Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
NotizieSe Per Gioco Fosse Vero

Se Per Gioco Fosse Vero: LA CHIAVE DEL CORAGGIO

di Margherita Cardetta 11 Gennaio 2016
di Margherita Cardetta 11 Gennaio 2016
0FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail

key-courageAbbiamo trascorso un anno intero riferendoci costantemente al valore di alcune parole-chiave, come attenzione, scelta, creatività, amicizia, attesa, cambiamento, e non a caso il nostro 2015 si è concluso con il valore del lavoro, forse quello più importante perché ci sprona a considerare ogni sfera della nostra vita come strutturalmente dipendente dal nostro personale, inaggirabile impegno.

È arrivato il tempo dei bilanci, dei nuovi propositi, e dei regali. Scelgo una sola parola per questo 2016, e scelgo di guardare ad essa proprio come a una chiave magica.

È la Chiave del Coraggio il regalo che vorrei fare a tutte le persone che, in misure diverse e per i motivi più disparati, mi stanno a cuore.

Perdonare richiede coraggio, e il coraggio è proprio di chi ha cuore, ha scritto Daniel Lumera nel suo “I sette passi del perdono” [vedi Se Per Gioco Fosse Vero: IL PERDONO E’ UN’OPPORTUNITA’ (1/2)]

Questo significa anche che avere cuore e non “usarlo” coraggiosamente sarebbe un controsenso, uno spreco, se non proprio un’indiretta confessione di codardia, di inettitudine a vivere. Se la vita è un lavoro per chiunque ne voglia onorare il valore, il coraggio è ciò che può portarci a vivere del nostro lavoro.

Chi attentamente pensa, sceglie, parla, agisce, tace, perdona, crea, chi assicura e coltiva i rapporti con gli altri come la trama di un tessuto pregiato, chi attende, chi ama… ha il dovere verso se stesso e verso chi lo ama di tirare fuori questa chiave.

Per non accontentarsi, per non addormentarsi, per non invecchiare, per non ammalarsi, per non fare la fortuna di chi corre a fari spenti o di chi gioca al risparmio, per non arrendersi all’ambiguo e pietrificante sguardo del passato, di qualunque passato.

Nessuno di noi è finito, a meno che non decida, non creda di aver finito di conoscere e di creare se stesso. Ma per continuare il gioco, occorre giocar-si con coraggio. Quel coraggio che molto probabilmente da alcuni verrà raccontato come incoscienza, superficialità, pancia piena, trasgressione, immoralità, tradimento, pazzia, capriccio… e in tutti i restanti modi quanti sono quelli con cui la gente negli anni si è adattata a contenere, a esorcizzare, a scongiurare i rischi di ogni cambiamento “non necessario”. Quasi nessuno percepisce in tempo i rischi del rifiuto, della condanna verso i cambiamenti che partono dal nostro intimo essere. Come quando si vorrebbe cambiare facoltà universitaria in corsa, ma si ha paura di non trovare lavoro; come quando si vorrebbero frequentare altre persone ma si teme la reazione di chi da tempo ci è accanto e non condivide il nostro stesso desiderio; come quando si vorrebbe dire la verità ma si temono le incomprensioni alle quali quest’ultima ci condannerebbe con chi, sotto sotto, non ci ha mai capito.

E allora, piuttosto che sobbarcarsi la fatica di ristrutturare i piani di riferimento della propria esistenza, si rinuncia al cambiamento: dopotutto, ‘non è necessario’. Non è ‘necessario’ come quando la casa viene giù e devi per forza trovarne un’altra (rischiando finalmente di imbatterti in quella che hai sempre sognato). Non è ‘necessario’ come quando scopri di avere un male incurabile e devi per forza iniziare a pensare che non hai tutta la vita davanti per poter dire a qualcuno che lo ami o che non lo ami più. Ciò che non è necessario affrontare siamo programmati a procrastinarlo, senza quasi mai sospettare quanto preziosi possano rivelarsi i cambiamenti che nessuno ci costringe ad attuare se non precisamente il nostro istinto di libertà, di ricerca, di scoperta e di autodeterminazione.

A chi amo auguro di non aspettare un cambiamento necessario per capire che è sempre possibile imboccare una strada migliore, e di scoprire che un cambiamento voluto non è un atto di egoismo ma un gesto d’amore verso se stessi, l’unico rimedio a una logorante sicurezza.

La vita è un’avventura dietro ogni porta, e amare non è proteggersi dai pericoli, dalle maldicenze, da qualunque sofferenza, ma proteggere il diritto inalienabile che ogni uomo ha di esprimere attraverso se stesso il cuore ineffabile e infinito dell’Universo.

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI

Articolo di Margherita Cardetta per generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.

Allena il Tuo Coraggo
Francesca Zampone
Allena il Tuo Coraggo

Il Coraggio della Felicità
Marina Valcarenghi
Il Coraggio della Felicità
Appunti sulla psicoanalisi nel tempo presente

Il Coraggio di Ascoltarsi
Donatella Coda Zabetta
Il Coraggio di Ascoltarsi
Guardare alle cose cambiando Prospettiva

0 FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
Margherita Cardetta
Margherita Cardetta

Margherita Cardetta è nata a Gioia del Colle il 3 luglio 1978. Dopo la maturità classica ha proseguito con gli studi umanistici conseguendo la laurea in Lettere Moderne e una Laurea Triennale in Filosofia, presso l’Università di Bari. Parallelamente ha continuano ad arricchire e a stimolare la sua vita anche al di fuori degli ambiti accademici, considerando proprio la vita di ognuno di noi la vera università e il vero banco di prova per qualunque ricerca, da portare avanti con interesse e passione, per trovare la “chiave magica” per la serenità dell’anima.

Post precedente
Guida pratica, passo dopo passo, alla meditazione camminata
Post successivo
COME LIBERARSI PER SEMPRE DAI PENSIERI COMPULSIVI

Potrebbero interessarti anche

Con la calma e la pace supereremo indenni questo fermento energetico in...

29 Luglio 2022

Qual è la chiave per liberarsi dalle proprie prigioni interiori

28 Luglio 2022

Come proteggersi dalle basse vibrazioni che si possono agganciare nei luoghi affollati

27 Luglio 2022

L’implicazione del campo della coscienza nei casi di remissione spontanea

26 Luglio 2022

L’identikit dell’uomo nuovo, in un mondo evoluto e ormai pronto a manifestarsi

25 Luglio 2022

Come identificare e guarire le ferite causate da un conflitto paterno

20 Luglio 2022

Percepire la vita attraverso i cinque sensi è come osservarla da uno...

19 Luglio 2022

Abbiamo lasciato che ci incutessero una tale paura di morire, da trasformarci...

18 Luglio 2022

Perché sempre più persone riescono a ritrovare il benessere solo immerse nella...

15 Luglio 2022

La reincarnazione dell’anima secondo la tradizione ebraica

5 Luglio 2022

Chi sono

Chi sono

Monica Vadi

Esperta in Cromopuntura secondo Peter Mandel
Specializzata in lettura e analisi ETD
Health Coach

Ultimi articoli

  • Con la calma e la pace supereremo indenni questo fermento energetico in atto

    29 Luglio 2022
  • Qual è la chiave per liberarsi dalle proprie prigioni interiori

    28 Luglio 2022
  • Come proteggersi dalle basse vibrazioni che si possono agganciare nei luoghi affollati

    27 Luglio 2022
  • L’implicazione del campo della coscienza nei casi di remissione spontanea

    26 Luglio 2022
  • L’identikit dell’uomo nuovo, in un mondo evoluto e ormai pronto a manifestarsi

    25 Luglio 2022
vai al sito macrolibrarsi
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it
Copyrighted.com Registered & Protected 
SASA-KADX-DGTA-UDZH
Privacy Policy
Cookie Policy
NOTE LEGALI
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp
  • Telegram

@2022 - Tutti i diritti riservati. Generazione Bio di Vadi Monica - P.Iva 02430050035

Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close