Alimento incredibilmente sano, utilizzato da oltre 5000 anni, il sesamo può essere considerato un potente nutriente medicinale.
I semi di sesamo non solo sono apprezzati per il loro contenuto nutrizionale, ma anche per l’olio che se ne ricava.
I semi di sesamo hanno un profilo nutrizionale favoloso, che conferisce loro la proprietà di combattere, prevenire e invertire diverse malattie. I semi sono ricchi di rame, manganese, calcio e magnesio. Ma non solo. In 30 g di sesamo è possibile trovare ferro (4,1 mg), triptofano (93 mg), zinco (2 mg), fibre (3,9 g), tiamina (0,2 mg), vitamina B6 (0,2 mg), fosforo (179 mg) e Proteine (4,7 g).
E’ superfluo aggiungere che tutti gli elementi indicati sopra rappresentano le fondamenta delle proprietà benefiche dei semi di sesamo note da migliaia di anni. Gli Antichi Egizi, insieme ad altre culture intorno al mondo già conoscevano queste proprietà. E’ giunto il momento di riscoprirle anche oggi. Eccone alcune.
Salute della pelle
I semi di sesamo sono ricchi di zinco, un minerale essenziale per la produzione di collagene e utile per l’elasticità della pelle. Lo zinco è di aiuto anche per riparare i tessuti danneggiati. L’olio di sesamo è noto per ammorbidire la pelle bruciata e per prevenire le malattie della cute.
Proteine
I semi di sesamo offrono una quantità elevata di proteine. Questa caratteristica li rende assai appetibili all’interno di un regime alimentare vegetariano.
Salute del Cavo Orale
Uno dei migliori benefici dei semi e dell’olio di sesamo è quello di saper rimuovere la placca dentale e di migliorare la salute della bocca.
Prevenzione del Diabete
Grazie alla presenza di magnesio e di altri nutrienti, i semi di sesamo ma specialmente l’olio sono in grado di combattere il diabete. Uno studio pubblicato nel 2011 sull’American Journal of Clinical Nutrition ha messo il rilievo il ruolo dell’olio di sesamo nel migliorare l’efficacia di alcuni farmaci somministrati a pazienti affetti da diabete di tipo 2.
Riduzione della Pressione Sanguigna
Uno studio ha concluso che l’olio di sesamo è in grado di ridurre la pressione del sangue nei pazienti ipertesi diabetici. Questo grazie, per lo più, alla presenza del magnesio.
Salute del Cuore
I semi di sesamo sono in grado di prevenire le lesioni delle arterie cardiache. Si ritiene che questo sia dovuto a un composto antiossidante e antinfiammatorio noto come sesamolo. Quest’ultimo possiede più di due dozzine di principi attivi farmacologici benefici, molti dei quali contribuiscono a migliorare la salute cardiovascolare.
Protezione contro le Radiazioni e i Danni al DNA
Il sesamolo protegge il DNA dai danni provocati dalle radiazioni. Diversi studi hanno dimostrato che è in grado di estendere le aspettative di vita di topi esposti alle radiazioni, in parte prevenendo i danni a intestino e milza.
Prevenzione dal Cancro
Non solo i semi di sesamo contengono un composto anti-cancerogeno noto come fitato, ma anche il magnesio in esso presente possiede proprietà simili. Uno studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition ha rilevato che il rischio di tumore del colon diminuisce del 13% e il rischio di tumore al retto diminuisce del 12% per ogni 100 mg di magnesio assunto.
Migliora la Salute delle Ossa
Oltre a promuovere la salute della pelle, lo zinco aumenta anche la densità minerale delle ossa e la salute ossea nel suo insieme. Uno studio ha riscontrato la correlazione tra la carenza di zinco e l’osteoporosi nelle aree dell’anca e della spina dorsale. Inoltre, i semi di sesamo rappresentano un’ottima fonte di calcio, un noto minerale traccia essenziale per la salute delle ossa e per la prevenzione delle malattie correlate.
Migliora la Digestione e Allevia la Costipazione
I semi di sesamo sono ricchi di fibre, proprietà ottimale per la salute del tratto digestivo e del colon.
Sollievo dall’Artrite Reumatoide
Minerale importante per le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti è il rame, noto per riuscire a ridurre il dolore e il gonfiore associato all’artrite. Inoltre, questo minerale fornisce un rafforzamento dei vasi sanguigni, delle ossa e delle articolazioni.
Promuove la Salute del Sistema Respiratorio e Previene l’Asma
Grazie al magnesio, i semi di sesamo sono in grado di prevenire l’asma e altri disturbi respiratori, prevenendo gli spasmi delle vie respiratorie.
Per riassumere, i Semi di Sesamo sono ottimi per:
- salute delle ossa
- riduzione della pressione del sangue
- prevenzione del cancro
- anemia da carenza di ferro
- salute della pelle
- prevenzione di emicranie e cefalee
- riduzione dello stress
- prevenzione della costipazione
- prevenzione del diabete
- riduzione del colesterolo
- salute del cuore
- protezione dai danni del DNA indotti dalle radiazioni
- salute del cavo orale
- integrazione all’interno di una dieta vegetariana
- disintossicazione dell’organismo
- riduzione dei sintomi premestruali
- parassiti intestinali
- disturvi dell’allattamento
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.