I reni sono organi fondamentali per la salute.
Filtrano il sangue, producono ormoni, assorbono i minerali, eliminano le tossine e neutralizzano gli acidi. Sono tra gli organi più importanti del nostro organismo e per questa ragione necessitano di cure e attenzione.
I danni o una debolezza dei reni possono restare silenti per anni, perché questi organi funzionano anche quando la loro capacità raggiunge il 20%. Per questo motivo spesso la malattia renale viene definita silenziosa. Quindi è molto importante prendersi cura di loro prima che sia troppo tardi.
Qui di seguito, una lista di 10 abitudini comuni che mettono sotto pressione i reni e possono causare gravi danni nel corso del tempo.
Non bere abbastanza acqua
La funzione più importante dei reni è quella di filtrare il sangue e rimuovere tossine e scorie. Quando non si beve abbastanza acqua durante il giorno, i rifiuti iniziano ad accumularsi, causando gravi danni al corpo.
Seguire una dieta troppo ricca di sale
Il corpo ha bisogno di sodio e di sale per funzionare correttamente. Tuttavia, la maggior parte delle persone ne consuma troppo. Questo può portare all’aumento della pressione sanguigna e mettere sotto pressioni i reni. Non bisogna consumare mai più di 5 gr di sale al giorno.
Rimandare la minzione
La maggior parte delle persone ignora la necessità di fare pipì perché è troppo occupata, oppure vuole evitare i bagni pubblici. Trattenere l’urina in modo regolare aumenta però la pressione dell’urina stessa e può causare insufficienza renale, calcoli ai reni e incontinenza. Ogni volta che la natura chiama, bisogna ascoltare il proprio corpo.
Consumare troppi zuccheri
Diversi studi scientifici dimostrano che le persone che consumano 2 o più bevande zuccherate al giorno hanno una probabilità maggiore di avere delle proteine dentro le urine. Questo è il primo segnale di reni che non funzionano correttamente.
Carenza di vitamine e minerali
Seguire una dieta sana ed equilibrata a base di frutta e verdura è importante per la salute generale e per una buona funzionalità renale. Molte carenze possono aumentare il rischio di calcoli renali o di insufficienza renale. Ad esempio, vitamina B6 e magnesio sono molto importanti per ridurre il rischio di calcoli renali.
Eccesso di proteine animali
Un consumo eccessivo di proteine, specialmente di carne rossa, aumenta il carico metabolico sui reni. Più proteine nella dieta fanno sì che i reni debbano lavorare di più e questo può comportare nel tempo danni renali o malfunzionamenti.
Mancanza di sonno
Tutti sappiamo quanto dormire bene la notte sia importante. La mancanza cronica di sonno è legata a molte malattie renali. Durante la notte il corpo ha il tempo di riparare se stesso, compresi i tessuti renali danneggiati.
Abitudine del caffè
Come il sale, anche la caffeina può aumentare la pressione sanguigna e mettere ulteriore pressione sui reni. Nel tempo, un eccessivo consumo di caffè può danneggiare i reni.
Abuso di farmaci antidolorifici
Molte persone assumono antidolorifici anche per i disturbi minori, quando sarebbero sufficienti dei rimedi naturali. L’uso e l’abuso di analgesici possono danneggiare gravemente fegato e reni.
Consumo di alcol
Non c’è nulla di male nel godersi un bicchiere di vino o una birra, ma la maggior parte delle persone esagera. L’alcol è una tossina legale che mette in tensione reni e fegato.
Oltre a ciò che è bene evitare, è utile anche sapere che per evitare problemi ai reni e mantenersi in buona salute è consigliabile consumare cibi freschi e integrali. In questa maniera, i reni non saranno soggetti a pressione costante e svolgeranno le loro funzioni normalmente e nel pieno del loro potenziale.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.