L’ansia può, a lungo termine, scatenare una serie di problemi di salute. Le persone che soffrono di ansia sanno bene cosa significa l’impatto negativo che questo stato d’animo può avere sulla vita quotidiana. Per chiunque abbia episodi di ansia sporadici o conviva ogni giorno con questo disturbo, il rischio di accumulare stress e sperimentare problemi cronici è molto alto. Per questa ragione l’ansia andrebbe affrontata, allo scopo di imparare a gestirla e scioglierla in modo naturale.
I primi episodi di ansia possono avere influenza su alcune parti del corpo specifiche.
Gola
I fluidi di disperdono in parti diverse del corpo, durante gli stati di ansia. Questo comporta la secchezza della gola e la tensione dei muscoli in quell’area.
Fegato
Quando il corpo produce cortisolo, il fegato produce più glucosio. Questo causa un picco di livelli di zucchero nel sangue che, se non usato, verrà riassorbito dal corpo.
Muscoli
Le prime volte che l’organismo sperimenta l’ansia, i muscoli si contraggono come reazione istintiva.
Pelle
La risposta allo stress fa in modo che il flusso di sangue aumenti, causando una redistribuzione lungo il corpo. Questo causa rossore in alcune persone e pallore in altre.
Milza
Allo scopo di ottenere più ossigeno nel corpo, durante un episodio di ansia, la milza rilascia un numero maggiore di globuli bianchi e rossi.
Una volta che l’ansia diventa cronica, i problemi causati possono essere di entità molto più grave e creare le basi per una malattia più seria.
Stomaco e tratto digerente
A questo livello, può generare grande predisposizione all’ulcera, disturbi della digestione e disordini del metabolismo.
Cuore
Aumenta il rischio di problemi cardiovascolari.
Polmoni
La funzione respiratoria può indebolirsi.
Cervello
Quando lo stato di ansia si protrae, il sistema nervoso è oberato di lavoro e la sua attività rimane costante. Per questo si possono avere problemi ad addormentarsi. Inoltre, possono verificarsi dei cambiamenti a livello cerebrale.
Sistema immunitario
Le nostre naturali autodifese di indeboliscono.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.