In Corea si usa preparare i pasti tenendo sempre presente l’apporto di acqua, associando cibi che la trattengano e alcuni altri che aiutino ad eliminare quella in eccesso.
Purtroppo questa abitudine non è così diffusa nel mondo occidentale. Mangiamo tonnellate di cibi salati e finiamo così per soffrire di ritenzione idrica. Sarà quindi utile per tutti cominciare a seguire dei consigli per consumare una dieta più equilibrata che possa occuparsi della regolazione dell’acqua.
Purtroppo indulgiamo con i cibi salati e specialmente le donne possono aumentare di peso, perché durante il ciclo mestruale trattengono l’acqua. Inizia quindi un circolo vizioso: si aumenta di peso, ci si sente pigri, si finisce per diventare sedentari e dopo breve non si tollera più ciò che si vede allo specchio.
Fortunatamente, esistono moltissimi cibi che possono essere d’aiuto per combattere la ritenzione idrica e, essendo diuretici, aiutare a liberare il corpo dall’acqua in eccesso. E’ importante introdurre questi alimenti nella dieta quotidiana. Ecco un elenco di 10 diuretici naturali:
Seta di Mais
Rappresenta un modo molto gentile per sbarazzarsi dell’acqua in eccesso. Basta preparare una tazza di tè fatto con la seta di mais – che ha anche un ottimo sapore – e in pochi minuti ci si sentirà già meglio. Si tratta di un estratto di quella piccola lanugine che si vede sul mais e che sporge fuori dalla parte superiore delle spighe di grano. Normalmente, durante la pulizia del mais si butta, invece non è per nulla uno spreco, perché si tratta di un ottimo diuretico. Inoltre è possibile aggiungere la seta di mais a zuppe o stufati, per godere della sua proprietà diuretica, senza alterare i piatti poiché ha un sapore delicato.Foglie di Tarassaco
Funzionano bene per la ritenzione idrica e allo stesso tempo forniscono anche all’organismo vitamine del gruppo B, magnesio e potassio. Il livello di potassio nel nostro organismo diminuisce quando si usano dei diuretici, quindi è molto importante l’uso di questo alimento per apportarne nuove scorte. Basta aggiungere alcune foglie di tarassaco all’insalata per riportare il sistema in equilibrio.Prezzemolo
E’ ottimo per sbarazzarsi dei liquidi in eccesso. Inoltre è di aiuto per chi ha problemi di calcoli alla vescica e funziona particolarmente bene per evitare la ritenzione idrica nel periodo mestruale. Il prezzemolo si può mangiare, aggiungere a zuppe e stufati, farne una tisana o ricorrere – ma solo se in casi particolari – alle capsule. Mezza tazza di prezzemolo al giorno ha effetti davvero benefici!Regina dei Prati
E’ un’erba fantastica per sbarazzarsi dell’acqua ed è ottima anche per calmare il tratto gastrointestinale e per alleviare la nausea. Protegge inoltre lo stomaco e assicura che la mucosa sia sempre abbastanza resistente da preservarci dall’infiammazione. Come diuretico funziona a meraviglia, specialmente per chi è incline a problemi di ritenzione. Le sue foglie verdi meravigliose possono essere consumate crude o cotte, o aggiunte a ogni genere di piatto.Stellaria media
E’ un’erba che si può aggiungere all’insalata ed è ottima per l’acqua in eccesso. Allo stesso tempo fornisce nutrienti come potassio, ferro e calcio. E’ un erba ottima per bilanciare la propria dieta e agire sulla ritenzione idrica.Ortica
Secondo diversi studi universitari, è ottima per liberare il corpo dall’acqua in eccesso ed è anche benefica come antinfiammatorio. Aiuta inoltre nei casi di allergie e lenisce il gonfiore intestinale e il reflusso acido. L’ortica è ottima se consumata con delle tisane, oppure si può anche cucinare allo scopo di bilanciare l’apporto di acqua.Centella Asiatica
Funziona bene per chi ha problemi di circolazione che porta al ristagno di sangue e alla ritenzione di acqua negli arti inferiori, oltre che aiutare con l’infiammazione. E’ una delle tre erbe della vitalità secondo la medicina cinese e si può mangiare cruda in insalata o cotta dentro a zuppe e stufati.Buchu
E’ una grande pianta che cresce in tutto il mondo. Ha grandi proprietà diuretiche e funziona bene per sbarazzarsi dell’acqua in eccesso. Si può consumare in tisane o acquistarla in capsule. Essendo poi un tipo di menta, si può anche aggiungere ai piatti rendendoli ancora più piacevoli.Semi di sedano
Diversi studi dimostrano che sono ottimi per la ritenzione idrica. Si possono consumare in tisane e in cucina, bilanciando ogni giorno la regolazione dell’acqua.Asparagi
Sono uno degli alimenti più importanti per ridurre l’acqua. Sono molto versatili perché si possono aggiungere a molti piatti. Si può considerare il diuretico più potente in natura. L’unico inconveniente è l’odore sgradevole che provoca all’urina, ma per poter combattere la fastidiosa ritenzione idrica non è certo un effetto così insopportabile!
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali