Sono passati 15 anni dalla pubblicazione di Le 5 Ferite e Come Guarirle. Lise Bourbeau, autrice di questo e di molti altri libri, come Ascolta il tuo Corpo – volume di enorme successo in Quebec nel suo anno di uscita – in pochi anni ha raggiunto il record di 300.000 copie vendute nella versione francese.
Le 5 Ferite è diventato una pietra miliare della letteratura per corpo, mente e spirito e ha proposto la via verso la guarigione a tutti i lettori che si sono affidati alle sue pagine. Tutto gira intorno a quelle che vengono considerate le ferite che ci ostacolano nell’essere noi stessi e condizionano in modo negativo la nostra vita: rifiuto, abbandono, ingiustizia, umiliazione e tradimento. Queste ferite, se ancora aperte, influenzano molti aspetti del nostro carattere e rappresentano il retroscena di molti problemi fisici e psicologici. Il libro insegna a riconoscerle e affrontarle, allo scopo di guarirle e ritrovare una nuova serenità, fisica e mentale.
Oggi, finalmente, è arrivato anche l’attesissimo secondo volume del libro, destinato anch’esso a trasformarsi in best-seller internazionale.
Un lavoro, Le 5 Ferite – Nuove Chiavi di Guarigione, che si basa su tutte le scoperte professionali che l’autrice ha potuto accumulare in questi anni di lavoro. Tutto questo le ha consentito di proporre delle strade nuove e ancora più efficaci per riconoscere i meccanismi di una ferita e capire quando è attiva. In quei momenti, l’ego agisce direzionando i nostri pensieri e le nostre parole, spesso persino le nostre azioni.
Per ego qui si intende l’insieme di tutte le nostre credenze, che tiene a distanza la nostra facoltà di usare il potere più intimo che ci caratterizza. L’ego sfrutta le critiche, le espressioni assolute, il senso del dovere, il senso del possesso; esso ricerca i complimenti, non è in grado di ascoltare, si giustifica sempre e resta sulla difensiva.
Una volta compreso il meccanismo e riconosciuta una ferita attiva, occorre passare all’azione per giungere alla guarigione. Per arrivare a questo è fondamentale accettare l’ego e dialogarvi, allo scopo di ridurlo; inoltre, è utilissimo comprendere il messaggio che si cela dietro i nostri disturbi fisici.
Ogni tipo di ferita porta con sé delle caratteristiche e un modus operandi tutti suoi. Questo permette di riconoscerla e agire di conseguenza. Osservarla e comprenderla sono la chiave per liberarcene e guarire. Solo a quel punto, passando anche attraverso una fase importante come quella del perdono, sarà finalmente possibile ritornare ad uno stato naturale, risolvendo i propri conflitti e facendo luce sui bisogni essenziali della nostra Anima.
Per chi non avesse letto il primo volume, non manca in apertura un ripasso delle 5 ferite, per consentire a tutti di comprendere al meglio il percorso di guarigione spirituale che si sta per affrontare.
![]() | Le 5 Ferite: Vol. II – Nuove Chiavi di Guarigione Accorgersi quando una ferita è attiva – Il ruolo dell’ego – Una straordinaria casistica Lise BourbeauCompralo su il Giardino dei Libri |
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.