Il girovita abbondante può essere l’incubo di molti che si approssimano ad affollare le spiagge in questa finalmente calda estate 2013.
A volte persino i più attenti alla forma, che si allenano regolarmente, non riescono a risolvere il problema e, anzi tendono ad ottenere dei risultati inversi a quelli sperati. L’eccesso di allenamento non è consigliabile perché in alcuni casi il continuo allenamento dei muscoli dell’addome può causare ipertrofia e quindi un aumento del volume muscolare in quella zona. Naturalmente un grande ruolo gioca l’alimentazione perché molti dei cibi che si consumano più spesso contribuiscono ad allargare il girovita e a provocare disagio in chi non sa più a chi appellarsi per levigare la pancia. Qui di seguito vengono perciò presentati alcuni alimenti che sono in grado di contribuire a ridurre piuttosto in fretta il grasso testardo affezionato alla pancia.
#1 Avocado. Ricco di sostanze nutrienti fondamentali per abbattere il grasso, di fibre e di grassi monoinsaturi, gli studi hanno dimostrato che l’avocado è in grado di individuare in maniera mirata il grasso intorno alla pancia e di ridurlo.
#2 Burro di Arachidi. Non solo il burro di arachidi, ma anche semi e noci, mandorle e semi di zucca, insieme a quelli di girasole e di lino sono ottimi. Questo capita perché mantengono sazi più a lungo e sono ricchi di minerali e di grassi sani.
#3 Oli Naturali. Olio di Oliva e Olio di Cocco aiutano a bruciare il grasso integrando nell’organismo quegli oli salutari di cui esso ha bisogno per compiere questo processo.
#4 Verdure. Alimenti come broccoli, cavolfiori, cavoletti di Bruxelles e rape contengono fitonutrienti speciali che combattono contro gli estrogeni ambientali che provocano il grasso sulla pancia.
#5 Omelette. Le uova sono ricche di proteine e nutrienti come vitamina B6, A, D, E e K, acido folico, luteina, ferro, fosforo, zinco e omega-3. Inoltre, esse mantengono a lungo il senso di sazietà. E’ preferibile scegliere uova biologiche, poiché contengono sostanze nutritive più sane.
#6 Cioccolato Fondente. E’ ricco di antiossidanti (più di 8 volte la quantità contenuta nelle fragole!) e di stinolanti che possono avere un effetto positivo sulla combustione dei grassi. Scegliere cacao fondente all’80% o oltre, per ottenere i migliori risultati.
#7 Farina di Avena. Ricca di fibre, l’avena è un alimento perfetto purché sia biologica e integrale. Quella raffinata contiene un’elevata quantità di zuccheri che ne rallentano la cottura.
#8 Tè Verde. Contiene potenti antiossidanti ed è stato collegato a una combustione superiore dei grassi. Un rapporto pubblicato sul Journal of Clinical Nutrition ha confermato che gli estratti di tè verde potenziano il metabolismo del 35-43%.
#9 Fagioli. Contengono 6 o più grammi ogni ½ tazza. Le fibre sono fondamentali per rimuovere le tossine dall’organismo.
#10 Frutti di Bosco. Fragole, lamponi e more sono ricchi di fibre, che rallentano l’assorbimento degli zuccheri, e di vitamine che contrastano la fame nervosa.
#11 Cannella. I ricercatori hanno scoperto che la cannella contiene un tipo di antiossidante che aumenta la sensibilità all’insulina e contribuisce in modo efficace a stabilizzare gli zuccheri nel sangue. In parole povere, il grasso non si ferma sulla pancia.
#12 Peperoncino. Diversi studi hanno dimostrato che il principio attivo del peperoncino e della sua polvere, la capsaicina, aumenta la combustione delle calorie, stabilizza i livelli di zucchero nel sangue ed è un potente antiossidante.
#13 Yogurt. Molti yogurt sono pessimi perché sono arricchiti di zuccheri che gonfiano la pancia. Invece lo yogurt greco intero è ricco di probiotici che contrastano il rigonfiamento del ventre.
#14 Salmone. Uno dei migliori alimenti per la pancia grazie alle proteine e all’alto contenuto di omega-3. Molte persone ne sono carenti e quando avviano un’integrazione, iniziano a goderne dei grandi benefici.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.