La maggior parte delle emozioni sembra avere uno scopo nella vita. La paura, ad esempio, ci avverte che dobbiamo fuggire o combattere di fronte ad un pericolo, al fine di proteggerci. E la gelosia? Non ha davvero alcuna funzione nella nostra vita?
La gelosia è un’emozione molto forte e, in quanto tale, molto pericolosa. Violenza e conflitto, gelosia e competitività dilaniano la purezza dell’anima umana e manifestano delle forze molto negative in ogni ambito della vita. Per trasformarli in qualcosa di positivo, queste emozioni vanno comprese nella loro pericolosità.
Pensiero ed emozioni nascono dalla medesima sorgente: sono due facce della stessa medaglia. Se i pensieri si manifestano nella nostra mente, le emozioni si esprimono nel corpo. Quando vediamo qualcuno che possiede qualcosa che desideriamo fortemente anche noi, che si tratti di qualcosa di materiale o di una relazione con una persona specifica, può manifestarsi la gelosia. Questa emozione spesso sovrasta ogni pensiero. Spesso ci porta a reazioni istintive e ad incastrarci dentro a una competizione pericolosa.
Inizialmente, il coinvolgimento emotivo non è cosciente. Rabbia, paura, gelosia, amore e odio si manifestano più come un istinto che come una scelta. Ogni ciclo di emozione richiede solo 90 secondi per completarsi nel nostro cervello. Se vediamo la persona che amiamo dimostrare interesse per qualcun altro, ci sentiamo minacciati. Così, paura e gelosia si insinuano in noi come risposta automatica. Ma tutto ciò che va oltre questo guizzo di 90 secondi, è una reazione che la nostra mente può controllare. Eppure, non lo facciamo, lasciandoci intrappolare in una sofferenza auto-inflitta.
Mentre l’anima si muove attraverso questa esperienza, sperimenta il dolore che deriva da un’emozione di così basso livello. Una volta che si è consapevoli, quella stessa emozione che provoca dolore può essere trasformata in un’emozione che libera l’anima da ogni legame, attraverso la prova di ciò che rappresenta l’amore incondizionato, profondo e puro.
Osservando, senza giudizio, l’emozione della gelosia (ma anche della paura, o della rabbia), è possibile avviare la pratica della meditazione per dissolvere le energie negative e trasformarle in qualcosa di più luminoso. Questo risulterà molto utile a disidentificarsi da quell’emozione, a distaccarsi e a lasciarla andare più facilmente.
Agire in questo senso è vitale, perché nutrire la gelosia ci porta inevitabilmente ad avvelenare il nostro corpo. La gelosia e altre emozioni negative strappano la nostra gioia di vivere e di conseguenza la nostra salute. Il nostro organismo è una macchina perfetta che ci rifornisce di ogni sostanza chimica necessaria per mantenere l’armonia sotto ogni aspetto. A causa di una cattiva alimentazione, del poco riposo e del nostro atteggiamento verso la vita stessa e dagli schemi indotti dalla società, tendiamo a cadere preda di emozioni di basso livello come avidità, odio, gelosia; questo va a turbare l’equilibrio naturale del nostro corpo.
Una volta che si iniziano a praticare tecniche di respirazione e di meditazione, si inizierà a percepire un cambiamento.
Chi è spesso vittima del sentimento della gelosia, attraverso queste pratiche arriverà a comprendere che la causa di questa emozione è sempre arrivata da dentro, da uno squilibrio psicosomatico. La gelosia verso un’altra persona non è che un tratto della mente, uno stato di illusione e di dimenticanza di ciò che siamo veramente. Per sopraffare questa emozione, occorre iniziare un percorso di crescita che consenta di conoscere tutte le nostre qualità, che ci renda consapevoli delle infinite benedizioni di cui la vita ci ha fatto dono.
Ogni emozione negativa ha senso ed è importante nella vita allo scopo di risvegliarci e intraprendere un cambiamento. Solo se elaborata in questa direzione ci consentirà di vedere la vita e ogni situazione da un punto di vista inedito, di percepire sempre più felicità per le piccole cose.
Per lasciare andare in breve tempo qualsiasi sensazione di invidia e gelosia, si può provare questa tecnica che può diventare una preziosa guida per avviarsi verso una più profonda pratica di meditazione.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.