Siamo in un’epoca in cui non possiamo fare affidamento sugli altri per rendere il mondo un posto più bello: ognuno di noi deve fare la sua parte. Ciascuno ha la sua personale responsabilità sociale e ne deve essere consapevole. Pensate a quanto un nostro atto casuale di gentilezza e una buona aziona possano migliorare la giornata di qualcun altro.
Siamo spesso così impegnati a soddisfare le altre persone con le cose materiali, che ci dimentichiamo quanto un semplice gesto possa farle stare bene e generare un’ondata di buonumore che può irradiarsi a chiunque ci circondi. La gentilezza, del resto è contagiosa. Fa sentire bene chi la attua e chi la riceve.
Ecco allora qualche idea che ci può stimolare a vivere di più nel presente e a cambiare i nostri atteggiamenti verso il prossimo, sia che si tratti di persone a noi care, che di sconosciuti incontrati casualmente. Prima, però, è fondamentale ricordare che ogni atto di gentilezza va effettuato senza aspettarsi nulla in cambio.
- Mettete in una scatola dei ritagli a forma di cuore o di faccine sorridenti. Dietro a ciascuno di essi scrivete qualcosa di speciale su una persona che amate, o sulla vostra migliore amica. Regalatele quindi la scatola e ditele di pescare un bigliettino ogni volta che si sente sola o giù di morale.
- Sfruttate ogni opportunità possibile per fare i vostri complimenti. Non costa nulla, non porta via tempo e può rendere splendida la giornata di chiunque. Non basta solo pensarlo: fateli a voce alta!
- Prepara dei piccoli cestini di regali da offrire ai bambini del vicinato: renderà felici sia loro che le rispettive famiglie e i rapporti con loro miglioreranno.
- Se conoscete qualcuno che non sta bene o che non ha tempo per fare nulla – magari ha dato alla luce da poco un bambino, ha qualcuno malato in famiglia, o altro – fategli uno squillo quando state per andare a fare la spesa e chiedetegli se gli occorre qualcosa. Di sicuro le vostre attenzioni saranno assai gradite.
- Se fuori è brutto tempo, fa molto freddo e magari le strade sono ghiacciate, fate un giro di chiamate agli anziani del vicinato, per sapere se stanno bene e se hanno bisogno di qualcosa.
- Nascondete un messaggio a sorpresa nella borsa del pranzo che vostra moglie si porta al lavoro o che i vostri figli portano a scuola.
- Quando fuori fa molto caldo, offrite una bevanda fresca o un frutto al postino o al corriere che vi consegnano la posta e altra merce. D’inverno, potete fare lo stesso con una cioccolata calda.
- Dopo una festa o un matrimonio, donate tutti i fiori ad un reparto ospedaliero. Se volete vedere l’impatto che può avere un atto del genere, consegnate personalmente un fiore ad ognuna delle persone ricoverate, oppure chiedete alle infermiere di farlo per voi.
- Dite sempre la verità. Questo è il più grande gesto di gentilezza che potete offrire a chiunque.
- Imparate sempre a dire grazie a chiunque abbia fatto la differenza nella vostra vita.
- Non c’è nulla di meglio che far ridere le persone, specialmente coloro che stanno passando un periodo difficile. Perché, allora, non scrivere un messaggio pazzo o divertente, per regalare a qualcuno una sana risata?
- Portate con voi, in auto, un ombrello in più. In questo modo potrete prestarlo a qualcuno quando piove.
- A volte capita di allontanarsi dalle persone, quando sappiamo che stanno passando un periodo duro, partendo dal presupposto che saranno loro ad avvicinarsi se ne avranno bisogno, senza essere noi invadenti. Invece, è bene chiedere come stanno: se non vogliono parlare, ci risponderanno che stanno bene. Molte altre saranno felici di avere qualcuno con cui parlare. Se non chiedete, potrebbero essere loro a non volervi gravare dei loro problemi.
- Ascoltate sempre, senza interrompere. Non sempre le persone vogliono un suggerimento o un consiglio. A volte desiderano solo che le ascoltiamo.
- Fate qualcosa di speciale che possa sorprendere il vostro compagno. Preparate il suo dolce preferito per la colazione, ad esempio: è un piccolo gesto, che farà iniziare in modo delizioso la giornata.
- Ogni volta che vedete qualcosa di bello, condividetelo, parlatene! Siate sempre sintonizzati sul positivo, anziché sul negativo! Questo vale specialmente per il materiale che condividete sui social media.
- Ogni volta che siete soddisfatti di un acquisto o di come siete stati trattati in un negozio, prendetevi la briga di scriverne una recensione online. Specialmente quando si tratta di piccoli negozianti, il vostro gesto farà aumentare del 50% la loro clientela!
- Incoraggiate sempre chiunque a perseguire i suoi sogni.
- Donate le vostre cose. Ogni volta che avete in casa un oggetto che non usate da 10 anni, non tenetelo e non buttatelo: regalatelo a qualcuno che ne ha bisogno e che saprà ridargli nuova vita. Vale per tutto: abiti, elettrodomestici, mobili, libri e molto altro.
- Date a tutti il beneficio del dubbio.
- Tutte le persone sono importanti. Imparate il nome di tutti coloro che lavorano con voi, dalla guardia, fino alla receptionist. Salutateli chiamandoli per nome. Ogni volta che arriva un estraneo, inoltre, salutatelo con un sorriso. Sono tutti atti di gentilezza semplici, che faranno sorridere anche gli altri.
- Create un indirizzo di posta elettronica per i vostri bambini, dove inviare ricordi, foto, premi, obiettivi raggiunti, ecc. Poi darete loro quell’indirizzo al compimento di 18 anni.
- Insegnate qualcosa a qualcuno: tutti abbiamo qualcosa da insegnare. Spesso, sono le piccole cose a fare la differenza!
- Invitate al pranzo delle feste qualcuno che altrimenti sapete che rimarrebbe da solo.
- Quando qualcuno vi irrita, respirate profondamente e contate fino a 10-15 prima di dire qualcosa. Chiedetevi se ciò che state per dire sarà di aiuto. Fare una piccola pausa riduce il rischio di dire qualcosa di cui vi potreste pentire.
- Chiamate un vostro caro a sorpresa, senza un motivo preciso ma solo per il gusto di sentirlo e sapere come sta.
- Prestate a qualcuno un libro che vi ha cambiato la vita.
- Non ignorate i senza tetto. Comprate loro del cibo, quando potete. Vedrete che sorriso quando glielo porgerete!
- Aspettate qualcuno che sta avviandosi verso l’ascensore. Qualche minuto di ritardo per fare una gentilezza non vi danneggerà di certo.
- Fermatevi a far passare i pedoni, per strada. Specialmente sulle strisce pedonali. Inoltre, fate immettere in strada qualcuno all’incrocio, quando c’è molto traffico e questa persona è destinata a lunghe attese.
- Quando vedete qualcuno per strada che fa fatica ad orientarsi, fermatevi ad aiutarlo, senza aspettare che sia lui a chiedere.
- Fotografate i turisti. Vedete qualcuno che sta per fare un autoscatto? Offritevi voi come fotografi!
- Lasciate che qualcuno vi aiuti. Permettetegli di godere della gioia di un atto di gentilezza.
- Scrivete un messaggio d’amore e nascondetelo nel libro o in una rivista che il vostro compagno sta leggendo, oppure ovunque lo possa trovare.
- Quando volete aiutare qualcuno, non limitatevi a chiedere se potete essere utili, ma offrite delle alternative possibili, non siate troppo generici. Ad esempio, se una vicina ha appena avuto un bambino, proponetele di fare la spesa per lei, di accudire il bimbo se ne ha bisogno o di prepararle un pasto.
- Portate con voi un coupon regalo di pochi euro e datelo a qualcuno che ha fatto qualcosa di carino per voi. Oppure, create dei bigliettini con scritto “Grazie per avere reso migliore la mia giornata”, da dare alle persone che incontrate.
- Se avete pagato il parcheggio in eccesso, cedete il vostro biglietto ad un altro conducente, quando andate via.
- Dimenticatevi volutamente la copia di un libro che vi sta a cuore sul treno o sul bus. La persona giusta la troverà.
- Cedete il vostro posto a sedere a qualcuno, non necessariamente una persona anziana.
- Create una giornata in cui festeggiare una persona che amate. Potrebbe trattarsi della giornata dell’apprezzamento di vostra moglie, o di vostro marito. Quel giorno, ogni anno, si potrà organizzare una gita, oppure scrivere a quella persona una lettera piena di gratitudine, o una frase da leggere a voce alta.
Ricordate sempre, che ciò che facciamo, ci torna indietro. Iniziamo a praticare queste idee nella nostra vita a partire da subito e diffondiamo nel mondo quella gentilezza di cui tutti abbiamo bisogno per sorridere di più e riappropriarci della bellezza dei rapporti umani.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.