Si parla spesso dell’avocado come di uno degli alimenti più salutari in natura, a causa del suo impressionante valore nutrizionale. Questo frutto è ricco di vitamine e di grassi benefici, che contribuiscono in modo positivo alla salute generale.
Gli erboristi tradizionali utilizzano a scopo medicinale sia la polpa, che i semi, che le foglie dell’avocado, mentre la maggior parte di noi butta via una delle parti più benefiche di questo frutto: i semi! A questo punto, con questa nuova consapevolezza, da oggi in poi guarderemo l’avocado con occhi diversi.
I semi di avocado hanno più antiossidanti della maggior parte della frutta e della verdura. Il 70% del totale di antiossidanti riscontrati nell’avocado si trova proprio nel seme. Quest’ultimo contiene la stessa quantità di polifenoli del tè verde ed è ricco di fibre solubili.
I semi dell’avocado sono inoltre ricchi di fosforo e di potassio. Secondo il Journal of Food Chemistry, calcio, magnesio e azoto completano il quadro. Per questo includerlo nella nostra dieta sostiene la nostra salute e il nostro organismo in diversi modi.
Calcio
Mantiene equilibrati il ritmo cardiaco, la funzionalità muscolare e molto altro. Ci sono diverse prove che il calcio aiuta a prevenire e a controllare l’ipertensione. Inoltre riduce i sintomi premestruali e persino alcuni tipi di cancro. Calcio e Vitamina D inoltre proteggono dal cancro al seno le donne in menopausa.
Fosforo
Il corpo lo richiede per la salute delle ossa e dei denti e aiuta a metabolizzare riboflavina e niacina. Sostiene la trasmissione degli impulsi nervosi, aiuta i reni a rimuovere gli scarti, dona energia, contribuisce alla formazione delle proteine sostengono la riproduzione ed è anche in grado di bloccare le cellule cancerogene.
Fibre solubili
Controllano gli zuccheri nel sangue, promuovono la salute cardiaca, diminuiscono il rischio di ictus, favoriscono la perdita di peso, aiutano a rimuovere lieviti e funghi dal corpo, riducono il rischio di diverticolite e di emorroidi, portano sollievo ai sintomi della sindrome del colon irritabile e riducono il rischio di calcoli ai reni e alla cistifellea.
Magnesio
Regola i livelli di melatonina per un sonno migliore, rilassa il sistema nervoso, aiuta le cellule a immagazzinare più energia, permette al corpo di produrre più insulina, aumenta la flessibilità, supporta la struttura delle ossa, rimineralizza i denti, alcalinizza il corpo, idrata, assiste nella funzionalità enzimatica e aiuta chi soffre di costipazione.
Potassio
Ottimo per la salute del cuore, regola l’idratazione, aiuta nella gestione del dolore, rafforza l’organismo e contribuisce ad alleviare i problemi psicologici.
Antiossidanti
Stimolano gli enzimi che disintossicano il corpo. Questo comporta notevoli vantaggi: aumento dell’energia e dell’immunità, aspetto più giovanile della pelle, sollievo da asma e allergie, miglioramento della circolazione, perdita di peso, riequilibrio della pressione sanguigna, miglioramento della digestione, sollievo dai sintomi dell’artrite, gestione del diabete, miglioramento del sonno, sollievo dai sintomi premestruali, miglioramento della memoria, aumento della concentrazione.
I semi di avocado venivano ampiamente usati come medicamenti nelle tribù degli Indiani d’America. Tra gli altri disturbi, essi erano soliti usarli per curare dissenteria e diarrea.
Per includere nella propria dieta i semi di avocado, è possibile:
- Tagliare i semi a fette sottili e cuocerli in pentola
- Una volta cotte, le fette si possono introdurre in una busta di plastica e con un batticarne si possono ridurre in polvere, che sarà poi possibile aggiungere ad un frullato
- La polvere si può introdurre dentro alle capsule in gelatina che si possono acquistare vuote, assumendola così come un integratore
- I semi di avocado si possono grattugiare e poi fatti bollire in acqua, per farne una tisana da bere quotidianamente.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.