È incredibile come la tecnologia sia cambiata negli ultimi 10 anni. Non molto tempo fa, un telefono cellulare dotato di touch screen e in grado di connettersi a internet era fantascienza.
Tutto ciò sta influenzando le nostre abitudini, ma anche la nostra salute. L’utilizzo del telefono cellulare sta anche trasformando la nostra postura, purtroppo in peggio. Sembra incredibile, ma tenere in mano il cellulare mentre si cammina o si sta in piedi è come avere un bambino di 8 anni seduto sulla testa.
Ogni volta che in quella posizione leggiamo un messaggio o navighiamo su internet riceviamo sulla testa una pressione pari a circa 27 kg!
È stato il Dr. Kenneth K. Hansraj, capo del reparto di chirurgia vertebrale presso il New York Spine Surgery & Rehabilitation Medicine a sviluppare il modello virtuale che si vede nell’immagine. Si scopre quindi che muovere la testa in avanti e ricevere di conseguenza una certa pressione sul collo non è affatto benefico per la salute. Una notizia sconfortante, se pensiamo che la persona media spende da 2 a 4 ore al giorno in questa posizione.
C’è uno studio a proposito, curato proprio dal Dr. Hansraj e pubblicato su Surgical Technology International, che osserva come mantenere una buona postura significhi avere le orecchie allineate con le spalle e avere le scapole dritte. Una cattiva postura, invece, mette sotto pressione la spina dorsale e può causarne un’usura precoce, tale da dover ricorrere persino alla chirurgia.
Qualche soluzione? Tenere il telefonino dritto davanti a noi, anziché piegare il collo in avanti; posizionare il tablet in modo che si crei un angolo di 30° mentre si digita (questa posizione è ottima per proteggere i polsi) o ad angolo retto mentre si digita; infine allungare il collo indietro come esercizio di stretching ogni volta che siamo stati qualche minuto piegati in avanti.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.