Quando il clima in estate si surriscalda, è particolarmente importante mantenere la corretta idratazione.
Restare idratati aiuterà ad avere maggiore energia nonostante il caldo e manterrà la pelle luminosa e bella. Ovviamente, l’acqua è la migliore fonte di idratazione, ma vale la pena tenere presenti i numerosi altri alimenti che si possono mangiare e che daranno i medesimi risultati nei mesi estivi. Ecco un elenco dei migliori:
Cetrioli
Come molta altra frutta e verdura, i cetrioli sono per lo più costituiti da acqua. Inoltre sono presenti in essi moltissime altre sostanze nutrienti ottime per idratare e nutrire il corpo. I cetrioli contengono la vitamina C e sono ideali da consumare in insalate o insieme ad altri piatti. Inoltre si possono aggiungere all’acqua per ottenere una bevanda rinfrescante.
Acqua di Cocco
Per secoli le popolazioni del sud est asiatico e i paesi insulari del Pacifico hanno bevuto l’acqua contenuta dentro le noci di cocco per idratarsi. E’ uno dei metodi migliori per sostituire l’acqua e reintegrare gli elettroliti che il corpo perde quando fa caldo. L’acqua di cocco contiene vitamine, minerali ed elettroliti che ritemprano alla perfezione l’organismo dopo una lunga giornata al sole. Oggi l’acqua di cocco è facile da trovare: molti negozi di prodotti biologici e naturali la vendono in bottiglia nel reparto bevande.
Anguria
Uno degli alimenti più idratanti al mondo, è costituita per lo più da acqua, ma possiede anche sali idratanti essenziali, calcio, magnesio, potassio e sodio. E’ perfetta per le calde giornate estive, quando è necessario rigenerare il corpo. Basta ricordare, come per tutta la frutta, di consumarla a stomaco vuoto.
Frullati Verdi
Queste bevande hanno dei benefici per la salute davvero stupefacenti. Sono idratanti, ricchi di vitamine, di minerali e fibre che mantengono il corpo fresco e la pelle luminosa. Si possono consumare al mattino a stomaco vuoto, così da assorbire tutti i loro incredibili benefici prima di ogni altra cosa.
Cavolo
E’ un ortaggio ottimo da consumare in qualsiasi momento. E’ noto per la sua proprietà di abbassare il colesterolo ed è assai ricco di vitamina C, cosa che lo rende un ottimo alimento per la bellezza. Aiuta il corpo a ripararsi e difendersi dall’interno verso l’esterno e, se consumato durante una dieta, può aiutare a perdere peso grazie alla ricchezza di fibre e probiotici. E’ meglio mangiarlo crudo, in insalata fresca ed è ottimo come antipasto o a pranzo.
Tè Rosso Africano
Quando si ha sete, ma non si ha voglia di acqua, il tè rosso africano (noto anche come rooibos) rappresenta un’ottima alternativa. Si tratta di un tè privo di caffeina, molto rinfrescante e idratante, nonché ricco di antiossidanti, minerali e vitamina C. Si può consumare sia caldo che freddo e si può anche dolcificare, all’occorrenza, rigorosamente con della stevia.
Insalata Verde
La lattuga contiene più del 90% di acqua. Quindi le insalate verdi sono ottime non solo per un delizioso antipasto, per il pranzo o per uno spuntino, ma anche per mantenere la corretta idratazione durante l’estate. La lattuga contiene anche fibre che aiutano a mantenere più a lungo il senso di sazietà.
Mele
C’è una ragione se esiste il detto “una mela al giorno leva il medico di torno”. I frutti succosi sono un alimento rinfrescante da mangiare tutto l’anno. Aiutano inoltre ad abbassare il livello di colesterolo, a perdere peso e a prevenire le malattie cardiovascolari e persino il cancro. Le mele verdi contengono meno zuccheri di quelle rosse.
Peperoni rossi
Tutti i peperoni sono idratanti e fonte delle migliori sostanze nutritive per l’organismo. Contengono vitamina C, tiamina, vitamina B6, beta-carotene e acido folico. I peperoni rossi sono migliori grazie al licopene. Si possono aggiungere all’insalata o mangiarli crudi per un croccante e rinfrescante spuntino di mezzogiorno.
Ananas
E’ uno dei più deliziosi frutti estivi e possiede anche un elemento idratante fondamentale: la bromelina. Quest’ultima ha molti benefici per la salute e supporta la digestione. L’ananas è un ottimo frutto da consumare per aiutare il corpo a perdere peso e disintossicarsi naturalmente.
Pompelmo
Il suo succo acido ha diversi benefici per la salute e l’idratazione. Il pompelmo è anche ottimo per controllare l’appetito e quindi per perdere peso. Basta sempre ricordarsi di mangiarlo a stomaco vuoto, come qualsiasi altro frutto, o comunque lontano dai pasti.
Sedano
E’ noto per le sue poche calorie. Del resto, è quasi totalmente composto da acqua. E’ un vegetale rinfrescante e fornisce anche un enorme apporto di sali minerali, vitamine e aminoacidi. Il sedano si può consumare a merenda in pinzimonio, per reidratare e ringiovanire l’organismo e la pelle.
Acqua e limone
Molte persone d’estate trascorrono ore al sole, in spiaggia, facendo escursioni o praticando sport. Il caldo aumenta il sudore e reidratare è fondamentale. Aggiungere all’acqua il limone rifornisce il corpo di vitamina C e di enzimi citrici. E’ preferibile bere l’acqua a temperatura ambiente, in maniera da non sprecare energia per equilibrare la temperatura corporea.
Frutti di bosco
Ricchi di acqua, contengono anche livelli elevati di antiossidanti utili per la disintossicazione dell’organismo. Forniscono inoltre molte fibre, che mantengono a lungo il senso di sazietà. Assicurarsi di acquistare lamponi, fragole, mirtilli e more maturi e biologici e di stagione.
Carote
Sembrano un vegetale solido, ma in realtà sono molto idratanti. Contengono ben il 90% di acqua e tonnellate di beta-carotene, molto di più di qualsiasi altro ortaggio. Questo componente supporta la vista e previene il cancro. Sono ottime tagliate alla julienne e aggiunte all’insalata.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Photo by jdkoenig
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali