Alcune fra le migliori erbe utili per i calcoli alla colecisti includono menta piperita, viburno rosa, zenzero, radice di tarassaco e finocchio.
E’ stato dimostrato da diversi studi clinici che il tè alla menta riesce a sciogliere i calcoli più piccoli con estremo successo. Una o due tazze di tè alla menta ogni giorno possono dare risultati eccellenti.
Una delle ragioni che portano alla formazione dei calcoli biliari è il colesterolo. Per questa ragione, se si riscontrano dei livelli preoccupanti, è importante ridurlo, magari attraverso la gestione dello stress.
Assumere lievito di riso rosso quotidianamente può ridurre il colesterolo, se associato a una dieta ricca di alimenti vegetali e di fibre solubili come l’avena, l’estratto di semi di avocado e anche un buon allenamento, Sarà molto utile anche ridurre i latticini, specialmente il formaggio, oltre che le bibite che sembra siano spesso la causa della formazione dei calcoli biliari. Lo stesso vale per i cibi fritti, la carne rossa e tutti i cibi grassi. Anche lo zucchero contribuisce alla formazione dei calcoli alla colecisti.
Iniziare a mangiare sano permetterà al fegato di ringiovanire.
Il viburno rosa è di grande aiuto per l’infiammazione e per ammorbidire la muscolatura liscia della cistifellea. Il crespino aiuta invece quando la cistifellea è congestionata. Lo zenzero converte il colesterolo in acidi biliari, impedendo la formazione dei calcoli. Il finocchio agisce sul gonfiore della cistifellea e allevia l’infiammazione.
La tisana di boldo assunta da 2 a 4 volte al mese è molto efficace per disintossicare il fegato, insieme al cardo mariano, alla radice di tarassaco e di bardana. L’uva Oregon è utile ad aumentare il flusso del sangue nel fegato e nella cistifellea, oltre che a stimolare la produzione degli acidi biliari che prevengono i calcoli. Più acidi biliari sono in circolazione, meno sarà congestionata la cistifellea, abbassando così le probabilità di ritrovarsi con i calcoli.
Anche la dioscorea villosa aumenta il flusso di sangue alla cistifellea e contribuisce alla produzione degli acidi biliari, fornendo un’ottima prevenzione. Inoltre interviene in maniera molto efficace quando si presenta il dolore. Il rosmarino stimola allo stesso modo, stimolando gli acidi biliari e alleviando gli spasmi.
Quando si presenta il dolore, è risultato molto efficace un mix composto da camomilla, olmo, radice di altea, crespino e uva Oregon. Si tratta di una miscela molto rilassante e utile contro l’infiammazione.
Un’altra erba molto importante per calmare i problemi alla cistifellea è il fringe tree, capace di stimolare i fegati più pigri e di migliorare anche la digestione.
La curcuma è uno dei migliori antinfiammatori in circolazione, ottimo anche per i calcoli alla cistifellea, poiché lenisce l’infiammazione, abbassa il colesterolo e favorisce la digestione. Sono molto efficaci anche gli antiossidanti da cui è composta.
In Cina, poi, si ricorre spesso al Jin Qian Cao, allo scopo di ammorbidire i calcoli alla colecisti in maniera che si possano gradatamente eliminare. Anche la cicoria viene spesso usata per il trattamento di questa problematica, in particolare il succo.
I cuori di carciofo – e i carciofi in generale – sono molto efficaci nella pulizia del fegato e per abbassare il colesterolo.
Un altro prodotto efficace, offerto dalla natura, è il succo di mela. Assumere un bicchiere di succo di mela 3-4 volte al giorno per 4 o 5 giorni può aiutare ad alleviare il problema.
Diversi studi dimostrano che l’esercizio quotidiano – almeno un’ora al giorno – riduce la formazione di calcoli biliari di 1/3. Inoltre, le persone che bevono un massimo di caffè sono meno a rischio, perché la caffeina apre i dotti biliari, facendo in modo che i calcoli trovino una via d’uscita. Questo vale anche per altre bevande che contengono caffeina, purché naturali, come il te verde.
Le persone che hanno carenza di vitamina E, di antiossidanti, di metionina e manganese, vitamina C, zinco e selenio, sono a rischio più elevato di formazione di calcoli. Perciò se si riscontrano mancanze di questo tipo sarà bene ricorrere a degli integratori.
Per concludere, è importantissimo anche fare un cenno alla correlazione tra fegato e rabbia, o mancanza di gioia. Riempire la vita di amore, divertimento, risate e luce e grandi aspettative per ogni giornata che nasce è già un’ottima cura. Si può anche recitare un’affermazione positiva ogni giorno, qualcosa di simile a “Lascio il passato dietro di me con grande gioia, la vita è splendida e dolce e anche io sono un essere meraviglioso” per ottenere dei risultati sorprendenti.
*fonte omtimes.com
Photo by nyee
Disclaimer: l’articolo ha un puro scopo informativo. Prima di intraprendere qualsiasi azione terapeutica è caldamente consigliato un consulto medico o la supervisione di un erborista professionista che forniranno un aiuto personalizzato in base alla problematica individuale
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo in lingua italiana a cura di generazionebio.com. E’ possibile riproporlo non a scopi commerciali e integralmente solo citando la fonte e con un link cliccabile che punti all’articolo originale in italiano.