Forse non tutti lo sanno, ma esiste un metodo di insegnamento che si basa sulla natura e che è in grado di accendere la consapevolezza nei bambini come negli adulti. Lo ha sviluppato nel 1971 l’educatore ambientale Joseph Cornell, che ha messo a punto questo potente modello di istruzione, costituito da centinaia di sessioni di formazione pratica e partecipativa nella natura. Oltre a ricreare la connessione, che oggi manca spesso, tra uomo e natura – educando i bambini a comprenderne l’importanza – questo metodo rende l’educazione ambientale una vera gioia.
Si chiama Flow Learning e riesce a generare entusiasmo, curiosità e stupore in ogni piccolo studente. Del resto, è risaputo che la salute mentale e fisica migliorano a contatto con la natura. Ma non solo, perché l’ambiente naturale è in grado di influenzare positivamente i sensi, così come la salute spirituale e persino i legami con chi ci circonda. E’ come se ritrovando il legame con la natura noi riuscissimo a ritrovare noi stessi. Con questo metodo anche il rendimento scolastico è migliorato e qualche condizione severa di cui qualche bambino soffriva è stata alleviata.
Del metodo è possibile leggere in un manuale, scritto dallo stesso Cornell, che oggi viene ripubblicato in un’edizione speciale, rivisitata e adatta a tutti. “Vivere La Natura” stimola adulti e bambini a riscoprire l’ambiente proponendo giochi, trasmettendo dei concetti spirituali e illustrando quanto sia estremamente divertente una vita a contatto con la natura.
Un aggregatore di consigli pratici per organizzare escursioni e giochi e, allo stesso tempo abbandonarsi alla saggezza.
Il volume viene utilizzato da più di 30 anni da educatori e guide naturalistiche e rappresenta una vera rivoluzione nell’ambito dell’educazione e fino a oggi ha permesso a milioni di adulti e bambini di instaurare un rapporto più profondo e significativo con la natura e, di conseguenza, con loro stessi.
![]() | Attività di scoperta e giochi per tutte le età – Oltre 50 giochi |
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.