Quello di Sylvia Browne è un volto molto noto negli Stati Uniti: una tra le più famose sensitive al mondo, è autrice di numerosi best seller.
Uno di questi è My Guide, Myself, dove l’autrice spiega come, secondo la sua teoria, ciascuno di noi sceglierebbe un particolare tema di vita, prima di incarnarsi sulla Terra. Questo tema sarebbe il filo conduttore del nostro percorso di vita e sarebbe legato alle varie sfide che incontriamo.
I temi sono moltissimi, prendiamone in esame qualcuno tra quelli illustrati nel libro.
Amanti dell’estetica
Musica, teatro, artigianato, pittura e scrittura sono i talenti che fanno parte di questa categoria. Nulla a che fare con argomenti banali. Quando in un soggetto è presente il tema dell’estetica, egli viene guidato dal suo talento innato. La sua necessità di creare si manifesta in giovane età e dominerà tutta la vita dell’individuo. Se il tema secondario è complementare, il soggetto avrà una luna carriera produttiva. In caso contrario, il successo porterà alla rovina.
Analizzatori
Questi individui non solo vogliono sapere tutto, ma anche come le cose funzionano e perché. Hanno sempre paura che qualcosa possa sfuggire e che qualche dettaglio sarà trascurato. Le persone dominate da questo tema avranno successo negli ambiti scientifici e tecnici, dove la loro capacità è essenziale. Nella vita quotidiana la sfida sarà quella di lasciarsi andare e fidarsi del proprio intuito.
Costruttori
Questi individui sono il cardine della società, gli eroi e le eroine non celebrati. Sono spesso ottimi genitori, che permettono ai loro figli di tessere una tela molto più grande. Sono gli ingranaggi senza i quali la ruota non potrebbe girare, ma raramente ricevono il credito meritato per i successi ottenuti solo con le loro forze. Probabilmente il motivo è quello di tenere a mente che su questo piano di esistenza non si possono vincere tutti i premi. Spesso chi ottiene più riconoscimenti sulla Terra non si stanno perfezionando alla stessa velocità dei costruttori che, magari dietro le quinte, contribuiscono a rendere possibili i loro obiettivi.
Catalizzatori
In questo tema rientrano i pensatori, gli innovatori, coloro che si adoperano affinché le cose accadano. Sono essenziali per la società, grazie alle loro innovazioni. Hanno generalmente un’energia illimitata e più restano in attività e più sono prolifici.
Controllori
Napoleone e Hitler rappresentano bene questo tema, che spesso si manifesta in un’accezione negativa. Il controllore si sente in dovere di esporsi a livello globale e di dettare le proprie regole. Queste entità dovrebbero imparare in realtà l’autocontrollo.
Guaritori
Gli individui che seguono questo tema, sono naturalmente attratti da alcuni aspetti delle professioni sanitarie. Il bene che fanno è evidente. L’unico pericolo è che diventino troppo empatici e che rischino il burnout.
Intellettuali
Il tema dello studente professionista, colui che sfrutta la conoscenza acquisita attraverso lo studio intensivo per sperimentare, ipotizzare e scrivere. Spesso però la conoscenza fine a se stessa è l’obiettivo dell’intellettuale, che rischia di non andare da nessuna parte.
Solitari
Sono coloro che per tutta la vita si trovano in situazioni o a svolgere dei lavori dove sono isolati o messi da parte. Sono persone generalmente soddisfatte da se stesse, che si irritano quando il loro spazio viene invaso. Per questo la sfida è quella di imparare la tolleranza, la pace e la comprensione del mondo.
Manipolatori
Questo tema è molto potente: i manipolatori sono facilmente in grado di controllare le situazioni e le persone. Come le pedine su una scacchiera, il manipolatore è in grado di muovere persone e circostanze a suo vantaggio. Tutto dipende dall’intenzione: se lo scopo è il bene degli altri, questo tema è il più elevato; se si tratta di abusi, l’obiettivo finale della perfezione sarà duro da raggiungere.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.