Le carote sono tra gli ortaggi più salutari in natura e rappresentano un’ottima fonte di vitamina A e carotene.
Si sente spesso parlare dei loro benefici per la salute degli occhi, molto meno di quanto le loro proprietà siano ottime anche come rimedio contro la tosse.
Non a caso, la zuppa di carote è da sempre utilizzata come rimedio popolare per raffreddore e influenza. Se non si ha il tempo di preparare la zuppa, può dare ottimi risultati anche un semplice sciroppo a base di carota.
Molti prodotti in commercio, però, contengono coloranti e aromi artificiali, oltre a un livello significativo di conservanti. E’ un’ottima idea preparare un rimedio casalingo che risulti benefico e anche molto gradevole di sapore.
Le carote sono ricche di elementi alcalini che purificano e rivitalizzano il sangue. Nutrono inoltre l’intero sistema e contribuiscono al mantenimento dell’equilibrio acido-base nel corpo.
Mangiare carote fa bene contro le allergie, l’anemia, i reumatismi e rappresenta un ottimo tonico per il sistema nervoso. Le carote sono ottime anche contro la diarrea, la stipsi, l’infiammazione intestinale, e per rafforzare il sistema immunitario.
Le carote sono ricche di vitamine B, C e K e di vari tipi di minerali: ferro, potassio, manganese, magnesio, calcio e fosforo.
Alcuni altri benefici delle carote per la salute includono:
- Prevenzione delle malattie cardiache
- Riduzione dei livelli di colesterolo
- Prevenzione dell’acne
Benefici per la salute della pelle - Coadiuvante per la digestione
- Agente di disintossicazione del corpo
Preparazione
- Tagliare le carote a piccoli pezzi e riporli in una piccola casseruola, aggiungendo acqua fino a coprire completamente
- Cucinare a fuoco medio
- Una volta che l’acqua arriva ad ebollizione, aggiungere lo zenzero e fare cuocere fino a quando le carote saranno morbide
- A quel punto, filtrare l’acqua attraverso un colino a maglia fine e mettere l’acqua da parte
- Frullare le carote e lo zenzero fino ad ottenere una crema liscia
- Quando l’acqua sarà tiepida, aggiungere il miele e mescolare fino a quando non sarà sciolto
- Aggiungere l’acqua e mescolare, fino ad ottenere un composto liscio, cremoso e sufficientemente liquido
Sarà sufficiente prendere ogni giorno 3-4 cucchiai di sciroppo per liberarsi entro al massimo 2 o 3 giorni della tosse, rimuovendo anche tutto il catarro dai polmoni.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.