Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Notizie

6 incredibili benefici per la salute della pasta tahin

di Generazione Bio 18 Novembre 2015
di Generazione Bio 18 Novembre 2015
0FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
5k

tahiniChi è alla ricerca di un ingrediente che abbia un ottimo sapore e che sia salutare allo stesso tempo, deve assolutamente provare il tahin (detto anche tahini, o tahina). Si tratta di una deliziosa pasta ricca di proprietà benefiche, di cui sarà facile innamorarsi.

Per chi ancora non lo conoscesse, il tahin è un alimento che si ricava dai semi di sesamo, è molto versatile e si adatta benissimo a piatti dolci e a piatti piccanti. Originario del medioriente, il tahin è un ingrediente essenziale per le cucine che hanno un debole per i cibi esotici. Gli esperti elogiano questa pasta per il suo valore nutrizionale; per questo aggiungerla alla propria dieta può apportare numerosi vantaggi. Eccone alcuni.

Valore nutritivo

Il tahin è ricco di omega-3 e di omega-6. E’ risaputo che i semi di sesamo hanno un elevato contenuto di grassi, ma il 90% di essi è di buona qualità. Un cucchiaio di pasta tahin contiene 85 calorie circa, di cui 65 sono grassi essenziali. Inoltre, questa pasta è ricca di vitamina B1, ferro, magnesio, fosforo, manganese e rame. Un cucchiaio di tahin fornisce 1 gr di fibra alimentare e 3 gr di proteine. Grazie alla sua ricchezza di vitamine e di altre sostanze nutritive, il tahin è senza dubbio un alimento ottimo per la salute.

Rafforza il cervello

Essendo, come già detto, ricco di acidi grassi omega-6 e omega-3, la pasta tahin contribuisce allo sviluppo dei tessuti nervosi del corpo, che a loro volta migliorano la salute del cervello. Questo aiuta a rallentare e prevenire lo sviluppo del morbo di Alzheimer. Il consumo di omega-3 aiuta la memoria e l’assunzione di manganese migliora le funzioni nervose e cerebrali.

Migliora la salute del cuore

Secondo alcuni studi, gli acidi grassi omega-3 non solo abbassano i livelli di colesterolo nel corpo, ma contribuiscono anche al trattamento delle malattie cardiovascolari, che sono causate dall’infiammazione. Anche se in un cucchiaio di tahin sono disponibili 8 gr di grassi, l’80% di essi sono insaturi e non hanno alcun effetto negativo sulla salute del cuore. La pasta tahin rappresenta quindi un’ottima alternativa a margarina e burro. Chi è affetto da ipertensione, grazie a questo alimento potrà ottenere dei benefici e stimolare l’eliminazione del grasso che si accumula nelle arterie.

Fornisce antiossidanti

Uno dei minerali importanti presenti nel tahin è il rame, noto per la sua proprietà di alleviare il dolore e ridurre il gonfiore. Ha proprietà antiossidanti molto efficaci nel trattamento dei sintomi dell’artrite reumatoide. Inoltre, aiuta a decongestionare le via aeree nei pazienti asmatici. Anche gli enzimi del sistema immunitario sfruttano le proprietà antiossidanti del rame. La pasta tahin ha inoltre dei fitonutrienti che prevengono i danni epatici provocati dall’ossidazione.

Rafforza il sistema immunitario

Il tahin ha quattro importanti nutrienti: ferro, selenio, zinco e rame. Questi forniscono il supporto necessario al sistema immunitario. Ferro e rame favoriscono la produzione di globuli bianchi. Lo zinco supporta il loro sviluppo e li aiuta nella loro funzione di distruzione dei germi. Il selenio aiuta gli enzimi a svolgere la loro funzione e supportano la produzione di antiossidanti e di anticorpi, permettendo alle difese immunitarie di essere al massimo della loro efficienza. Con un cucchiaio di tahin si arriva al 9/12% della dose giornaliera raccomandata di ferro, selenio e zinco.

Rivitalizza il corpo

Si sa che lo stile di vita può accelerare l’invecchiamento, a causa dei radicali liberi che si possono accumulare nel sistema dopo una frequente esposizione a stress, caldo e inquinamento. Questo porta alla degenerazione delle cellule, che porta il corpo ad invecchiare. La pasta di semi di sesamo, grazie agli antiossidanti che contiene, può invertire i danni dei radicali liberi, mentre la niacina migliora il benessere generale e aumenta i livelli di energia.

Insomma, il tahin è un alimento fantastico, che fornisce un sacco di vantaggi per la salute, grazie al suo elevato valore nutrizionale, che va a beneficiare la funzione dell’organismo. Stimola anche la disintossicazione del fegato, il mantenimento del tono muscolare e previene l’anemia. Aiuta anche nella perdita di peso, poiché ha un alto contenuto di minerali alcalini che rendono più facile la digestione del cibo.

Come includere il tahin nella dieta quotidiana

Il tahin è un alimento molto versatile e si adatta pressochè ad ogni piatto. Ecco qualche suggerimento.

  • Preparare un delizioso condimento per l’insalata miscelando tahin, aceto di mele, olio d’oliva e curcuma fresca
  • Aggiungerlo ai piatti saltati in padella
  • Preparare un hummus delizioso, mescolando ceci, tahin e un po’ di aglio
  • Spalmarlo sul pane tostato a colazione
  • Utilizzarlo come condimento per panini, polpette, felafel
  • Aggiungerlo a dolci e altri piatti, allo scopo di esaltarne il sapore e garantire un aumento dell’apporto dei nutrienti

Non bisogna per forza considerare la pasta tahin come un cibo esotico da mangiare una volta ogni tanto. E’ molto semplice da preparare in casa, usando semi di sesamo di qualità, e può diventare un elemento regolare all’interno della dieta.

TAHIN - Ricetta Facile
Ingredienti: 200 gr di semi di sesamo e 3 cucchiai di olio d’oliva (o di semi di sesamo

Preparazione: tostare per un paio di minuti i semi di sesamo in padella, a fuoco medio alto, facendo attenzione a non bruciarli. Introdurli in un frullatore e tritarli finemente. Aggiungere l’olio e continuare a frullare, fino ad ottenere una pasta liscia

Conservazione: la pasta tahin ottenuta si conserva in frigorifero fino ad un mese, in un barattolo coperto, meglio se di vetro.

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI

Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.


alimentazionedietasesamotahin
0 FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
Generazione Bio
Generazione Bio

Generazione Bio è uno spazio web dedicato alla salute e al benessere naturale. Ci occupiamo di Cromopuntura, Musicoterapia, Naturopatia, Tecniche Energetiche, Alimentazione Naturale, ed Evoluzione Personale.

Potrebbero interessarti anche

Come accompagnare e superare i sintomi di depurazione energetica in corso

1 Dicembre 2022

L’Universo è sempre dalla nostra parte, a patto che si agisca nella...

15 Novembre 2022

Il migliore indicatore di crescita spirituale è l’onestà

11 Novembre 2022

La vita è molto più di un insieme di coincidenze casuali

10 Novembre 2022

Accumulare grandi somme di denaro senza uno scopo espone al rischio di...

9 Novembre 2022

Uno studio evidenza come sia cambiata la personalità degli individui dopo la...

8 Novembre 2022

Voler salvare a tutti i costi gli altri significa intralciare il loro...

7 Novembre 2022

Anche la caduta più rovinosa è un’opportunità per l’anima di fare un...

4 Novembre 2022

Come ottenere da una sedia vuota la soluzione ai nostri problemi

3 Novembre 2022

Le implicazioni spirituali della somministrazione dei farmaci di nuova generazione

3 Novembre 2022

Chi sono

Chi sono

Monica Vadi

Esperta in Cromopuntura secondo Peter Mandel
Specializzata in lettura e analisi ETD
Health Coach

Ultimi articoli

  • Come accompagnare e superare i sintomi di depurazione energetica in corso

    1 Dicembre 2022
  • L’Universo è sempre dalla nostra parte, a patto che si agisca nella vita con impegno

    15 Novembre 2022
  • Il migliore indicatore di crescita spirituale è l’onestà

    11 Novembre 2022
  • La vita è molto più di un insieme di coincidenze casuali

    10 Novembre 2022
  • Accumulare grandi somme di denaro senza uno scopo espone al rischio di perdite

    9 Novembre 2022
vai al sito macrolibrarsi
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it
Copyrighted.com Registered & Protected 
SASA-KADX-DGTA-UDZH
Privacy Policy
Cookie Policy
NOTE LEGALI
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp
  • Telegram

@2022 - Tutti i diritti riservati. Generazione Bio di Vadi Monica - P.Iva 02430050035

Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close