Ti capita spesso di avere la percezione di non poterti permettere una vacanza? Hai timore che se perderai un giorno di lavoro il tuo ufficio cadrà a pezzi? Oppure, ancora peggio, credi che prendendoti una vacanza sarai giudicato dal tuo capo, che penserà che non tieni abbastanza al tuo lavoro? A qualcuno capita anche di non prendersi mai una pausa perché convinto di essere l’unico a sapersi occupare di un cliente importante. Altri pensano che restare a casa un giorno comporterà il raddoppio del lavoro al rientro, figuriamoci una settimana!
Chi si riconosce in una di queste affermazioni, sicuramente ha bisogno di almeno un giorno di riposo.
Sembra incredibile, ma sono numerosi i casi di ferie non sfruttate tra chi ha la fortuna di avere un contratto di lavoro che le contempli. Ci sono persone convinte del fatto che una settimana di vacanza non sia un diritto e che magari lavorano per degli anni di fila, senza mai fermarsi nemmeno un giorno. Questi individui è probabile che riescano a fare molta carriera, ma sicuramente non lavorano, né vivono in maniera sana.
Ecco 5 ragioni che determinano la necessità di concedersi una pausa e andare in vacanza, oppure di prendersi un giorno libero ogni tanto.
Lo sforzo si riduce drasticamente
Quando ci si trova immersi nello stress e nelle pressioni del lavoro, è difficile vedere chiaramente e razionalmente le cose. Prendere un giorno o più di pausa permette di comprendere qual è il ruolo del proprio lavoro nella vita. Bisogna mantenere vivo l’equilibrio lavoro/vita privata, perché questo aiuterà a diminuire l’accumulo dello stress ogni volta che si rientra al lavoro.
La concentrazione al lavoro migliora
Andare in vacanza migliora la lucidità e la concentrazione per tutto il resto dell’anno. Quando ci si prende del tempo per rilassarsi dallo stress quotidiano, si torna al lavoro con maggiore fiducia, pronti ad affrontare le sfide lavorative con la mente più libera e fresca.
Le soddisfazioni lavorative aumentano
Sapere che il proprio capo comprende l’importanza del tempo libero per la tua vita personale, fa certamente sentire più apprezzati. Quando Richard Branson, il boss della Virgin, ha annunciato che il suo staff avrebbe potuto godere di illimitati giorni liberi, ha creato grande scalpore. Eppure è la testimonianza di come un uomo d’affari abbia compreso che concedere tempo libero ai suoi dipendenti migliorino il loro morale e di conseguenza il lavoro di squadra.In questa maniera, il lavoro diventa un impegno basato sulla collaborazione, dove ciascun dipendente si assume il ruolo di chi non è in ufficio. Tutto ciò è equilibrato quando ogni ruolo è reversibile e ciascuno è pronto ad invertirlo quando un altro chiede un permesso o una vacanza. Quando il datore di lavoro è in grado di infondere un clima dove i dipendenti si sentono apprezzati, una politica del genere viene di conseguenza onorata e non se ne abusa.
Ti ricorda quanto sia importante il tempo in famiglia
Dover avere a che fare con i bambini e/o il partner dopo una dura giornata di lavoro può essere faticoso. Ma quando si prende del tempo lontano dalla routine, si torna a dare importanza a quel legame e al valore che ha rilassarsi e crescere come famiglia. Basterà panificare una vacanza dove sia facile per tutti divertirsi.
La salute migliora
Prendersi una vacanza è benefico per la salute. Il New York Times ha rivelato che le persone che vanno in vacanza meno di due volte l’anno sono a maggior rischio di depressione. Inoltre, chi non riesce a prendersi una vacanza una volta all’anno corre un maggiore rischio di morte e di avere un attacco di cuore.
Rimanere lontani dal lavoro ogni tanto è una forma di amor proprio, che conduce ad una maggiore felicità e fa prosperare di conseguenza anche il lavoro stesso. Cose da non sottovalutare mai!
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.