Vegani e intolleranti al lattosio hanno smesso da tempo di soffrire. Il latte vegetale è sempre più popolare. A cominciare da quello di soia, anche nei locali pubblici si inizia a servire una varietà – spesso preparata in casa – di latte vegetale: di mandorla, canapa, anacardi, avena, riso e latte di cocco.
Se però tutte queste opzioni alternative non fossero sufficienti, oppure per chi è allergico ad alcuni di questi prodotti, c’è una nuovissima alternativa vegan che si può facilmente preparare a casa: il latte di banana!
Ricco di potassio, vitamina B6 e pectina, il latte di banana è molto nutriente e ricco di fibre che favoriscono la sazietà. Per ottenere il suo aspetto invitante e il suo sapore dolce, bastano davvero pochi centesimi.
Le banane sono frutti energizzanti, particolarmente benefici come spuntino che precede o segue un allenamento. Possono infatti ridurre l’affaticamento muscolare e prevenire i crampi; sono inoltre molto delicate persino per uno stomaco debole e quindi si possono consumare anche a colazione.
Diventato popolare soltanto di recente, il latte di banana è un prodotto a basso costo, accessibile e nutriente. Inoltre, è da preferire a qualsiasi confezione di latte vegetale, che viene messa in commercio con diversi additivi estranei e che non costa meno di 2 euro. E’ anche vero che molte persone scelgono di preparare il latte vegetale in casa, risparmiando e garantendosi un prodotto sano, come il latte di mandorla. La preparazione richiede però del tempo, che non sempre si ha a disposizione. Mandorle, riso, avena e tutto ciò che si sceglie per fare il classico latte vegetale in casa richiede un periodo di ammollo notturno.
Per preparare invece il latte di banana sarà sufficiente riporre nel congelatore due banane, inserirle nel frullatore ancora congelate e ottenere una deliziosa bevanda in non più di 2 minuti. Tra l’altro, quello di banana è l’unico latte a base di frutta, il che potrebbe renderlo più digeribile rispetto ad altri prodotti.
Inoltre, è un latte privo di glutine, è crudo, vegano e paleo: da provare quanto prima!
Preparazione Unire tutti gli ingredienti nel frullatore. Amalgamare bene, versare in un bicchiere e gustare!
*si può aggiungere 1 cucchiaio di polvere di cacao amaro e un pizzico di vanillina per ottenere un delizioso latte di banana al cacao
**dopo aver messo a bagno un po’ di avena è possibile aggiungerla al frullatore per ottenere un ottimo latte avena-banana
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.