Vivendo in un ambiente tossico, siamo esposti a miliardi di sostanze chimiche ogni anno.
Una volta che queste tossine si accumulano nel corpo, si può manifestare una serie di sintomi.
E’ praticamente impossibile sfuggire a questo continuo bombardamento di sostanze nocive. Più volte al giorno, purtroppo, entriamo in contatto con sostanze che possono influenzare negativamente il nostro organismo. Respiriamo sostanze chimiche nell’aria, le ingeriamo con il cibo e le assorbiamo attraverso la pelle.
Dentro a profumi e lozioni si trovano ingredienti sintetici; nel dentifricio, nel sapone e nello shampoo si possono rilevare solfati di sodio. Le aggressioni chimiche in casa, poi, non finiscono qui.
Le nostre case sono piene di tossine, presenti nei prodotti per la pulizia della casa, nei deodoranti, nei pesticidi, in alcuni capi di abbigliamento, nei mobili, nella tappezzeria e sui tappeti che vengono trattati con dei ritardanti di fiamma tossici e dannosi per il sistema ormonale.
Per non parlare del cibo, visto che non è certo un segreto che ciò che mangiamo sia carico di additivi chimici e coloranti, oltre che venduto dentro a contenitori che possono presentare pericolosi livelli di BPA.
Inoltre, tutto questo è impossibile da ripulire con una sana dose di acqua, visto che i sistemi idrici sono spesso contaminati da cloro e altri prodotti chimici.
I segni che il tuo corpo è intossicato
Sono 4 i segni che possono indicare una grave tossicità. Passiamoli in rassegna, in modo da poter eventualmente valutare se sia il caso di intervenire.
Stipsi
Il movimento intestinale è il processo naturale con cui il corpo elimina i rifiuti. Se questo non funziona ogni giorno, le tossine vengono riassorbite nel flusso sanguigno e danneggiano la saluteAlito Cattivo
Questo problema può indicare che colon e fegato non stanno eliminando correttamente le tossineSensibilità agli odori
Se si hanno reazioni forti all’odore di fumo, profumo o altre sostanze, si potrebbe trattare di un sovraccarico tossico.Sovrappeso
La difficoltà a smaltire i chili di troppo può essere causata dal consumo di cibi sbagliati, ma anche la tossicità può avere un ruolo in questo disturbo. Alcune tossine come le diossine e i pesticidi vengono infatti memorizzate nelle cellule adipose. Quando il corpo trattiene una grande quantità di queste sostanze, diventa più complicato controllare il peso.
Sintomi di Intossicazione
Le malattie e i disturbi che possono derivare dalla tossicità cronica sono troppe per menzionarle tutte. Limitiamoci a quelle più comuni, come mal di testa, dolori articolari, eruzioni cutanee, difficoltà di concentrazione, acne e fame costante. Le malattie legate alla tossicità includono cancro, depressione e disturbo da deficit di attenzione, oltre alle condizioni autoimmuni, il morbo di Alzheimer e l’artrite.
Semplici modi per disintossicarsi
Bere tè verde, un depuratore naturale
Bere molta acqua filtrata, in modo da eliminare più facilmente le tossine dal sistema
Mangiare cibi ricchi di fibre, tra cui frutta, verdura e cereali, nonché noci e semi. Anche verdure crocifere come cavoli, broccoli e cavolini di Bruxelles risultano molto utili. Due cucchiai di semi di lino al giorno sono benefici, così come incorporare nelle dieta aglio, prezzemolo e coriandolo che sono dei disintossicanti naturali.
Evitare cibi industriali e carboidrati raffinati come pane bianco e pasta. Prendere l’abitudine di leggere le etichette alimentari per evitare i prodotti ad alto contenuto di additivi.
Fare esercizio fisico regolare, per eliminare le tossine attraverso il sudore.
Spazzolare la pelle a secco con una spazzola a setole naturali o con una spugna. Il movimento deve essere rigorosamente effettuato sempre in direzione del cuore.
Praticare tecniche di respirazione profonda.
Ridurre l’assunzione di alcol ed evitare anche i farmaci se non sono indispensabili.
Un digiuno di 24 ore in cui si consuma solo frutta è molto vantaggioso per la pulizia e l’eliminazione delle tossine. In questo tipo di digiuno si consuma solo ed esclusivamente frutta cruda e fresca.
Molti nutrizionisti iniziano a consigliare un digiuno quotidiano a base di frutta che consiste nel consumare dal mattino fino a mezzogiorno solo succhi e frutta freschi.
Un metodo antico di disintossicazione consiste nel ricorrere nel non tanto gradevole olio di ricino.
*fonte wakeup-world.com
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo a cura di ©generazionebio.com. E’ possibile riproporlo non a scopi commerciali e integralmente solo citando la fonte e con un link cliccabile che punti all’articolo originale in italiano.