Specialmente le donne, si sa, si fanno facilmente prendere dallo sconforto quando si tratta dell’aspetto fisico. Abbigliamento, peso, make-up… la lista è molto lunga. Ciò che però, generalmente, le fa diventare davvero matte, sopra ogni altra cosa, sono i brufoli.
A quel punto, sono pronte a tutto per eliminare il problema al più presto: possono ricorrere al rimedio casalingo, come a qualcosa di meno delicato. La verità è che ogni volta che un brufolo compare sul volto, sia le donne che gli uomini dovrebbero fare un passo indietro e decodificare il messaggio che questo sta inviando, dal momento che non ha occupato casualmente proprio quella specifica area del viso.
Zona 1 – Fronte Alta
E’ tempo di prestare attenzione al sistema digestivo. Quando l’acne fa la sua comparsa in questa zona, significa che vi è difficoltà nella scomposizione del cibo. Questo può portare all’accumulo di tossine nel corpo. La soluzione è semplice: bere più acqua e prediligere alimenti ricchi di antiossidanti. Anche sorseggiare delle tisane contribuisce ad alleviare l’acne in quest’area. E’ importante evitare di assumere caffeina e bevande gassate.
Zona 2 – Fronte bassa
Quelle piccole eruzioni che si presentano in prossimità delle sopracciglia, stanno reclamando un po’ di sonno. L’acqua in questo settore indica carenza di riposo, depressione, stress o anche cattiva circolazione sanguigna. Sappiamo tutti che il nostro organismo richiede almeno 6-8 ore di sonno rigenerante. Dormire è molto importante e non bisogna trascurare questa necessità organica. Ogni tanto è importante prendere una pausa e rallentare.
Zona 3 – Tra le sopracciglia
Quest’area è correlata con il fegato. Chiunque assuma alcol in eccesso, oppure segua una dieta ricca di grassi vedrà sicuramente comparire spesso delle eruzioni in questa zona. A volte l’acne compare anche quando si è allergici a qualche alimento. Divertirsi non ha niente di sbagliato, ma bisognerebbe almeno tentare di ridurre l’alcol. Un bicchiere di acqua in più non farà certo male e non bisogna dimenticare di eccedere un po’ più del solito con frutta e verdura a foglia verde.
Zona 4 – Sotto gli occhi
Più che i brufoli, in questa area è facile che compaiano le tipiche borse. Anche in questo caso il volto sta cercando di comunicare con noi. Questa è la zona correlata ai reni e, senza dubbio, un problema in questa zona indica che il corpo ha bisogno di essere idratato. Assicurarsi allora di bere dagli 8 ai 12 bicchieri di acqua al giorno.
Zona 5 – Naso
Spesso si dice che quando compare un brufolo sulla punta del naso significa che c’è qualcuno innamorato di noi. In qualche modo la leggenda ha un senso, poiché questa area ha uno stretto rapporto con il cuore. Quando si manifesta un brufolo sul naso, significa che possono esserci problemi di cuore e di pressione sanguigna. Cercare allora di rilassarsi ogni tanto, dimenticando lo stress e mantenendo sotto controllo la pressione del sangue.
Zona 6 – Guance
I brufoli che compaiono sulla parte superiore delle guance parlano di problemi legati ai polmoni. Potrebbe significare che stiamo fumando troppo, oppure inalando degli inquinanti nell’atmosfera. A volte, però, bisogna fare attenzione ai batteri presenti su fodere sporche o sul telefono, che potrebbero allo stesso modo stimolare il problema.
L’acne sulla parte inferiore delle guance è determinato da gengivite o problemi ai denti. Se si notano delle eruzioni in questa zona è probabilmente ora di fare una visita al dentista.
Zona 7 – Lati del Mento
Questa zona sul viso corrisponde agli organi riproduttivi. Pertanto, tutti i cambiamenti ormonali all’interno del corpo si manifesteranno in forma di eruzioni cutanee ai lati del mento. Spesso, non a caso, questo avviene in prossimità del ciclo mestruale. E’ curioso sapere che il lato del mento dove appaiono i brufoli corrispondono all’ovaio dove quel mese si verifica l’ovulazione.
Zona 8 – Parte inferiore del Mento
Un intestino in subbuglio potrebbe manifestarsi in questa area. Converrà dunque aumentare l’assunzione di fibre e mangiare in maniera più sana, per riportare in equilibrio il sistema e liberarsi dai brufoli in questa zona.
Zona 9 – Orecchie
Troppo sale ed eccesso di caffeina nella dieta possono stimolare la crescita di brufoli sulle orecchie. Un’altra causa di questo problema potrebbe essere la disidratazione. Evitare dunque di assumere troppo sale, bere più acqua e i brufoli se ne andranno da soli.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo e immagine grafica di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.