Molte persone, appena si manifesta un’emicrania, ricorrono immediatamente ai farmaci allopatici: aspirina, paracetamolo, ecc. Questo capita anche quando si è consapevoli dei loro effetti collaterali. Magari c’è in programma un incontro importante, un esame, un impegno di lavoro: queste sono tutte urgenze che spingono a volersi liberare quanto prima dal mal di testa. E’ comprensibile, perché a nessuno piace il mal di testa! Eppure, la prossima volta sarebbe meglio provare uno di questi rimedi popolari, prima di rifugiarsi in una pillola.
- Far bollire l’acqua e aggiungere 1 cucchiaio di semi di coriandolo. Lasciare bollire per qualche minuto, fino a quando il profumo del coriandolo non si sarà diffuso. Spegnere il fuoco e aggiungere ½ cucchiaio di foglie di tè da infusione. Chiudere il recipiente e lasciare riposare qualche minuto. Poi, filtrare e bere, senza dolcificare. Subito dopo, sdraiarsi o sedersi per dieci minuti, in totale relax. Con un po’ di fortuna, il mal di testa se ne andrà quasi nell’immediato.
- Cosa non può fare il limone? Il limone è un ingrediente molto efficace per trattare l’emicrania. Bere un bicchiere di acqua calda con l’aggiunta di succo di limone ridurrà l’intensità del dolore. Questo particolare rimedio domestico è particolarmente utile quando a causare il disturbo sono i gas nello stomaco. Un’altra possibilità è quella di applicare la buccia del limone sulla fronte: si otterrà un sollievo immediato. Allo stesso modo, se si soffre di mal di testa frequenti, è possibile consumare una tazza di tè al limone 3 o 4 volte al giorno.
- Un altro rimedio efficace per il mal di testa è lo zenzero. E’ possibile sgranocchiarlo direttamente dalla radice, purché sia sbucciata; volendo si può accompagnare con un cucchiaio di miele. Oppure, è possibile aggiungere 1 cucchiaio di zenzero tritato ad una tazza di acqua calda e far bollire per alcuni minuti. Poi, una volta filtrato, si può aggiungere un po’ di miele e poi consumare. Un modo gustoso per liberarsi del mal di testa!
- I miracoli delle foglie di Betel. Le foglie di Betel sono note per il loro effetto analgesico e per la loro proprietà di raffreddamento, che può enormemente aiutare a sbarazzarsi di un mal di testa in pochi minuti. E’ possibile ricavare una pasta dalle foglie e poi applicarla sulle tempie per mezz’ora. In breve tempo, si proverà un forte sollievo. E’ possibile anche masticare le foglie, ottenendo lo stesso risultato.
- Quando il mal di testa è portato dalla tensione, la camomilla può fare miracoli. E’ sufficiente aggiungere 1 cucchiaio di fiori di camomilla in una tazza di acqua bollente; si lascia in infusione per qualche minuto, si filtra e si consuma con l’aggiunta di un pizzico di miele.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.