Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Notizie

I 10 peggiori nemici di un invecchiamento sano

di Generazione Bio 3 Giugno 2014
di Generazione Bio 3 Giugno 2014
0FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail

Se li conosci, li eviti! E’ il sogno di tutti, nell’era moderna tenere il più lontano possibile l’invecchiamento.

Più che un sogno è un miraggio, perché non possiamo evitare che la natura segua il suo corso. Ciò che si può fare, però, è raggiungere l’età matura nella migliore condizione fisica possibile. Per ottenere questo traguardo è sufficiente conoscere quelli che sono i migliori amici dell’invecchiamento precoce, allo scopo di evitarli. Ecco una lista di 10 cose da tenere fuori dalla propria vita.

Zucchero

Uno dei motivi per cui si verifica l’infiammazione è un rapido aumento di zuccheri nel sangue, il quale provoca dei cambiamenti biochimici nella cellula. Quando la glicemia sale rapidamente, lo zucchero si attacca al collagene in un processo chiamato “glicosilazione” o “reazione Browning”, aumentando così l’infiammazione. La proteina C-reattiva non si trova negli alimenti. Tuttavia, i suoi livelli nel corpo sono fortemente influenzati dalla dieta. Il corpo la produce dall’Interleuchina 6, una sostanza chimica infiammatoria molto potente. Quest’ultima è una molecola chiave nella comunicazione cellulare e indica al sistema immunitario che il corpo sta entrando in una fase di asperità. Questo stimola il rilascio della proteina C-reattiva e di molte altre sostanze che causano infiammazione.

Carboidrati Semplici

Stare lontano da zuccheri e carboidrati semplici ad alto indice glicemico, che il corpo converte rapidamente in zucchero, è uno dei modi migliori per ridurre l’infiammazione. La proteina C reattiva è un fattore chiave di infiammazione. Secondo uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, le persone che presentano livelli elevati di proteina C-reattiva hanno maggiori probabilità di avere un attacco di cuore, oltre che di essere sovrappeso. Un altro studio condotto presso la Harvard Medical School  ha rilevato che le donne che mangiano una quantità di carboidrati ad alto indice glicemico, come patate, cereali, pane bianco e riso bianco, presentano livelli molto elevati di proteina C-reattiva e sono decisamente in sovrappreso.

Grassi Saturi

Si trovano principalmente nei prodotti di origine animale, compresi i prodotti lattiero-caseari come latte intero, panna, formaggio e carni grasse come manzo, vitello, agnello, maiale e prosciutto. Anche alcuni prodotti vegetali come olio di cocco e di palma sono molto ricchi di grassi saturi. Il fegato utilizza questi grassi per produrre il colesterolo. Pertanto, un’eccessiva assunzione di grassi saturi può aumentare in modo significativo il livello di colesterolo nel sangue, in particolare il livello di lipoproteine a bassa densità (il colesterolo cattivo). Le linee guida degli esperti raccomandano che l’assunzione quotidiana di grassi saturi sia mantenuta sotto il 10% dell’apporto totale di calorie. Per alcune persone che hanno gravi problemi di colesterolo alto, però, anche questa quantità potrebbe risultare elevata.

Scottature Solari

Un’esposizione di 20 minuti al giorno al sole è indispensabile per l’attivazione della vitamina D. Un eccessiva esposizione, però, può diventare pericolosa se scatena scottature della pelle. Questo danno può dare il via a un processo di infiammazione. Gli scienziati concordano che uno dei fattori più importanti che contribuiscono all’invecchiamento è l’infiammazione cronica. Questo processo infiammatorio è dovuto a un eccesso di radicali liberi, che producono lo stress ossidativo, che danneggia le membrane cellulari e le cellule stesse.

Ipertensione

Il fattore principale nella maggior parte dei casi di ipertensione arteriosa è un aumento della resistenza al flusso sanguigno. Questo può verificarsi se il diametro delle arterie diminuisce. Il cuore deve lavorare di più per pompare la stessa quantità di sangue e la pressione con cui il sangue viene pompato aumenta. Il tono simpatico è così costantemente troppo alto, le arterie costantemente ristrette e la pressione sanguigna resta a livelli che possono danneggiare il cuore e le arterie, i reni e altri organi. Poiché il sistema nervoso simpatico si occupa della paura e utilizza l’adrenalina e la noradrenalina come messaggeri chimici, non è sorprendente che l’ansia diventi un fattore di ipertensione essenziale.

Alcol

E’ una sostanza che stimola il processo infiammatorio all’interno del corpo. Per questa ragione occorre bere con moderazione.

Stile di vita sedentario

Per mantenere la forza muscolare e la massa ossea è necessario iniziare o mantenere un regolare esercizio fisico. Un allenamento cardiovascolare è indispensabile al fine di mantenere il peso forma in base all’età e l’ossigenazione dei globuli rossi.

Fumo

Chi fuma, dovrebbe smettere. Non esiste nulla che possa controbilanciare gli effetti negativi del fumo sulla salute e la longevità. Smettere si può! Il tabacco delle sigarette è probabilmente la droga più potente al mondo. La nicotina è uno stimolante tra i più forti conosciuti e si insinua nel cervello in maniera più veloce di una iniezione endovenosa. Apparentemente, il fumo sembra allentare le tensioni, ma dopo 20 minuti la tensione ritorna più potente di prima, richiedendo il bisogno di un’altra sigaretta.

Stress eccessivo

Lo stress può uccidere. E’ il fattore che può scatenare in modo silente una malattia, una paura, un’insicurezza. La lotta che si scatena tra corpo e mente causa afflizione e porta a un vago senso di ansia, paura, fino a trasformarsi in terrore. Per alcuni può essere una sensazione occasionale. Per altri, invece, può diventare una costante. Solo una certa quantità limitata di ansia è normale e aiuta a migliorare le prestazioni, oltre che permettere alle persone di evitare situazioni pericolose.

Colesterolo alto

Un eccesso di colesterolo nel sangue può trasformarsi in un problema. Fattore di rischio per infarto e ictus, troppo colesterolo nel sangue aumenta la possibilità di sviluppare placche nelle arterie, con tutte le conseguenze del caso. A tal proposito, sarà utile tenere sotto controllo lo stress, molto spesso implicato in questo tipo di problematica.

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI

Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.

Acquista Online su SorgenteNatura.it

invecchiamento
0 FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
Generazione Bio
Generazione Bio

Generazione Bio è uno spazio web dedicato alla salute e al benessere naturale. Ci occupiamo di Cromopuntura, Musicoterapia, Naturopatia, Tecniche Energetiche, Alimentazione Naturale, ed Evoluzione Personale.

Post precedente
VUOI SAPERE SE IL TUO CORPO E’ INTOSSICATO?
Post successivo
10 DIURETICI NATURALI CONTRO LA RITENZIONE IDRICA

Potrebbero interessarti anche

Come affrontare la rottura di una relazione di coppia senza rimanere intrappolati...

30 Giugno 2022

Da dove nasce e come si supera lo spirito di offesa

29 Giugno 2022

Alcuni consigli della tradizione popolare per far fluire quotidianamente energia positiva

27 Giugno 2022

Storie di ordinaria follia e di relazioni interpersonali difficili in un’epoca caotica

24 Giugno 2022

Credere di poter guidare qualcuno o di essere guidati dall’esterno è puro...

23 Giugno 2022

Il dono della pazienza è una qualità capace di far accadere miracoli

22 Giugno 2022

Difendersi dal caldo estivo stimolando i punti riflessi dell’ipotalamo sulla fronte

21 Giugno 2022

Come profumare gli ambienti di casa con deodoranti naturali fai da te

20 Giugno 2022

Lasciare andare l’altro è il più elevato atto di amore incondizionato che...

17 Giugno 2022

Come plasmiamo il futuro attraverso lo sdoppiamento dello spazio e del tempo

16 Giugno 2022

Chi sono

Chi sono

Monica Vadi

Esperta in Cromopuntura secondo Peter Mandel
Specializzata in lettura e analisi ETD
Health Coach

Ultimi articoli

  • Come affrontare la rottura di una relazione di coppia senza rimanere intrappolati nel dolore

    30 Giugno 2022
  • Da dove nasce e come si supera lo spirito di offesa

    29 Giugno 2022
  • Alcuni consigli della tradizione popolare per far fluire quotidianamente energia positiva

    27 Giugno 2022
  • Storie di ordinaria follia e di relazioni interpersonali difficili in un’epoca caotica

    24 Giugno 2022
  • Credere di poter guidare qualcuno o di essere guidati dall’esterno è puro inganno

    23 Giugno 2022
vai al sito macrolibrarsi
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it
Copyrighted.com Registered & Protected 
SASA-KADX-DGTA-UDZH
Privacy Policy
Cookie Policy
NOTE LEGALI
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp
  • Telegram

@2022 - Tutti i diritti riservati. Generazione Bio di Vadi Monica - P.Iva 02430050035

Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close