Per alcune persone, donne o uomini non c’è differenza, capita sistematicamente. Non appena credono sia la volta buona, ecco che nuovamente si rendono conto di avere fatto una scelta sentimentale sbagliata e dolorosa. Sono esperienze che, generalmente, lasciano come ricordo delle ferite dolorose e molto difficili da guarire.
Secondo Gian Marco Bragadin, però, autore del libro I segni e le coincidenze in Amore, trovare la persona adatta non è poi così complicato. Occorre imparare ad interpretare i segnali dell’Amore.
Chi crede nella sincronicità, sa perfettamente che l’Universo è una fucina ricca di segni e di coincidenze che non attendono altro che di essere svelati.
Prendere confidenza con le chiavi di lettura che permettono di decodificare gli impulsi che il destino ci invia, permette di acquisire maggior consapevolezza della sfera sentimentale, portando a fare delle scelte più felici rispetto al passato.
E’ proprio questo che il libro si propone di fare: fornire al lettore le tecniche di evoluzione personale utili a diventare padroni della propria vita sentimentale. Tutto questo avviene attraverso un vero e proprio viaggio, che passerà al vaglio tutti gli amori della nostra vita regalandoci un’immagine nuova di noi stessi.
Tutto partendo da ciò che è forse l’impresa più difficile: imparare ad amare noi stessi. Solo passando da lì si diventa in grado di amare gli altri e di portare a realizzazione dei rapporti di coppia più equilibrati e sereni. Come sostiene anche Fabio Marchesi:
Nessuno ci ha mai insegnato ad amare noi stessi, amarsi è la vera rivoluzione
Anche Dostoevskij lo sosteneva: il precetto del Vangelo “Ama il prossimo tuo come stesso” va letto al contrario. Possiamo amare il prossimo solo se prima abbiamo imparato ad amare noi stessi. Nulla di più difficile, perché ciascuno di noi è più o meno dalla nascita perseguitato dal senso di colpa. Quella sensazione che ci fa erroneamente pensare che tutto ciò che ci dà gioia sia sconveniente. Questa credenza è una mina vagante che può deflagrare in qualsiasi momento.
Le vittime di questo meccanismo sono per lo più le donne, che mancano di autostima a causa di secoli di dominante potere maschile, che le ha relegate ad essere oggetti di piacere. Ma anche molti uomini non sono immuni da tutto ciò.
Conquistare l’autostima richiede impegno e impone di liberarsi dalle credenze del passato, che faranno indossare – spesso inconsciamente – l’abito del peccatore a tutti i costi. La verità è che non esistono nessun peccato e nessuna colpa. Lo sostengono anche i maestri spirituali: semplicemente veniamo al mondo per fare delle esperienze e, attraverso queste, espandere la nostra coscienza animica ed evolvere. Anche e soprattutto attraverso un nuovo atteggiamento verso l’amore, che finalmente diverrà appagante e felice perché impareremo a scegliere la persona adatta a starci accanto e a compiere un cammino comune di crescita.
![]() | I Segni e le Coincidenze in Amore Come interpretare i messaggi del destino Gian Marco BragadinCompralo su il Giardino dei Libri |
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.