Capita, in alcuni periodi dell’anno, di ritrovarsi con i capelli disidratati, sfibrati, decisamente difficili da domare. Un prodotto davvero efficace e naturale per migliorare la salute dei capelli e del cuoio capelluto è senza dubbio l’acqua di rose. Ecco i suoi numerosi benefici.
Ottimo detergente
Spesso viene usata come ingrediente nei detergenti per il viso e proprio per la sua proprietà, diventa un’ottima alternativa per lavare i capelli. Prima di usare lo shampoo, è consigliabile spruzzare un po’ di acqua di rose sia sulla lunghezza del capello che sulla cute. Bisognerà quindi massaggiare il cuoio capelluto per alcuni minuti. Con l’aiuto di un pennello pulito, sarà quindi possibile raccogliere lo sporco che si è annidato tra i capelli. Dopo una ventina di minuti di massaggio e pulizia con l’acqua di rose, si potrà procedere con il classico lavaggio, usando lo shampoo.
Trattamento per i capelli grassi
L’acqua di rose aiuta a rimuovere l’olio in eccesso dalla cute, se utilizzato insieme ad un tonico. Lo stesso vale per i capelli. Alcune persone hanno delle ghiandole sebacee molto attive, le quali secernono una quantità elevata di sebo, una sostanza oleosa del cuoio capelluto che si rileva alla radice dei capelli. Il sebo può rendere grassi anche i capelli, rendendoli più facilmente sporchi. L’acqua di rose ha un pH molto affine a quello dei capelli, per questa ragione riduce l’oleosità e restituisce brillantezza. Per rimuovere il grasso, usare un batuffolo di cotone imbevuto di acqua di rose e passarlo sul cuoio capelluto e sulla radice del capello. E’ un lavoro certosino e richiederà molta pazienza, ma i risultati saranno davvero soddisfacenti. Subito dopo, occorre lavare i capelli, sempre con l’acqua di rose, per rimuovere l’eccesso di olio. Una volta asciugati, i capelli saranno morbidi e lucenti.
Riduce la secchezza
L’acqua di rose, come visto, tiene sotto controllo il sebo, ma funziona molto bene anche sui capelli secchi e crespi. E’ un prodotto in grado di lenire il cuoio capelluto e di idratarlo. E’ la cute secca a causare questa stessa condizione dei capelli, quindi il trucco è proprio quello di reidratare il cuoio capelluto, andando così ad eliminare l’effetto crespo. Per ottenere il massimo del beneficio, utilizzare l’acqua di rose con la glicerina, in parti uguali. Il liquido leggermente viscoso che si ottiene mescolando i due ingredienti va massaggiato sulla cute e lasciato riposare per 15 minuti. Subito dopo sciacquare bene. Ripetere una volta a settimana.
Balsamo
L’acqua di rose è un ottimo balsamo per i capelli. A volte lo shampoo li lascia secchi, a causa delle sostanze chimiche che contiene, che possono entrare in contrasto con il pH del corpo. Per risolvere il problema, è possibile ricorrere all’acqua di rose. Basta sciacquare i capelli dopo lo shampoo. I capelli risulteranno puliti e lucidi, oltre che profumatissimi. Per dei risultati ancora più soddisfacenti, è possibile unire 10 gocce di olio essenziale di rosa ad una tazza di olio di cocco e usare la miscela come balsamo.
Ripara i danni
I capelli possono danneggiarsi in diversi modi, oggi. Inquinamento e sporcizia sono i loro peggiori nemici, insieme al calore di piastra e phon e ai prodotti per capelli con ingredienti chimici. L’acqua di rose inverte i danni e aiuta a trattare i capelli rovinati. Migliori risultati si possono ottenere mescolando all’acqua di rose vitamina E e olio di jojoba. Massaggiare il cuoio capelluto e tutta la lunghezza dei capelli, poi lasciare riposare tutta la notte e fare uno shampoo la mattina, come di consueto.
Promuove la crescita
Non vi è alcuna prova scientifica che lo dimostri, ma moltissime persone hanno constatato un legame tra crescita dei capelli e acqua di rose. Questa contiene vitamina A, vitamina B3, vitamina C e vitamina E, tutte ottime per stimolare la crescita dei capelli.
Migliora forza e struttura del capello
Quando i capelli si rompono facilmente, o si degradano, l’acqua di rose sarà un ottimo aiuto. Nella Cina Antica, l’acqua di rose veniva usato proprio come rimedio per rafforzare i capelli. Questa, infatti, migliora la circolazione del sangue nel cuoio capelluto, stimolando lo scambio di nutrienti fino alla punta dei capelli. In questo modo, si riduce la rottura e i capelli assumono un aspetto più sano.
Riduce la forfora
La forfora è spesso fastidiosa e persistente. L’acqua di rose, a differenza dei prodotti chimici, idrata e lascia i capelli soffici. Per sbarazzarsi della forfora, si può fare uso di semi di fieno greco e acqua di rose. I semi vanno messi a bagno nell’acqua di rose fino a quando diventano morbidi e si possono schiacciare. Si otterrà una pasta che andrà applicata su tutto il cuoio capelluto e lasciata riposare per un’ora, prima di procedere con il lavaggio consueto.
Combatte le infezioni
L’acqua di rose ha proprietà antinfiammatorie e antimicotiche. Per questo è in grado di tenere a bada le infezioni, se ogni qualche giorno si sciacqua il cuoio capelluto con questo prodotto.
Migliora la salute del cuoio capelluto
Come già detto, l’acqua di rose stimola la circolazione del sangue nel cuoio capelluto. Come risultato, migliorerà la sua salute generale e diminuiranno forfora, sebo, infezioni e altri problemi che originano proprio da lì. E’ anche possibile massaggiare il cuoio capelluto con olio essenziale di rosa, insieme ad un qualsiasi olio vettore – come l’olio di jojoba – per ottimizzare i benefici. Può anche essere sufficiente tamponare l’acqua di rose sul cuoio capelluto.
Preparazione
Cogliere i fiori al mattino, quando la rugiada sarà già evaporata. Scegliere i petali migliori e riporli in un contenitore con dell’acqua, in una quantità appena sufficiente a coprirli.
Far scaldare l’acqua con i petali di rose a fiamma bassa, senza portare ad ebollizione. Usare un coperchio, per non disperdere gli oli e, una volta che i petali avranno perso il loro colore, filtrare l’acqua e riporla in frigorifero in un contenitore.
L’acqua di rose ha un effetto rinfrescante e ravvivante sul cuoio capelluto e sui capelli. Una volta provati i benefici, nessun prodotto potrà mai sostituirla!
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.