle tossine nel corpo. Come una trappola per mosche, le tossine si legano al Glutatione e vengono trasportate nelle feci attraverso la bile e poi espulse dal corpo.
Per approfondire, leggi Glutatione, La Molecola Miracolosa.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.