Quando si tratta di prevenire l’ansia, esistono delle strategie che possono trasformare la vita e riportare gioia e pace intorno a noi.
Molte sono le persone che soffrono spesso di ansia. Una sensazione che le accompagna per molto tempo durante la giornata e che dà l’impressione di non poter avere il controllo sulle cose. L’ansia è una condizione che, alla lunga, può portare verso la spirale della depressione.
Ci sono però degli accorgimenti molto semplici da seguire per migliorare le cose.
- Staccare la spina – Spegnere il telefono e stargli lontani per almeno due o tre ore al giorno (oltre le ore di sonno). Avere a che fare costantemente con sms, telefonate ed email crea una costante confusione in testa che provoca ansia.
- Scegliere – Fare selezione, non permettere che la propria vita sia piena di cose negative che causano ansia. Quando si va al cinema, scegliere una pellicola rilassante, gioiosa ed edificante, che contribuisca a creare pace interiore e a renderci felici, piuttosto che un film pieno di rabbia e violenza. Centinaia di studi dimostrano che ciò che guardiamo ci influenza e può stimolare pace interiore o ansia.
- Lasciare andare – Se qualcuno dice qualcosa su di noi, invece di arrabbiarci diciamo a noi stessi che non possiamo avere nessun controllo su questa cosa e lasciamo andare. Normalmente, proviamo a far cambiare idea alla persona, facendoci così assalire dall’ansia. Questo non funziona.
- Ricordare – Ogni tanto occorre dire a se stessi “Questo non è affar mio”. Ciò che la gente dice o fa, a lungo andare, non ha nulla a che vedere con la nostra vita. Le persone parlano e … continueranno a parlare. Tutto ciò che dobbiamo fare è seguire il nostro cuore e non consentire che siano gli altri a rubare la nostra pace. E’ una cosa che richiede molta pratica, ma si può fare.
- Non cedere i nostri spazi – Immaginiamo di avere un enorme complesso di appartamenti e di affittarli a persone che non pagano e che, allo stesso tempo, li deturpano. Prima o poi, bisogna sbarazzarci di loro. Lo stesso vale per la nostra mente. Non dobbiamo in alcun modo lasciare che nella nostra mente ci sia spazio per persone che non ci danno tranquillità. Bisogna affittare gli spazi della mente solo a chi porta gioia e pace nella nostra vita. Bisogna lasciare andare tutto il resto, per evitare di prendere in consegna l’ansia del resto del mondo. Allo stesso tempo, se abbiamo amici che ci causano costantemente problemi, è meglio sceglierne di nuovi e impostare la vita su un nuovo paradigma.
- Allontanarsi – Evitare tv e computer aiuta ad alleviare l’ansia. La maggior parte delle persone guardano la tv o stanno al pc per almeno tre ore al giorno. La cosa – gli studi lo dimostrano – altera la qualità del sonno e la nostra tranquillità.
- Fare una passeggiata – Uno dei modi migliori per ritrovare la serenità è quella di fare lunghe passeggiate, godersi la natura. Andare al fiume o al mare, prendere il sole, utilizzare il tempo libero per godersi gli alberi e fare una buona conversazione in armonia. La natura è un antidoto naturale per l’ansia. E’ come prendere una pillola antidepressiva, ma senza assumere nessun farmaco! E funziona sempre. A volte basta anche solo andare vicino ad un parco o ad una pineta, abbassare il finestrino dell’auto e stare lì in silenzio, a godersi il cinguettare degli uccellini.
- Giocare – Prendersi il tempo, almeno una volta a settimana, per fare qualsiasi cosa di divertente con il partner, gli amici o da soli. Ascoltare il proprio bambino interiore e chiedergli che cosa vorrebbe fare. Ogni tanto è giusto ritornare in contatto con il proprio bambino interiore, perché sa riportare la gioia nella nostra vita. Tutto ciò che dobbiamo fare è ascoltarlo e seguire il suo esempio.
- Fare gruppo – Gli studi dimostrano che quando abbiamo intorno a noi un gruppo di persone con cui siamo in armonia, l’ansia diminuisce. Quindi è utile uscire, entrare a far parte di un club, formare un gruppo di giardinaggio, un gruppo di appassionati di fotografia; qualunque cosa che che abbia come obiettivo quello di portare nella nostra vita persone amorevoli.
- Essere creativi – Buttarsi nell’arte, che sia essa pittura, poesia, fotografia, canto, musica, la formazione di una band, risulterà un toccasana. L’arte libera l’immaginazione interiore dell’uomo e consente al coperchio che preme sulla pentola a pressione di essere scoperto, rilasciando il nostro spirito libero. Ognuno di noi ha talento creativo. Non resta che esplorare per scoprire quale sia, nutrendolo affinché diventi la nostra grande passione. La passione è il carburante della gioia.
- Essere più presenti – La maggior parte del tempo, corriamo così veloci da perderci e farci assalire dall’ansia. Essere consapevoli e presenti nel momento attuale ci permette di uscire dal baratro e ritrovare la pace interiore. Gli studi dimostrano che la consapevolezza aiuta coloro che hanno avuto un attacco di cuore, prevenendone un eventuale secondo. Questo atteggiamento non permette all’ansia di insinuarsi in noi e funziona sempre.
- Meditare – Esistono centinaia di articoli scientifici che dimostrano come l’ansia, lo stress e l depressione siano compensate da una meditazione costante. Persino i reduci di guerra trovano sollievo grazie alla meditazione. Ecco perché negli USA le Forze Armate insegnano questa tecnica alle reclute. Basta dedicarsi alla meditazione per 20 o 30 minuti, appena svegli la mattina e di nuovo nel tardo pomeriggio, per scacciare l’ansia. La chiave è la costanza.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.