La giornata di lavoro è finita, i bambini sono a letto, la casa è in ordine, ma, pur essendo sfiniti, non riusciamo a rinunciare al divano, al telecomando e al nostro programma preferito
Tuttavia, nonostante vorremmo poter partecipare anche noi alle conversazioni più calde che si tengono l’indomani in ufficio, su quell’episodio del telefilm, o quella tribuna politica, dovremmo prestare attenzione all’orologio prima di decidere di rimanere un’ora in più in piedi per un motivo così futile.
Andare a dormire prima, anche se soltanto un’ora prima, ha effetti incredibili sulla salute e sul benessere generale.
Salute migliorata
Anche se magari non ci proteggerà da tutte le malattie, andare a letto prima aiuta a tenere la salute sotto controllo. Una tonnellata di ricerche hanno dimostrato la correlazione tra andare a letto in anticipo e un sano sistema immunitario. Quindi, chi vuole evitare il più possibile le malattie, sarà meglio che vada a letto prima.
Sollievo dal dolore
Andare a letto prima aiuta a prevenire il dolore cronico, ma anche quello acuto. Diversi studi hanno messo in evidenza come dormire a sufficienza riduce in modo significativo il dolore.
Miglioramento della depressione e dell’ansia
Dormire a sufficienza riduce i livelli di ansia e fa preoccupare di meno. E’ stato scoperto che i disturbi del sonno portano ad aumentare la mole di pensieri negativi, peggiorando l’ansia e la depressione. Andare a letto presto offre sollievo a queste problematiche.
Maggiore felicità
Quando riposiamo di più e meglio, siamo più felici e tutte le persone che ci circondano lo saranno come conseguenza.
Maggiore concentrazione
Dormire a sufficienza migliora le prestazioni di lavoro e molte altre cose nella vita.
Diminuzione del peso
Chi dorme e si rigenera, riesce a controllare più facilmente il metabolismo, mantenendosi di conseguenza in forma.
Migliore aspetto
Le borse sotto gli occhi non sono particolarmente attraenti. Andare a letto presto di solito asciuga le borse e l’aspetto complessivo migliorerà.
Migliore dieta
Quando si dorme a sufficienza, si tende a mangiare meglio. Difficilmente viene voglia di spuntini fuori pasto o di cibo spazzatura.
Migliore memoria
Chi dimentica spesso le cose lo fa quasi sempre perché non dorme abbastanza. Dormendo di più, la memoria migliora.
Per quanto molti tendano a sottovalutare la cosa, bisogna tenere presente che non è possibile recuperare le ore di sonno perse. Molti sono convinti, ad esempio, di poterlo fare nel fine settimana. Purtroppo, non si può recuperare il sonno perduto: per questo è fondamentale, specialmente quando si è più stanchi del solito, spegnere la tv e cedere il passo ad un riposo rigenerante che ci permetta, sia a livello fisico che mentale, di restare in forma e prevenire il più possibile disturbi e malanni.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.