C’è un metodo molto efficace per evitare di abbuffarsi: esso utilizza il segreto di tutti gli animali che vivono liberi in natura. Allo stesso tempo, permette di comprendere quali sono gli alimenti più sani da consumare.
Gli animali allo stato selvatico, in effetti, non mangiano mai troppo e non sono mai sovrappeso. Possiamo prendere esempio da loro. Anziché abbuffarci, possiamo limitarci alla quantità giusta di cibo da ingerire. E’ molto semplice, basta sapere come fare.
Spesso sono le altre persone a dirci quali sono i cibi più sani e quelli che è meglio evitare, senza che noi abbiamo alcuna voce in capitolo. In verità, dovremmo essere noi stessi a determinare cosa è più sano per noi. Come fanno gli animali selvaggi a sapere cosa è più salutare per loro? Semplice: consumano solo ciò che per loro ha un buon sapore. Così, ad esempio, gli animali carnivori amano il sapore della carne e del sangue.
Anche noi abbiamo le papille gustative che ci indicano quali sono gli alimenti più sani per noi. Perciò basterebbe consumare tutti quegli alimenti in natura che hanno per noi un buon sapore, per essere sicuri che siano sani. Purtroppo, questo meccanismo si può rompere a causa dei sapori artificiali introdotti dall’industria alimentare. L’esempio è che, se somministriamo veleno per topi ad un ratto, questo lo mangerà e ne morirà. Ecco perché molte persone sono sovrappeso e obese.
Ci sono poi dei modi che consentono agli animali di non mangiare mai in eccesso, che l’uomo non conosce. Anzitutto, gli animali selvaggi mangiano solo cibo crudo. Quando il cibo è crudo, è più difficile abbuffarsi. Ma c’è un modo, oltre a questo, che garantisce di non andare mai oltre ciò che è necessario consumare. Basta provarlo per capire che funziona.
Gli animali mangiano solo un cibo alla volta. Quando mangio dell’uvetta biologica essiccata insieme a semi e noci biologiche, finirò per mangiare più del dovuto. Se invece non li mescolo e li mangio uno per volta, finirò per mangiarne la giusta quantità. Questo perché, stanchi dello stesso sapore, smetteremo prima.
Di sicuro, iniziando a fare questo esperimento, scopriremo che l’alimento con un sapore più delizioso è la frutta. Basta provare. Ma moltissimi altri alimenti in natura sono squisiti.
La maggior parte degli ingredienti che viene aggiunta al cibo vero, non ha nulla a che fare con il cibo: si tratta spesso di sostanze che creano dipendenza e ci spingono a mangiare molto più del necessario. Ad esempio, moltissimi cibi sono addizionati di sale industriale, che non si può considerare un alimento; altri contengono arsenico.
Ciascuno di noi ha lo stesso diritto di nascita di un animale selvatico. Spetta a noi trasformare le nostre abitudini e riportarle più vicine alle nostre naturali propensioni.
Inoltre, occorre sempre ricordare che, per una migliore digestione, è meglio mangiare della frutta prima dei pasti. Dopo 15 minuti, sarà possibile consumare alimenti vegetali. Un altro consiglio è quello di non bere liquidi durante i pasti. Si può bere in quantità prima di mangiare e almeno un’ora dopo i pasti.
Ovviamente, provare non costa nulla e permette di verificare se queste indicazioni apportano benefici oppure no, sia in termini di salute generale, che di perdita di peso e sazietà.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.