La Naturopatia sta diventando una forma sempre più popolare di terapia alternativa. Molte persone si rivolgono ai rimedi naturali per risolvere una vasta gamma di disturbi.
Nonostante, questo, molti conservano ancora diversi preconcetti sulla fitoterapia e la naturopatia. La paura di ciò che non si conosce ha plasmato sempre di più la percezione del pubblico, con i media che hanno ulteriormente ampliato questo fenomeno.
Ecco alcuni dei più comuni pregiudizi sull’argomento.
La naturopatia non è scientifica
La critica principale rivolta alla medicina naturale è quella di non avere alcun fondamento scientifico. L’affermazione è più che mai lontana dalla realtà. Esiste un’infinità di ricerche sugli effetti benefici dei rimedi e degli integratori naturali. Proprio come la medicina moderna, la Naturopatia si basa sulla ricerca scientifica. Tuttavia, a differenza dei metodi convenzionali, la Naturopatia adotta un approccio olistico alla guarigione. I trattamenti naturali stimolano la capacità innata del corpo di guarire se stesso.
I naturopati, per quanto non ci sia una regolamentazione chiara nel nostro paese, sono tenuti a sottoporsi ad una formazione completa prima di essere qualificati a esercitare la professione. E’ bene sempre rivolgersi a dei professionisti diplomati presso le migliori scuole di Naturopatia, che forniscono una formazione teorica e pratica completa e collaudata, che ha dimostrato i suoi effetti benefici.
Bisogna per forza scegliere tra naturopatia e cure mediche tradizionali
Un pensiero comune è che i naturopati siano contro la medicina convenzionale. Non è così, perché spesso i risultati migliori si ottengono con una combinazione di trattamenti. I rimedi naturali sono infatti in grado di equilibrare e potenziare gli effetti della medicina allopatica. Ci sono situazioni particolari in cui è necessario ricorrere ai farmaci: i professionisti seri ne sono consapevoli e mai affermeranno il contrario.
I rimedi naturali sono integrativi e complementari ai farmaci convenzionali. Mentre le tecniche moderne mirano a curare i sintomi, la Naturopatia cerca di rivolgersi alla causa che li ha innescati. Ricorrendo ai rimedi naturali è possibile migliorare la funzionalità complessiva degli organi per sostenere gli effetti dei farmaci. Se è vero che preferiscono consigliare una terapia naturale, i naturopati sono anche molto spesso aperti a collaborare con i medici, perché il fine ultimo deve essere il benessere della persona.
La naturopatia è costosa ma non è efficace
I naturopati trattano con successo quei disturbi cronici che non hanno trovato soluzione attraverso la medicina convenzionale o un intervento chirurgico. Essi forniscono una soluzione alternativa per una vasta gamma di disturbi, da un banale raffreddore, fino a problemi più importanti.
Come per la medicina convenzionale, i costi dei trattamenti variano e possono oscilarre sia a seconda della problematica da trattare, che a seconda del terapeuta. Se però si tiene presente che gli obiettivi della Naturopatia sono le cause della malattia, anziché il sintomo, in realtà si sta pagando molto meno di quanto si spenderebbe sottoponendosi a ripetute visite mediche a causa di una persistente debolezza dell’organismo.
La naturopatia è per hippy e seguaci della New Age
Molte persone che appartengono a diversi ceti sociali cercano sempre di più di ricorrere ai rimedi naturali, per una varietà di disturbi. Nel corso degli ultimi anni, la Naturopatia ha guadagnato in popolarità e ora rappresenta un’alternativa molto comune alla medicina moderna. Molti naturopati ed erboristi sono davvero estremamente preparati e si sottopongono ad una formazione costante, allo scopo di fornire dei trattamenti completi ed efficaci ai loro pazienti.
La percezione del pubblico che le terapie naturali siano inefficaci e addirittura pericolosi è del tutto falsa e portata dalla non conoscenza. Ci sono moltissime evidenze a sostegno degli effetti positivi della Naturopatia sul corpo umano e basterebbe provarla per sperimentarli personalmente.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.