Un gran numero di integratori di vitamina C in commercio non è di alta qualità e non contiene la vitamina naturale. Spesso i prodotti sono a base di acido ascorbico, una sostanza chimica derivata dal glucosio. E’ stato dimostrato da alcune ricerche che l’acido ascorbico può distruggere i batteri benefici nell’intestino e, di conseguenza, indebolire il sistema immunitario.
C’è una soluzione: ricavare la vitamina C naturale dalla bucce di arancia.
I benefici della buccia d’arancia
- Un’arancia media contiene oltre 60 flavonoidi e 170 diversi fitonutrienti
- La buccia di arancia migliora la digestione, aiuta ad alleviare i gas, il bruciore allo stomaco, la nausea e migliora i sintomi dell’asma
- La buccia d’arancia ha proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie. I suoi oli essenziali hanno la proprietà di migliorare la funzione epatica
Ecco come fare:
Lasciare le bucce ad asciugare a temperatura ambiente per un paio di giorni, fino a quando non si saranno disidratate e avranno assunto una consistenza croccante.
Una volta essiccate, tritare le bucce (si può utilizzare ad esempio un macinino per il caffè) e conservare la polvere ottenuta in un contenitore ermetico.
Ogni giorno assumere un cucchiaino di polvere, aggiungendolo ai frullati o ad un bicchiere di acqua. Un cucchiaino al giorno di vitamina C ricavata dalle bucce d’arancia fornirà all’organismo una quantità di vitamina addirittura superiore al fabbisogno quotidiano!
Attenzione: rivolgersi sempre ad un professionista qualificato prima di assumere qualsiasi tipo di integratore, anche naturale, in modo regolare.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.