La regolarità intestinale è probabilmente uno degli argomenti meno amati dalle persone. Eppure, è molto importante per la salute e si dovrebbe discuterne più liberamente. E’ risaputo che l’aspetto di ciò che eliminiamo ci fornisce diverse informazioni sul nostro stato di salute, ma anche il modo in cui si evacua riveste un ruolo significativo.
La posizione che assumiamo quando eliminiamo, ne influenza sia la facilità che il mantenimento della salute delle pelvi. Inoltre, può influire sull’insorgere di stipsi ed emorroidi. La maggior parte di noi, per evacuare, si siede. Questa posizione, però, si rivela estremamente innaturale, richiede da parte nostra una certa tensione, che può causare effetti biologici indesiderati, tra cui una temporanea interruzione del flusso cardiaco. Il nostro corpo è infatti stato progettato per evacuare in posizione accovacciata, come faremmo in natura se l’uomo non avesse inventato le tazze moderne della toilette.
Sedersi su un wc moderno costringe a piegare le ginocchia a 90° rispetto all’addome, cosa che di fatto ostacola l’eliminazione, perché il canale anale si restringe. Quando siamo seduti normalmente, infatti, formiamo una curva, un angolo ano-rettale che tiene le feci all’interno e che costringe quindi a spingere per poter defecare. Accovacciarsi, invece, porta le ginocchia più vicine al busto, trasformando le relazioni spaziali tra intestino e muscolatura, rilassando e mantenendo dritto il retto. Quando si sta accovacciati, la curva si raddrizza e rende l’eliminazione più semplice e naturale, evitando di compromettere i tessuti e gli organi interessati. Di conseguenza, si eleva l’efficienza di eliminazione.
Il concetto di rannicchiarsi durante la defecazione non è nuovo. Può sembrare un argomento imbarazzante, può suscitare una facile ironia, ma in realtà non è assolutamente da trascurare se si desidera mantenere uno stato di buona salute. Esistono delle sedute già progettate all’origine per permettere questa postura. Non sono ancora molto diffuse, però, in commercio.
Può apparire forse un po’ obsoleto e primitivo, ma anche molti medici sono d’accordo nell’affermare che la posizione accovacciata sia naturale e che possa contribuire ad evitare malattie del colon, emorroidi e disturbi pelvici.
Questa posizione previene il ristagno delle feci e, di conseguenza, l’accumulo di tossine nel tratto intestinale. Non evacuare completamente può portare le feci a marcire e innescare diversi problemi intestinali, oltre che una varietà di altri disagi.
Non a caso, nelle società non occidentali, dove le persone si accovacciano anziché sedersi, non si registra una così alta prevalenza di malattie intestinali che invece si rilevano nei paesi sviluppati. Addirittura, in alcune culture che seguono uno stile di vita tradizionale, queste malattie sono pressoché sconosciute.
Per venire incontro a questa esigenza naturale di evacuare in posizione accovacciata, sono stati ideati alcuni dispositivi, progettati proprio per assumere una postura corretta. Uno di questi è lo Squatty Potty®, finalmente disponibile anche in Italia, che altro non è che un panchetto ergonomico, dove si appoggiano i piedi, per ottenere una posizione più naturale senza per forza rifare la stanza da bagno.
Squatty Potty® rappresenta un modo molto economico per migliorare la postura quando ci si siede sul wc e chiunque può beneficiarne. E’ studiato appositamente a questo scopo e non può essere sostituito da un qualsiasi sgabello: la piattaforma è infatti dotata di una leggera inclinazione, che lo rende più comodo ed efficace. Inoltre, la sua forma si adatta a qualsiasi WC.
Sono diverse le prove che dimostrano come le toilette occidentali siano almeno in parte responsabili di stitichezza ed emorroidi, ma anche di altri problemi intestinali, appendicite e persino attacchi di cuore.
Giulia Enders ha scritto un intero libro sull’argomento. Ottenuto il suo dottorato in microbiologia a Francoforte, la Enders è diventata un’esperta di salute dell’intestino e ha scritto molto in materia. Anche lei sostiene che nei paesi occidentali siamo ormai abituati ad evacuare nel modo sbagliato. Lei stessa spiega come il meccanismo di chiusura dell’intestino non sia progettato per aprirsi completamente se rimaniamo seduti o in piedi: è come un tubo piegato. Accovacciarsi è invece un modo più naturale per eliminare le feci, come si legge sul suo “L’Intestino Felice”:
La posizione accovacciata è fin dalle origini dell’uomo la più naturale.. Il muscolo intestinale si raddrizza e l’evacuazione avviene senza problemi!! Chi l’ha detto? Alcuni ricercatori giapponesi che hanno somministrato ad un gruppo di volontari sostanze luminose. Risultato numero 1: quando siamo accovacciati il lume intestinale si raddrizza per bene e fila tutto liscio…; risultato numero 2: esistono persone molto buone e disponibili che si lasciano somministrare sostanze luminose per poi sottoporsi a radiografia mentre fanno la cacca! Due cose degne di nota secondo me!”
Questo video illustra tutti i vantaggi che l’utilizzo di Squatty Potty® può comportare:
Squatty Potty® si può prenotare sin da ora, per garantire a tutta la famiglia una migliorata salute intestinale.
![]() | Panchetto ergonomico “Ecco 18 cm” per l’evacuazione delle feci |
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.