Le bevande energetiche sono costose e comportano non pochi rischi per la salute. La buona notizia è che le alternative sane si trovano già nelle nostre cucine! L’aceto di mele è una bevanda energetica naturale, che può aiutare a rendere un po’ più vivaci le giornate.
Per migliaia di anni, l’aceto è stato aggiunto alle bevande per diversi motivi.
Nell’Antica Roma e in Grecia, la Posca era una bevanda a base di aceto e di erbe miste, comunemente usata dall’esercito romano. Questa bevanda forniva calorie e aveva anche proprietà contro lo scorbuto, grazie al contributo di vitamina C. La sua acidità uccideva i batteri nocivi e il suo aroma riusciva a rendere tollerabile il pessimo sapore delle provviste idriche locali. Anche Ippocrate, intorno al 400 a.C. Consigliava l’aceto di mele insieme al miele per una quantità di problematiche.
Naturalmente, non bisogna iniziare a bere aceto puro, poiché la sua acidità può irritare l’esofago e il tratto digestivo. Quello che è possibile fare, però, è diluirlo con acqua naturale o gassata, così da preparare una bevanda rinfrescante e sana. Oppure, si può fare molto di più e provare una serie di bevande in grado di esaltare i benefici dell’aceto di mele in ogni momento della giornata.
Il miglior tipo di aceto di mele da usare (per qualunque scopo) è biologico, non pastorizzato e non filtrato. I probiotici presenti in esso rafforzeranno il sistema immunitrario e le sostanze nutrienti manterranno la salute in equilibrio.
Ecco alcune gustose ricette per preparare in casa, divertendosi, delle ottime bevande energetiche biologiche.
Bevanda della salute all’aceto di mele
Ingredienti: 2 cucchiaini di aceto di mele, ½ L di acqua
Preparazione: Mescolare i due ingredienti e servire con ghiaccio. Questa bevanda viene di solito consigliara prima dei pasti e permette di sentirsi subito meglio
Sidro e miele
Ingredienti: 2 cucchiaini di aceto di mele, 1 cucchiaio di miele biologico, ½ L di acqua (calda o fredda)
Preparazione: Mescolare fino a fare sciogliere il miele. Servire fredda, come bevanda rinfrescante, oppure servire calda per lenire il mal di gola o calmare la tosse secca.
Acqua di zenzero
Ingredienti: 2 cucchiaini di aceto di mele, 1 cucchiaio di miele biologico, ½ L di acqua, ¼ di radice di zenzero grattuggiata
Preparazione: Mescolare tutto, fino a fare sciogliere il miele. Servire con ghiaccio. Questa bevanda aiuta ad alleviare il mal di stomaco – in tal caso consumare a temperatura ambiente – ed è rinfrescante nelle giornate calde.
Bevanda energetica frizzante
Utilizzare la stessa ricetta dell’acqua di zenzero, ma sostituire l’acqua naturale con quella gassata
Bevanda energetica al gusto di frutta
Queste bevande risalgono ai tempi coloniali e rappresentavano degli ottimi cocktail.
Ingredienti per il concentrato: 250 ml di succo di frutta a piacere (meglio se dolcificato con succo d’uva), 125 ml di miele biologico, 250 ml di aceto di mele
Preparazione: mescolare tutto, mettere in un contenitore e chiudere il coperchio. Conservare in frigo. Combinare poi 1 parte di concentrato con 3 parti di acqua naturale o frizzante.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.