Un sondaggio condotto da Gallup ha rilevato che meno del 13% delle persone è felice quando si trova al lavoro. Questo comporta dei costi reali in termini di umore, ma anche di salute.
Eppure, è possibile trasformare questa situazione adottando alcune semplici pratiche che renderanno più piacevole il tempo speso al lavoro. Come conseguenza, anche la salute ne risentirà positivamente.
Ci sono sempre più prove che indicano che le persone più felici sono quelle più sane. Uno degli organi che beneficia maggiormente di questo stato d’animo è il cuore. Una vasta letteratura suggerisce come gli stati positivi abbiano permesso di prevenire l’infarto, mentre stati negativi siano in qualche modo associati ad un attacco cardiaco.
Come fare, dunque, a trasformare in positivo le giornate di lavoro? La psicologa Shilagh Mirgain sostiene che tutto giri intorno a tre numeri importanti: 5, 3 e 1.
MEDITARE PER 5 MINUTI, OGNI GIORNO
Prima di tutto, è necessario ritagliarsi il tempo per meditare ogni giorno. Sono sufficienti anche 5 minuti e basta concentrarsi sulla respirazione.
Ci si concentra sul proprio respiro e, appena ci si accorge che la mente sta vagando, la si riporta indietro su di esso. Questo permette anche alla nostra mente di allenarsi a focalizzare. Cosa che diventerà molto più facile anche in altre circostanze.
Quei 5 minuti di meditazione sono fondamentali per eliminare il caos di pensieri nel cervello, alleviare lo stress e recuperare energia.
In soli 30 giorni, questa pratica avrà rafforzato e ricostruito la materia grigia presente nella corteccia pre-frontale del cervello, l’area associata all’attenzione, alla regolazione delle emozioni e al processo decisionale attivo.
SCRIVERE OGNI GIORNO 3 COSE POSITIVE
A volte sembra un cammino arduo, ma la strada per la felicità può arrivare anche da un umore migliorato dalla consapevolezza di tre cose buone accadute durante la giornata. I dati finali di una ricerca riferiscono che le persone che hanno seguito questo consiglio si sono sentite più felici del 2%. Dopo quattro settimane trascorse ad annotare ogni giorno 3 cose positive, la percentuale di felicità è salita al 5% e dopo sei mesi al 9%. Questa attività richiede uno sforzo di meno di un minuto ed è facile da eseguire.
Allenando il cervello a concentrarsi sul lato positivo delle giornate, si comincia a vedere tutto in una chiave migliore.
COMPIERE 1 ATTO DI GENTILEZZA
L’ultimo suggerimento è quello di compiere un atto di gentilezza.
Quando siamo generosi verso gli altri, proviamo sempre maggiore felicità e benessere.
Più si compiono atti di gentilezza, più viene spontaneo farne e riceverne in cambio.
Tutti questi suggerimenti scaturiscono dalla psicologia positiva, le cui competenze sono strettamente legate all’auto-mantenimento della felicità, mentre spesso i consigli della psicoterapia vengono percepiti come la scalata di una montagna.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.