Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Notizie

Mangiare il sushi non è sempre una scelta alimentare sana

di Generazione Bio 8 Ottobre 2013
di Generazione Bio 8 Ottobre 2013
0FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
1k

sushi-scelta-sanaUn sondaggio informale condotto da Gastroenterology & Endoscopy News ha dimostrato che la maggior parte dei medici specializzati in malattie dell’apparato digerente non mangia sushi.

Questo a causa della preoccupazione di contrarre malattie di origine alimentare.

Forse questi medici ne sanno qualcosa più di noi? Quali sono i rischi quando si mangia sushi e come si può aumentare la probabilità di evitare il pesce contaminato?

Il sushi non è così sano come si crede. Questo alimento è diventato molto popolare in Occidente, negli ultimi 10 anni. Non solo molti lo trovano gustoso, ma la maggior parte di noi è anche convinta che faccia bene. E’ crudo ed è pesce: cosa c’è che non va?

Alcuni esperti della salute, tuttavia, sostengono che questa convinzione sia errata.
In primo luogo, occorre valutare il discorso calorico. Un solo california roll, ad esempio, che contiene granchio e avocado, può arrivare a fornire 400 calorie e 2 grammi di sale. Un roll a base di avocado e salmone, fornirà circa 300 calorie, ma le versioni che contengono anche formaggio o maionese ne contano molte di più.

Se a questo si aggiunge la salsa di soia, si sta assumendo anche una buona porzione di sodio. A seconda di ciò che si è consumato nel resto della giornata, questo potrebbe essere un male per la salute del cuore. E’ bene essere consapevoli del potenziale calorico del sushi, oltre che di altri potenziali pericoli annessi.

I maggiori rischi per la salute quando si consuma sushi sono i parassiti, i metalli pesanti e i batteri. Concentriamoci su questi ultimi.

La regola generale è che il pesce servito crudo viene spesso congelato prima di essere servito. Questo può essere molto utile allo scopo di uccidere i parassiti e i batteri, specialmente se la refrigerazione segue tutte le regole preposte.

Non sempre, però, questo è sufficiente a rimanere incolumi. Anzitutto, alcune persone particolarmente sensibili possono soffrire di mal di stomaco e di vomito anche assumendo parassiti morti e, quindi, apparentemente innocui. In altri casi, il pesce non è stato congelato correttamente e può quindi essere contaminato.

Una delle malattie più pericolose che si può scatenare mangiando pesce crudo si chiama Anisakiasi. E’ molto rara, ma è in crescita nei paesi occidentali proprio a causa dell’aumento del consumo di sushi. I sintomi sono simili ad altri tipi di intossicazione alimentare e derivano dall’assunzione di sushi o sashimi infettati con le larve di un verme parassita che si chiama Anisakis. Il cuoco normalmente è in grado di individuarle, ma non sempre questo avviene. Il più delle volte il verme muore entro 24 ore dall’assunzione, ma in alcuni casi può durare più a lungo, provocando il caos nel sistema digestivo. Come conseguenze possono apparire anche reazioni allergiche. Essendo una problematica molto rara, questa viene spesso erroneamente diagnosticata come appendicite o ulcera, perciò appena compaiono i sintomi è sempre bene far presente al medico che si è consumato di recente del sushi.

Un altra problematica che può sopraggiungere è la difillobotriasi, un’infezione intestinale causata dalla tenia che si trova di solito in trote, salmoni, lucci e branzino. L’infezione può causare livelli ematici ridotti di vitamina B12 e anemia. Ancora una volta, questo capita solo quando si mangia del pesce crudo dove i parassiti non sono stati bloccati. Ci sono anche altri tipi di parassiti che possono contaminare il pesce crudo, ma per ora sono stati soltanto segnalati nei paesi orientali.

Come proteggersi

Seguendo alcuni accorgimenti, sarà possibile godere del proprio sushi senza correre il rischio di fastidiosi dolori allo stomaco causati dai parassiti.

Pesce di Mare

I pesci di mare sono quelli con minore probabilità di essere infettati, rispetto a quelli di acqua dolce. Per aumentare la probabilità di evitare i parassiti, è meglio scegliere tonno bianco, merluzzo, scorfano, anguilla, cernia, halibut, tonno rosso del Pacifico, pesce spada. I pesci di acqua dolce come il pesce gatto, le trote e gli storioni comportano un rischio più elevato di contaminazione.

Wasabi

E’ sempre consigliabile usare il wasabi, perché uccide i parassiti in maniera naturale.

Quale Oceano

Scegliere i pesci dell’Oceano Atlantico rispetto a quelli del Pacifico: nel Pacifico la popolazione ittica è maggiore e il rischio di diffusione dei parassiti è più elevata.

Meglio di allevamento

se avete intenzione di assumere pesce crudo, meglio quello di allevamento rispetto a quello in cattività. Questo perché gli allevamenti sono generalmente controllati e raramente corrono il rischio di parassiti. Optare per gli allevamenti biologici, poiché quelli convenzionali hanno come altro lato della medaglia il fato di essere pieni di agenti inquinanti.

Scegliere il tonno

Essendo un pesce veloce, che si muove in maniera rapida, è difficile che sia contaminato. Purtroppo va però ricordato che può essere molto carico di mercurio.

Pesce giovane

Chiedere, quando si può, del pesce giovane; è in circolazione da un tempo inferiore rispetto ai pesci più vecchi e ha meno probabilità di avere contratto dei parassiti.

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI

Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.

Acquista Online su SorgenteNatura.it


alimentazionesushi
0 FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
Generazione Bio
Generazione Bio

Generazione Bio è uno spazio web dedicato alla salute e al benessere naturale. Ci occupiamo di Cromopuntura, Musicoterapia, Naturopatia, Tecniche Energetiche, Alimentazione Naturale, ed Evoluzione Personale.

Potrebbero interessarti anche

Come accompagnare e superare i sintomi di depurazione energetica in corso

1 Dicembre 2022

L’Universo è sempre dalla nostra parte, a patto che si agisca nella...

15 Novembre 2022

Il migliore indicatore di crescita spirituale è l’onestà

11 Novembre 2022

La vita è molto più di un insieme di coincidenze casuali

10 Novembre 2022

Accumulare grandi somme di denaro senza uno scopo espone al rischio di...

9 Novembre 2022

Uno studio evidenza come sia cambiata la personalità degli individui dopo la...

8 Novembre 2022

Voler salvare a tutti i costi gli altri significa intralciare il loro...

7 Novembre 2022

Anche la caduta più rovinosa è un’opportunità per l’anima di fare un...

4 Novembre 2022

Come ottenere da una sedia vuota la soluzione ai nostri problemi

3 Novembre 2022

Le implicazioni spirituali della somministrazione dei farmaci di nuova generazione

3 Novembre 2022

Chi sono

Chi sono

Monica Vadi

Esperta in Cromopuntura secondo Peter Mandel
Specializzata in lettura e analisi ETD
Health Coach

Ultimi articoli

  • Come accompagnare e superare i sintomi di depurazione energetica in corso

    1 Dicembre 2022
  • L’Universo è sempre dalla nostra parte, a patto che si agisca nella vita con impegno

    15 Novembre 2022
  • Il migliore indicatore di crescita spirituale è l’onestà

    11 Novembre 2022
  • La vita è molto più di un insieme di coincidenze casuali

    10 Novembre 2022
  • Accumulare grandi somme di denaro senza uno scopo espone al rischio di perdite

    9 Novembre 2022
vai al sito macrolibrarsi
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it
Copyrighted.com Registered & Protected 
SASA-KADX-DGTA-UDZH
Privacy Policy
Cookie Policy
NOTE LEGALI
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp
  • Telegram

@2022 - Tutti i diritti riservati. Generazione Bio di Vadi Monica - P.Iva 02430050035

Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close