Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
BlogNotizie

4 racconti Zen per vedere il modo sotto una luce diversa

di Generazione Bio 30 Gennaio 2016
di Generazione Bio 30 Gennaio 2016
0FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
1k

zenLe storie zen sono spesso utili per aprire la mente e possono essere dichiarazioni paradossali, storie o domande che possono essere usate per stimolare la meditazione o per avere un argomento su cui concentrarsi a scopo evolutivo.

Si tratta di metafore che possono accompagnare il nostro cammino e possono aiutarci a trovare la strada e a comprendere cosa fare e cosa non fare per procedere ulteriormente.

Da 101 Storie zen ecco 4 storie che permetteranno di vedere il mondo sotto una luce diversa.

Una tazza di té

Nan-in, un maestro giapponese durante l’era Meiji (1868-1912) ricevette un professore universitario arrivato a chiedere informazioni sullo Zen.

Nan-in servì il tè. Riempì la tazza del suo ospite e poi continuò a versare.

Il professore guardò la tazza traboccare e non riuscì più a trattenersi: “E’ troppo piena, non ne entrerà più!”.

“Proprio come questa tazza – disse Nan-in – sei pieno delle tue opinioni e speculazioni. Como posso mostrarti lo Zen se prima non svuoti la tua tazza?”.

Soldati umanitari

Una volta che la divisione dell’esercito giapponese era impegnato in una battaglia simulata, alcuni ufficiali ritennero necessario stabilire il loro quartier generale presso il tempio di Gasan

Gasan disse al suo cuoco: “Servite ai funzionari gli stessi piatti semplici che mangiamo noi”.

Questo fece arrabbiare molto gli uomini dell’esercito. Uno di loro si recò da Gasan e gli disse: “Chi ti credi di essere? Siamo soldati, ci stiamo sacrificando per in nostro paese. Perché non ci trattate di conseguenza?”.

Gasan severamente rispose: “Chi pensate che siamo noi? Siamo soldati dell’umanità, con l’obiettivo di salvare tutti gli esseri senzienti”.

La galleria

Zenkai, il figlio di un samurai, si recò a Edo dove diventò il servitore di un alto funzionario. Si innamorò della moglie del funzionario e venne scoperto. Allora, per legittima difesa, uccide il funzionario e scappò via con sua moglie.

Entrambi in seguito diventarono dei ladri. Ma la donna era così avida che Zenkai ne fu sempre più disgustato. Lasciandola, si recò lontano, presso la provincia di Buzen dove diventò un mendicante.

Per espiare il suo passato. Zenkai decise di compiere qualche buona azione. Sapendo dell’esistenza di un strada pericolosa sull’orlo di una scogliera, che aveva causato la morte e il ferimento di molte persone, decise di scavare una galleria attraverso la montagna.

Zenkai mendicava il cibo di giorno e lavorava di notte per scavare il tunnel. Due anni prima di terminare il lavoro, il figlio del funzionario ucciso da Zenkai, che era un abile spadaccino, lo trovò e andò da lui per vendicarsi e ucciderlo.

“Io ti darò volentieri la mia vita – disse Zenkai – ma tu lasciami finire questo lavoro. Il giorno in cui sarà completato, potrai uccidermi”.
Il figlio del funzionario iniziò ad attendere quel giorno. Passavano però i mesi e Zenkai continuava a scavare. Il figlio era sempre più stanco di aspettare senza fare nulla, così iniziò a collaborare con gli scavi. Dopo più di un anno di collaborazione, finì per ammirare la volontà e il carattere di Zenkai. Quando la galleria fu terminata, la gente poté finalmente utilizzarla e spostarsi in sicurezza.

La luna non si può rubare

Ryokan, un maestro Zen, viveva una vita molto semplice, in una piccola capanna ai piedi della montagna. Una sera un ladro fece visita al rifugio, per scoprire che non c’era nulla da rubare.

Ryokan tornando a casa lo sorprese: “Devi aver fatto tanta strada per venire a trovarmi – gli disse – e non dovresti tornare a mani vuote. Prendi in dono i miei vestiti”.

Il ladro era sconcertato. Prese i vestiti e sgattaiolò via.

Ryokan, seduto nudo, guardava la luna: “Poveraccio – pensò – vorrei potergli regalare anche questa bellissima luna”.

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI

Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali. 

Acquista Online su SorgenteNatura.it


zen
0 FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
Generazione Bio
Generazione Bio

Generazione Bio è uno spazio web dedicato alla salute e al benessere naturale. Ci occupiamo di Cromopuntura, Musicoterapia, Naturopatia, Tecniche Energetiche, Alimentazione Naturale, ed Evoluzione Personale.

Potrebbero interessarti anche

Come accompagnare e superare i sintomi di depurazione energetica in corso

1 Dicembre 2022

L’Universo è sempre dalla nostra parte, a patto che si agisca nella...

15 Novembre 2022

Il migliore indicatore di crescita spirituale è l’onestà

11 Novembre 2022

La vita è molto più di un insieme di coincidenze casuali

10 Novembre 2022

Accumulare grandi somme di denaro senza uno scopo espone al rischio di...

9 Novembre 2022

Uno studio evidenza come sia cambiata la personalità degli individui dopo la...

8 Novembre 2022

Voler salvare a tutti i costi gli altri significa intralciare il loro...

7 Novembre 2022

Anche la caduta più rovinosa è un’opportunità per l’anima di fare un...

4 Novembre 2022

Come ottenere da una sedia vuota la soluzione ai nostri problemi

3 Novembre 2022

Le implicazioni spirituali della somministrazione dei farmaci di nuova generazione

3 Novembre 2022

Chi sono

Chi sono

Monica Vadi

Esperta in Cromopuntura secondo Peter Mandel
Specializzata in lettura e analisi ETD
Health Coach

Ultimi articoli

  • Come accompagnare e superare i sintomi di depurazione energetica in corso

    1 Dicembre 2022
  • L’Universo è sempre dalla nostra parte, a patto che si agisca nella vita con impegno

    15 Novembre 2022
  • Il migliore indicatore di crescita spirituale è l’onestà

    11 Novembre 2022
  • La vita è molto più di un insieme di coincidenze casuali

    10 Novembre 2022
  • Accumulare grandi somme di denaro senza uno scopo espone al rischio di perdite

    9 Novembre 2022
vai al sito macrolibrarsi
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it
Copyrighted.com Registered & Protected 
SASA-KADX-DGTA-UDZH
Privacy Policy
Cookie Policy
NOTE LEGALI
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp
  • Telegram

@2022 - Tutti i diritti riservati. Generazione Bio di Vadi Monica - P.Iva 02430050035

Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close