Lo sapevi che ricorrere al Feng Shui quando si sceglie il portafoglio può contribuire ad aumentare il reddito?
Per cominciare, il portafoglio dovrebbe essere grande abbastanza da contenere tutto il necessario in termini di monete e banconote, con sezioni separate per ciascuno.
Quando si sceglie un portafoglio, questo non deve costare un sacco, ma deve farci sentire bene. Creare la ricchezza (e l’eventuale felicità che ne deriva) è solo una questione di esperienza. Ogni volta che si prende in mano il portafoglio, questo deve farci sentire a nostro agio. Non ce ne dobbiamo vergognare.
A volte, alcune persone ne trovano uno che amano e lo usano fino a quando questo non cade a pezzi. Nulla di più sbagliato: quando le cose stanno così, è tempo di regalarsi un nuovo portafoglio che rifletta i propri obiettivi, la persona che siamo diventati e le esperienze positive che si vogliono creare nella vita.
Cosa mettere (e non mettere) nel portafoglio
Così come non bisogna assolutamente mettere foto di famiglia in camera da letto, queste non devono essere presenti nemmeno nel portafoglio. Quest’ultimo dovrebbe essere usato solo ed esclusivamente per metterci il denaro, per attirarlo e trattenerne il più possibile. Per portare delle foto sempre con sé, oggi ci sono diverse alternative, come portachiavi digitali, tablet e smartphone.
E’ inoltre importantissimo non conservare mai ricevute e scontrini nel portafoglio, perché questi rappresentano lo spendere i soldi, anziché guadagnarli. Ogni sera – o almeno una volta a settimana – è molto utile prendersi il tempo di svuotare il portafoglio da tutto ciò che è superfluo: scontrini, ricevute, biglietti da visita e carta straccia che si accumula.
Ci sono poi alcune persone che ritengono che si debba limitare il numero di carte di credito che si inseriscono nel portafogli, poiché queste rappresenterebbero il debito. In realtà, le carte di credito possono anche rappresentare ricchezza, in quanto è necessario un buon credito e un certo livello di reddito per ottenere una carta. Potrebbe non essere necessario tenere sempre con sé ogni carta che si possiede, ma è bene mantenere quelle che si usano regolarmente, portarle con sé con gioia per averle a portata di mano in caso di emergenza.
Se poi si possiede una carta di credito di prestigio, che si è orgogliosi di portare, meglio darle un posto d’onore nel portafoglio per avere l’opportunità di sentirsi bene dal punto di vista finanziario ogni volta che si apre il portafoglio. Questo aiuta a sentirsi sempre felici e sicuri.
E’ infine molto utile trovare un posto speciale per il proprio portafoglio. Un contenitore particolare all’ingresso di casa, oppure un posto accanto a chiavi e cappotto. Una volta individuato il posto, è necessario riporre sempre il portafoglio lì. Quando il denaro si sente protetto e custodito, ne attirerà dell’altro.
Mai gettare il portafoglio sul tavolo della cucina quando si torna a casa la sera. Si deve sempre sapere dove si trova quando se ne ha bisogno, senza dover andare a caccia in tutta la casa o anche semplicemente senza chiedersi dove sia.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.