Questo insegnamento ha migliaia di anni, ma resta valido anche per gli uomini di oggi, la maggior parte dei quali soffre di stress, ansia, disperazione, mancanza di fiducia e difficoltà relazionali.
L’amore è lo stato naturale dell’essere. L’amore è l’energia che si trova intorno a noi. Non è altro che la vibrazione, l’essenza di ogni più piccola particella del cosmo e di ogni essere vivente. I taoisti definiscono questa energia Qi.
Tutti noi proveniamo da un luogo costituito da amore autentico e vi faremo ritorno. Quindi, siamo noi stessi amore puro.
Se le cose stanno così, cosa ci impedisce di vivere in questo stato di amore e di felicità, godendo di relazioni armoniose con noi stessi e con gli altri (partner, famiglia, amici, colleghi di lavoro…)?
E’ semplice: siamo ormai disconnessi da quello che siamo veramente; mettiamo continuamente in discussione la nostra magnificenza divina. Ci siamo allontanati dall’energia dell’amore che si trova intorno a noi. E’ qualcosa di infinito, di cosmico ed è lì ad aspettare che noi l’accogliamo, scegliendo di aprirci ad essa.
Lo scopo della nostra vita è quello di godere di profonde e durature relazioni d’amore con noi stessi e con gli altri ed è il fondamento del nostro cammino spirituale. L’amore non è qualcosa che si deve guadagnare. Se glielo permettiamo, l’amore fluisce in maniera naturale.
Cosa occorre fare, quindi, se questo flusso si blocca?
Siamo noi stessi a creare quei blocchi che ci impediscono di vivere una vita intensa, che vibra sulle più elevate frequenze dell’amore. Siamo noi stessi a porre dei paletti mentali, emotivi, spirituali e fisici che creano una sorta di diga, che devia il flusso dell’energia Qi lontano da noi. Siamo noi stessi a scegliere di rifiutare questo stato di beatitudine che è un nostro diritto di nascita.
Quali sono questi blocchi?
I blocchi si possono riferire alle incomprensioni, alle illusioni e alle bugie che la nostra mente egoica ci presenta come verità assolute. Sono quelle credenze velenose a cui permettiamo di invadere la nostra vita e di separarci dal flusso dell’amore.
Ecco quali sono queste bugie limitanti.
Non sono abbastanza bravo
Le continue critiche verso noi stessi, il paragonarci negativamente agli altri e la credenza di non essere abbastanza, sono una bugia.La nostra mente yang vuole che dubitiamo di noi stessi, in maniera da creare quella paura che ci fa continuamente girare in tondo, in una giostra emotiva che blocca il nostro progredire. Al contrario, il nostro spirito yin sa che siamo un dono prezioso e unico per l’umanità e che abbiamo una capacità illimitata di dare e ricevere amore.Criticare gli altri per sentirci meglio è un’altra abitudine distruttiva della mente yang. Paradossalmente, questo genera disgusto per sé, anche se a volte appare come una confortevole coperta, che però soffoca l’amore e la vita intorno a noi. Lo spirito yin comprende il concetto di unità e sa che non possiamo essere migliori o peggiori di chiunque altro. In questa consapevolezza risiede l’amore profondo.
Non ce la faccio
La nostra mente vuole convincerci che siamo “vuoti”, “bisognosi” e incapaci di affrontare la vita; per questa ragione lavoriamo duramente per guadagnare il consenso degli altri e per rassicurare noi stessi. Offriamo amore e impegno all’esterno, nella speranza di avere qualcosa in cambio. Questo atteggiamento è una profonda manipolazione del modo naturale in cui l’energia fluisce. Ogni rapporto basato su questa bugia è destinato a fallire. Nello stesso modo, non possiamo trovare conforto, rassicurazione e soddisfazione nel mangiare e bere troppo, nello sperperare i soldi, giocando d’azzardo, ecc.Lo spirito yin sa che la nostra fonte di eterno amore, di forza, intraprendenza e nutrimento stanno dentro di noi, non giungono dagli altri. Lo spirito sa che possiamo dare liberamente amore, senza alcuna aspettativa o necessità di ricevere qualcosa in cambio.
Non sono degno di amare – Amare me stesso è un atto egoista
Nei momenti più bui, la mente yang riesce a convincerci di non essere degni di amore. Può persino farci credere che essere duri con noi stessi può essere un modo perverso per migliorarci. La mente ci inganna, ci convince che prendere del tempo per noi stessi è egoista, che non c’è abbastanza tempo, che altre cose o persone abbiano la priorità.Queste sono tutte illusioni che deviano il flusso Qi. Ogni volta che rifiutiamo la pratica dell’amor proprio, apriamo un ombrello che reindirizza la pioggia di amore su qualcun altro. Così facendo, inviamo un messaggio al Cosmo che dice “io non sono degno”.Lo spirito yin, al contrario, sa che attraverso la pratica del rispetto e dell’amor proprio apriamo il nostro cuore e lo prepariamo a ricevere amore sconfinato da parte del Cosmo. Questa è la legge di attrazione che i taoisti insegnano come Yi Qi Tao Tao.
E’ possibile lasciare andare queste credenze attraverso una meditazione su questo tema. Sarà sufficiente trovare un luogo confortevole e tranquillo, dove non essere disturbati per 10 minuti.
Ci sediamo comodamente, rilassiamo le spalle e respiriamo lentamente, profondamente e ritmicamente. Lasciamo andare ogni tensione dal corpo e permettiamo alla nostra mente di calmarsi. Non bisogna aspettarsi che la mente si svuoti: questa è l’ennesima illusione della mente. Bisogna semplicemente consentire ai pensieri di andare e venire, come nuvole passeggere, restando concentrati sul respiro.
Respiriamo con amore e con gratitudine.
Già il fatto di avere preso una pausa di 10 minuti per noi stessi è l’inizio di un’efficace pratica di auto-amore e nutrimento. Ora chiediamoci:
- Devo trattenere qualsiasi bugia della mente, che mi porta a fermare con il pensiero il flusso di amore nella mia vita?QUESTA NON E’ LA VERITA’ – La lascio andare
- Credo di non essere abbastanza bravo e degno di amore?
QUESTA NON E’ LA VERITA’ – La lascio andare - Credo che il confronto con gli altri, la critica e il trovare sempre difetti in me stesso e negli altri mi renderà più amorevole?
QUESTA NON E’ LA VERITA’ – La lascio andare - Credo che sia necessario avere amore e rassicurazione da altri, oppure un partner, un reddito, una casa, un’auto, un guardaroba migliori per sentirmi meglio con me stesso?
QUESTA NON E’ LA VERITA’ – La lascio andare - Credo che essere gentile e amorevole verso me stesso, trattandomi con rispetto come tratto gli altri, sia egoista, oltre che una perdita di tempo?
QUESTA NON E’ LA VERITA’ – La lascio andare
Quando si cominciano a mettere in discussione queste credenze tossiche insinuate nella mente, l’energia dell’amore inizia immediatamente a fluire nella nostra vita. Questo processo, insegnano i taoisti, attiva gli “aiutanti cosmici”.
E’ probabile che, se queste convinzioni si sono radicate in noi sin dalla prima infanzia, per cancellarle ci voglia un po’ più di tempo, per garantirci che non si insinuino di nuovo nel nostro subconscio. Una volta che però siamo consapevoli che si tratta di bugie, possiamo scegliere di rifiutarle ogni giorno.
- Ogni volta che sentiamo le conversazioni negative che si avviano nella mente, scegliamo di rifiutarle: non sono la nostra verità.
- Eliminiamo consapevolmente ogni forma di critica verso noi stessi e gli altri.
- Abbiamo fiducia nella fonte di energia che apporta amore aldilà delle cose materiali.
- Pratichiamo l’amore per noi stessi e l’auto-nutrimento ogni giorno, come atto altruistico.
- Allineiamoci con la natura del nostro spirito yin.
- Scegliamo un percorso di amore, non di paura.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.