L’ananas rappresenta la migliore fonte di bromelina, una sostanza usata da anni per ridurre l’infiammazione che causa artrite, sinusite, disturbi intestinali, infortuni e traumi sportivi, scottature, prostatite e molto altro.
La bromelina è un enzima proteolitico che si trova naturalmente negli steli dell’ananas. Nel nostro organismo, molte cellule malsane si nascondono dal sistema imunitario usando uno scudo protettivo di proteine. Gli enzimi proteolitici come la bromelina sono in grado di rompere questo strato protettivo, innescando la rimozione dei detriti cellulari e consentendo al sistema immunitario di fare il suo lavoro. La bromelina, inoltre, aiuta il nostro corpo a produrre enzimi che ci proteggono dalle malattie.
In Germania, la Commissione E, un gruppo di esperti che esamina i rimedi erboristici, ha approvato la bromelina come trattamento per ridurre il gonfiore e l’infiammazione del naso e dei seni e come trattamento posteriore ad un intervento chirurgico a naso e gola.
Delle ricerche preliminari suggeriscono che la bromelina estratta dall’ananas è efficae nel trattamento dei disturbi specifici della sinusite. Una revisione di uno studio pubblicato su Otolaryngology – Head and Neck Surgery ha esaminato tre ricerche dove la bromelina è stata testata come trattamento per la sinusite acuta o cronica. Si è scoperto che la sostanza può essere efficace come misura terapeutica per la rinosinusite acuta. Un altro studio “in vivo” ha studiato l’uso della bromelina nei bambini affetti da sinusite acuta. I ricercatori hanno scoperto come questa sostanza sia efficace anche in questo caso. La ricerca in merito sta proseguendo.
L’ananas ha moltissimi altri benefici per la salute.
Ossa in salute
L’ananas è un’eccellente fonte di manganese, un minerale traccia necessario per delle ossa sane e per la formazione della cartilagine. Una carenza di alcuni minerali traccia, come il manganese, può rallentare la crescita della massa ossea nei giovani e accelerarne la perdita nelle persone anziane.
Artrite
La bromelina che si trova nell’ananas non è sufficiente per trattare in modo efficace questo disturbo. Per massimizzarne gli effetti, però, il frutto andrebbe mangiato da solo tra un pasto e un altro, in modo che i suoi enzimi non siano usati per la digestione. Questo metodo può ridurre il dolore nelle persone affette da artrite reumatoide. Uno studio indica che una combinazione di bromelina, tripsina e rutina hanno lo stesso effetto dei farmaci antinfiammatori non steroidei, che di frequente sono usati come antidolorifici per ridurre il dolore da osteoartrite nel ginocchio.
Sistema Immunitario
L’ananas è una fonte eccellente di vitamina C, nota per la sua proprietà di stimolare sia la produzione che la funzione dei globuli bianchi che attaccano i batteri e i virus estranei. Il manganese nell’ananas ha anch’esso un ruolo importante nel rafforzamento dell’immunità.
Digestione
La bromelina, essendo costituita da un gruppo di enzimi proteolitici, aiuta a migliorare la digestione.
Asma
Alcuni studi condotto sugli animali hanno rivelato che la bromelina ha un ruolo significativo nella riduzione del dolore e dell’infiammazione da asma.
Depressione
L’ananas è ricco di niacina (vitamina B3), oltre che dell’aminoacido triptofano, che il nostro organismo usa per sostenere la produzione della serotonina. Sono molte le prove scientifiche che mettono in luce come un disequilibrio della serotonina possa contribuire all’insorgere della depressione.
Pelle
La vitamina C che si trova nell’ananas è importante nella sintesi del collagene e per questo è fondamentale per la salute della pelle. L’ananas contiene anche degli acidi che sono usati a livello topico per ammorbidire la pelle e rimuovere le cellule morte, oltre che per trattare l’acne.
Nutrienti e calorie
L’ananas è un’ottima fonte di vitamina C, rame, manganese, vitamina B6 e fibre. Per ogni 100 g di ananas si possono assumere:
50 calorie, 0,5 g di proteine, 13 g di carboidrati e 0,1 g di grassi
Precauzioni
Nonostante la bromelina sia a bassa tossicità, è consigliabile consultare il medico prima di assumere ananas per la cura della sinusite. La bromelina potrebbe infatti interagire con alcuni farmaci se si consuma un’elevata quantità di ananas. Molte persone hanno sperimentato gonfiore, nausea, diarrea, eruzioni cutanee, vomito, flusso mestruale abbondante. Il succo estratto da un ananas non maturo può causare vomito. Non ci sono sufficienti informazioni a proposito di eventuali effetti collaterali durante la gravidanza o l’allattamento.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.